INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Liliana Africani vive ed opera a S. Giorgio di Piano (Bologna).
Appassionata da sempre di arte ed affascinata dalle tecniche pittoriche. Inizia a dipingere nel 2001, si iscrive ad un corso di pittura nel 2008 presso lo studio dei fratelli Nannini a Cento (Ferrara), scuola dell’Artigianato artistico.
Le sue prime partecipazioni a mostre collettive e personali, a livello locale, risalgono all’anno 2010.
La figura, il ritratto espressivo e profondo nello sguardo, le nature morte di fiori, frutta circondate da brocche, vasi in angoli di luce che evidenziano una solarità ed un amore per la natura. Liliana Africani dipinge con spontanea eleganza ciò che vede e ciò che sente, nelle sue opere affiorano atmosfere sognanti di un romantico pomeriggio e nello stesso tempo si evincono desideri, speranze ed amore. Liliana Africani nel tratto rammenta lo stile impressionista che arricchisce con tensione emotiva di notevole suggestione.
La luce è resa da un cromatismo intenso dovuto dal fatto che l’artista abbandona il chiaroscuro tradizionale per cimentarsi in ombre coloristiche ottenute da una pittura delicata e sfumata. I suoi lavori trasmettono armonia e leggerezza, la pastosità materica dell’olio trascende la dimensionalità della superficie. Le opere di Liliana Africani conquistano il pubblico di amatori dell'arte e di collezionisti nell'occasione di mostre a cui partecipa in diverse città.
"Fiori campestri in ciotola di rame" - 2019
olio su tavola di compensato - cm 45x60 - pezzo unico.
Guarda il video delle opere dell'artista Liliana Africani su youtube.
La critica scrive sulle opere dell’artista Liliana Africani a partire dall'anno 2014.
"George" - 2017
olio su MD - cm 22x22 - pezzo unico.
"Melograno e uva nera in ciotola" - 2014
olio su compensato - cm 40x60 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
LILIANA AFRICANI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Una lunga familiarità pittorica fa si che l’artista raggiunga risultati sorprendenti, le sue composizioni realizzate con la pittura ad olio su diverse superfici sono governate dalla luce, fonte con cui Liliana Africani rivolge la sua maggiore attenzione assorbendo, splendidi ed affascinanti, caratteristiche del colore e della struttura compositiva.
La luce diventa modellatrice dell’opera, dello spazio e delle figure stesse, entra nell’opera con disinvoltura, determinazione ed imponenza. Liliana Africani è artista autentica, attenta ai particolari, le sue opere sono ricche di poesia, donano emozioni e narrano atmosfere sospese tra realtà e sogno; il cromatismo espresso è spesso violento nella descrizione che emerge principalmente negli oggetti semplici, le composizioni floreali incantano, possiedono una bellezza naturale effimera che ricorda all’osservatore il fascino del mondo circostante mediante visioni quotidiane e semplici.
Le opere richiamano valori ed emozioni, sentimenti che nascono dalla famiglia e dall’amore per le bellezze del creato. L’artista ha una sua distinta personalità, è ricercatrice di ciò che l’arte rappresenta per lei, è interprete di un mondo attuale che diventa meraviglioso attraverso la pura colorazione. Il ritratto è una tematica che Liliana Africani affronta magistralmente con un personalissimo stile ed una manualità emozionate degna del suo essere artista contemporanea. Un miscuglio cromatico dona all’opera un senso di equilibrio compositivo e strutturale, bellissima è la scelta degli oggetti rappresentati posizionati in maniera naturale che riflettano una visione piacevole del mondo e trasmettono messaggi intimistici.
La spensieratezza della giovinezza arricchisce l’opera con sensazioni di libertà, l’eleganza della figura è circondata da una luce e da una colorazione cangiante, di notevole livello si presenta la struttura fisionomica e l’espressività di un volto che ci percepisce il suo stato d’animo. Le opere sono serene e ricche di valori di vita.
L’artista scopre nell’arte la magia della narrazione pittorica, un racconto che coglie la bellezza delle forme e degli oggetti quotidiani mettendo in evidenza la meraviglia di un pensiero solare. Un mondo pittorico fatto di luce, di emozioni e di sentita umanità.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - giugno 2019
"Cesta con papaveri" - 2018
olio su tela - cm 60x70 - pezzo unico.
“Liliana Africani, con le sue composizioni, precise ed armoniche, disposte nella loro presentazione pittorica secondo un ordine che è anche quello dell’autrice.”
VIII Biennale di Pittura Città di Castel Maggiore (Bologna) - 2015
_________________________________
Liliana Africani è artista dotata di qualità tecnica, la sua ricerca è in costante equilibrio, le sue emozioni sono organizzate in maniera metodica e spontanea. La sua arte è liberazione dal dolore e da tutto ciò che è negativo, affiorano sensazioni serene e di profonda tranquillità che si fondono con una bellezza suggestiva e poetica del mondo della natura.
Un’arte intrisa di vita che amalgama il vissuto emozionale dell’artista con la vita attuale, le opere sono cariche di forza espressiva, tangibile ed accostate ad un euforico lirismo che pervade l’osservatore.
Sue opere fanno parte di collezioni private e sono continuamente esposte in mostre d’arte dove si aggiudica premi di merito.
"Peonie in vaso" - 2019
olio su tavola - cm 50x60 - pezzo unico.
Premi De Marchi - 2019
Dipinti ad olio
2° classificato
l'artista Liliana Africani
Premio De Marchi - 2017
Dipinti ad olio
2° classificato
l'artista Liliana Africani
Tra le mostre più importanti a cui ha partecipato l’artista Liliana Africani ricordiamo:
2019 - Inaugurazione della mostra: “Immagini e Atmosfere” di Liliana Africani e Vietta Bregoli, San Giorgio di Piano (Bologna), Biblioteca Comunale.
2015 – “La Natura Morta” VIII Biennale di pittura, Città di Castel Maggiore (Bologna), presso gli spazi dell'Istituzione Villa Smeraldi Museo della Civiltà Contadina, San Marino di Bentivoglio (Bologna). L'artista Liliana Africani è stata invitata ad esporre le sue opere.
"Cipolle" - 2012
olio su compensato - cm 50x60 - pezzo unico.
"Fiori di primavera" - 2015
olio su compensato - cm 45x65 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Liliana Africani catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.