L'artista Monica Bologna espone l'opera "Soffio di luce" cm 100x150, in via xx settembre a S. Giovanni in Marignano (RN) in occasione della Festa delle Streghe, 23/26 giugno 2022.
Biennale del mare, Palazzo del turismo, Bellaria Igea Marina (RN) 29 luglio/16 agosto, presente l'artista Monica Bologna.
Nel 2022, le opere di Briciaccoli
sono visibili alla mostra "Neronart" al Castello Brancaleoni Piobbico (PU). Articolo pubblicato su Il quotidiano Il Resto Del Carlino.
"Decamerone 2022" la Galleria Seperdote' presenta "Dipinsi l'anima" mostra personale dell'artista Doro Catalani (le sue oepre saranno presto presentate e pubblicate nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana) e "Imprevisti percorsi" condivisione di arte totale.
A casa dell'artista Francesco Bondioli tra arte e natura. Inaugurazione sabato 11 giugno con rinfresco alle ore 16:00 mostra a cura di Lorna Jane Smith presso la casa dell'artista,
località Cerreto, Via Fontana Maora 700, Rocchetta, Guiglia (MO) 11/12/18/19 giugno 2022 ingresso libero.
Alberghini Umberto vive a Cento (Ferrara). Alberghini si dedica all’arte pittorica dipingendo scorci del centro storico di Cento (Ferrara) e delle campagne limitrofi. Inizia a frequentare corsi di pittura presso la scuola di “Artigianato Artistico Pievese” con il maestro Nicola Nannini dove approfondisce le tecniche del disegno e della pittura iniziando a realizzare le sue opere su tela o tavola utilizzando lo strumento da disegno della sanguigna, colori ad olio e acrilici.
"Chiesa del Soccorso (Ischia Forio)" - 2015
olio su tavola - 70x50
Alberghini Umberto sviluppa una passione artistica concentrata su differenti correnti pittoriche che personalizza con ingegno creativo e libertà d’espressione. Le tematiche che sceglie variano dal paesaggio alla figura umana, dalla rappresentazione urbana alla campagna, dal ritratto a figure che sembrano personificare caricature attente a particolari espressivi e fisici. Alberghini partecipa a numerose mostre personali nella sua città, nei dintorni e nel Comune di Ferrara. Sue opere sono esposte in fiere d’arte, mostre personali e collettive in diverse città italiane. L'artista è iscritto al circolo di pittori "AROLDO BONZAGNI DI CENTO (Ferrara)" con cui partecipa a diverse esposizioni d’arte, ricordiamo la mostra presso il prestigioso Castello della Rocca di Cento.
Guarda il video delle opere di Umberto Alberghini
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA UMBERTO ALBERGHINI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
La composizione dell’opera di Alberghini risulta chiara ed equilibrata, il paesaggio rappresentato è delineato da colori contrastanti e da luci raffinate, l’artista rappresenta la realtà nei minimi dettagli naturalistici scegliendo luoghi che diventano protagonisti dell’opera. Scorci paesaggistici segnalano la bellezza di località silenziose animate dall’armonia suggestiva della natura. Alberghini sperimenta la sua creatività proponendo scene tradizionali che evidenziano la quotidianità dell’uomo, dei suoi divertimenti, delle sue riflessioni e delle sue scelte. Alberghini ama dipingere, è preciso e meditativo nella scelta dei soggetti, amante degli spazi naturali aperti che riproduce sulla tela in maniera veritiera ed equilibrata.
Una pittura che diventa narrazione di tematiche sociali che accolgono differenti culture, ritratti che esprimono espressività profonde, ben segnalati nei dettagli fisionomici e contornati da ambientazioni sempre nuove.
Un’artista in continua crescita che sviluppa le sue doti artistiche attraverso continui studi e ricerche che gli permettono di rappresentare, oltre a scene reali, sentimenti profondi rilevati dalla scelta cromatica soffusa che si dilata nella profondità dell’opera. Le opere sono serene e piacevoli allo sguardo dell’osservatore, una dominante malinconia si avverte nel fissare sulla tela, attraverso la scelta del soggetto, un ricordo di una visione vissuta che presto sarà travolta dal tempo. Ricordi che l’artista immortala sull’opera per descrivere memorie intime e personali, un’analisi minuziosa ed attenta del figurativismo si espande verso una ritrattistica che conserva una singolarità evocativa di un personale linguaggio. Alberghini è conquistato dal mondo, seconda una propria visione cerca di costruirlo seguendo schemi strutturali di grande fascino che mostrano una mescolanza tra pensiero e realtà. La figura umana e la natura sono punti di riferimento per l’artista che si diletta nel rappresentarli in diversificate situazioni, i soggetti sono circondati da sfondi monocromatici o da interessanti intrecci coloristici e luminosi che personificano cieli tersi o cupi.
L’artista Umberto Alberghini vive uno stretto rapporto con la quotidianità che in pittura rivive seguendo un’interpretazione varia ricca di emozioni profonde.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - giugno 2017
"Chiesa del Soccorso (Ischia Forio)" - 2015
mista su tavola - cm 70x50
"Contrasto" - 2006
olio su tela - cm 50x40 "Arrangiarsi" - 2007
olio su tela - cm 60x70
La tecnica artistica di Umberto Alberghini è caratterizzata da elementi puramente figurativi che diventano soggetto principale di tutta la sua produzione pittorica. Fa parte del gruppo PITTORI DEL CIRCOLO AROLDO BONZAGNI DI CENTO (Ferrara) con cui espone le sue opere in diverse mostre collettive. Allestisce mostre personali in città italiane ricevendo consensi ed apprezzamenti da un pubblico internazionale. Esordisce quindi sul web dove inizia a pubblicare alcune sue opere estremamente interessanti.
I lavori di Alberghini fanno parte di collezioni private.
"Venezia" - 2012
mista su tela - cm 50x60
Tra le mostre recenti a cui ha partecipato, segnaliamo:
2011/2012 - Mostra dei Pittori del "Circolo Aroldo Bonzagni" 24 dicembre 2011/08 gennaio 2012.
2010 - Mostra di pittura "Incontri" realizzata da due artisti centesi, segnaliamo la presenza di Umberto Alberghini, presso lo spazio espositivo Grotte del Boldini, Ferrara. Pittori del Circolo Aroldo Bonzagni. 19/30 dicembre 2010.
2007 - Pittori di Pieve di Cento e di Cento (Ferrara) si confrontano nella sala Partecipanza di via Garibaldi 25.
"Sguardo" - 2007
olio su tavola - cm 60x50
Tutte le opere dell'artista Umberto Alberghini catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.