L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Ambrogio Annalise vive ed opera a Treviso.
Di origine toscana, vive nel Veneto da molti anni dopo vari trasferimenti tra Brasile, Salvador de Bahia dove ha subìto l’influenza delle arti pittoriche trovando ispirazione e modificando le sue tecniche artistiche. Amante del figurativo che esalta nella sua bellezza e nella resa pittorica, oggi l’artista Annalise affianca i suoi soggetti sperimentando accenni di un’astrazione originale dai connotati simbolici. Le sue opere sono esposte in mostre personali e collettive in diverse città italiane, sono pubblicate in numerosi cataloghi ed annuari d’arte.
Diplomatasi al liceo artistico ha affinato la tecnica pittorica ad olio con i Maestri Matteo Cosenza, Lino Epiphany ed in seguito con la maestra Sonia Ervas, da cui ha appreso varie tecniche, tra cui mix media e acrilico, sperimentando la corrente dell’astratto.
Ha partecipato a corsi di calcografia e di nudo, ha insegnato pittura ad olio partendo dalle varie mescolanze dei colori, dal fondo e dallo studio delle varie sovrapposizioni nel paesaggio, con l'uso della spatola e dei pennelli, fino alla finitura del quadro.
Dalle sue prime opere, realizzate con la pittura ad olio, si avverte l’influenza dei macchiaioli toscani, in seguito cambia il suo modo di dipingere iniziando a sperimentare la pittura acrilica anche attraverso l’uso di moderne tecniche che prevedono l’utilizzo di differenti materiali come cartone, sughero e oggetti di riciclo. Annalise Ambrogio ha fatto parte di diverse associazioni artistiche, oggi è iscritta tra gli artisti di Artepagine.net nel catalogo"Arte e artisti contemporanei".
Guarda il video delle opere di Annalise Ambrogio
Le opere di Annalise Ambrogio sono recensite dalla critica d’arte, segnaliamo gli scritti di: Cristina Bernazzi - Marcello Cocchetto - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Tempeste interiori" - 2018
mista su tela - cm 100x100
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA ANNALISE AMBROGIO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Quello che più colpisce nelle opere di Annalise Ambrogio, ed è importante sottolineare, è una duplice predisposizione nella pittura che non genera incoerenza nel suo bagaglio pittorico bensì evidenzia una ricchezza d’intenti. E’ possibile evidenziare un contrasto tra un lirismo chiarista nella pittura di paesaggio ed una durezza nei tratti e nel colore di matrice espressionista nella ritrattistica.
Nelle opere paesaggistiche e nelle nature morte troviamo una diffusa luminosità che contrasta le tonalità cromatiche chiare e nello stesso tempo decise e materiche. Toni su toni costruiscono la forma attraverso una definizione volumetrica spontanea che privilegia una risoluzione profonda di superficie. Le ombre sono realizzate attraverso il colore che l’artista ricerca con diversi effetti luminosi ed una vasta gamma cromatica rendendo la tavolozza ariosa, impressionante e suggestiva.
Le composizioni figurative si presentano naturali ed immediate ricche di significati simbolici, di innumerevoli caratteristiche che richiamano le diverse correnti pittoriche.
Pastorali incontri di orizzonti naturali, fiori, vegetazioni, figure ed oggetti che l’artista interpreta con sicura impianto cromatico e grafico, attraverso l’accostamento di sgocciolamenti, linee, punti con elementi decorativi, macchie cromatiche, l’artista avvolge tutta la composizione con atmosfere che colpiscono l’osservatore.
Emotivi tagli di colore tracciano una tonalità cromatica, viva e suggestiva che mantiene un equilibrio compositivo armonioso e nello stesso tempo inquieto.
Annalise Ambrogio intraprende un processo creativo ricercato nelle diverse tecniche pittoriche e nello studio costante del movimento. Uno studio accurato sulla trasformazione della forma che diventa sempre più ridotto e semplificato nel rendere immediato il riconoscimento intellettuale del soggetto rappresentato. Le figure, raffinate ed eleganti, nella posa e nello sguardo appena accennato, esplorano tematiche interiori, emozioni, desideri e passioni.
Annalise Ambrogio ispirata dalla figura e dalla forza generatrice della natura, sperimenta una nuova composizione artistica attraverso un’immagine nuova della figura che le permette di trovare un valore più profondo e consegnare, allo spettatore, un messaggio definito ricco di risvolti intellettuali.
L’artista per le sue opere sceglie quadri di grande formato, propone magici momenti ricchi di vena poetica che si avverte attraverso pennellate decise e segni fitti che costruiscono l’immagine. Annalise Ambrogio è esperta colorista e originale nella scelta dei suoi soggetti che continuano a mutare ed evolversi verso una pittura di notevole intensità creativa e di grande originalità.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - agosto 2018
“Annalise Ambrogio, di origine toscana, da molti anni vive in Veneto.
Ama il paesaggio e la natura. Ora si dedica particolarmente alla figura e all’astratto. Per quanto riguarda i paesaggi, dichiara di amare i colori intensi e vibranti. L’artista, attraverso la pittura, comunica i suoi messaggi e mette in evidenza i problemi del mondo (la violenza sulle donne, il terrorismo, la donna oggetto, ecc.).”
Marcello Cocchetto
"Fiori nello stagno" - 2017
mista su tela - cm 70x70
“La produzione pittorica dell’artista riflette il mondo emotivo di Annalise Ambrogio: dai toni sfavillanti, solari e smeraldini distribuiti su alcune tele con una pennellata robusta e breve; in altre composizioni il cromatismo cambia, divenendo più sereno e fluido. Una costante iconografica del corpus pittorico di molti paesaggi è l’assenza consapevole, in questi luminosi spazi naturalistici, della figura umana, quasi a segnarne l’estraneità dal ritmo incessante ed eterno della natura.”
Critico d’Arte: Cristina Bernazzi
"Riflessioni interiori inespresse" - 2016
mista su tela - cm 120x80
Annalise Ambrogio ha fatto parte di diverse associazioni artistiche tra cui gli Artisti Trevigiani - La Nuova Figurazione, di cui è stata anche Vice-Presidente - AaA (Associazione culturale d’arte e artigianato) - Olystic Art. Ha partecipato a molte mostre collettive con gli “Artisti Trevigiani”; con l’accademia Pizzolon di Ponzano Veneto, all’Aquila, a Mestre, a Castelfranco. Ha fatto delle personali in Toscana e nel Veneto.
Ha partecipato a molti concorsi: a Milano, Cordignano (Treviso), Castelfranco (Treviso), Milano, Preganziol (Treviso), ecc.
Le opere di Annalise Ambrogio trovano un’adeguata collocazione nel mondo dell’arte contemporanea, colpiscono la critica ed il collezionista d’arte internazionale. Sue opere fanno parte di collezioni private.
L’artista rivela abilità tecnica, un uso particolare del colore e delle sperimentazioni pittoriche, nelle sue opere raggiunge un perfetto connubio tra figurativo ed astratto, tra una forma decorativa elegante ed una freschezza creativa che sorprende. Annalise Ambrogio è innovativa nelle soluzioni prospettiche e nella scelta cromatica audace che evidenzia sfumature e toni su toni accompagnati da uno splendido gioco luminoso.
Mostre anno 2020:
- "WOMAN Arte Expo 2020" Cortina, Venezia, Treviso 21 settembre/02 novembre 2020
La cucina di Crema, Via Montello, 9 Giavera del Montello (TV).
Mostre anno 2019:
- Festival dei due Mondi a Spoleto, 28 giguno/14 luglio 2019 espone l'artista Annalise Ambrogio le opere:
"Primavera" - 2019 base con gesso liquido e acrilico - cm 80x70.
"Il Fiore" - 2019 spatola,malta e acrilico - cm 80x70.
- L'opera realizzata dall'artista Annalise Ambrogio "Tramonto sulla laguna" sarà presentata alla mostra a Casa dei Carraresi, Treviso dal 06 /18 luglio 2019, da Arte Borgo gallery di Roma.
- L'opera realizzata dall'artista Annalise Ambrogio "Primavera sul Sile" parteciperà al concorso "Leonardo Da Vinci", indetto da Artemente Gallery di Gabriele Salvatore, al Castello di Roncade(Treviso), nei giorni 28/29/30 - 2019.
- SPOLETO (Perugia) Art son Tour “Forme e Colore” inaugurazione giovedì 27 giugno ore 17:30 - presente con le sue opere l'artista Annalise Ambrogio - Direttore artistico Dott.ssa Elisa Bergamino. Organizzatrice e curatrice artistica Anna Rita Boccolini - Critico d’arte Dott.ssa Chiara Pittavino.
La mostra è aperta fino al 16 luglio 2019.
"News" - 2017
mista su tela - cm 110x80
"Venice" - 2017
mista su tela - cm 60x80
Tutte le opere dell'artista Annalise Ambrogio catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.