Pittrice che descrive un mondo armonioso, piacevole e talvolta riflessivo, le sue creazioni ricercano dettagli sottili che esaltano la bellezza dell'arte figurativa in tutte le sue forme.
Dory Z possiede grande estro artistico, una pittrice geniale ed originale, non solo per le sue doti pittoriche ma anche per l'autenticità del sentimento d’arte che conduce la sua ricerca artistica in un'arte fluttuante nello studio dei colori e della luminosità effimera.
Mostra di pittura espongono Carlo Scomparin - Renato Cestaro - Grazia Zuccolotto.
Sabato 21 dicembre ore 17:00 apertura EVENTO Arte 4, presentazione guidata delle opere, seguirà intrattenimento con brindisi, Galleria S. Lorenzo "Laurentianum" Mestre.
Lisetta Ansaloni vive a Terre Del Reno (Ferrara). Comincia a dipingere da giovanissima da autodidatta, frequenta i corsi del maestro Carlo Tassi, ferrarese di nascita, scomparso nell’anno 2011, dove apprende le diverse espressioni pittoriche.
Partecipa a diverse collettive in provincia di Ferrara. Fa parte del gruppo “Artisti Poggesi” di Poggio Renatico (Ferrara) con cui espone assiduamente le sue opere in mostre collettive in numerose Gallerie d’Arte, spazi espositivi, fiere, eventi culturali e religiosi di numerose città. Ansaloni è iscritta nel gruppo di pittori di Vigarano Mainarda (Ferrara) dove espone le sue opere nelle numerose mostre, attività e concorsi che organizzano. Le sue opere ricevono premi, segnalazioni e apprezzamenti dal pubblico amatoriale, dalla critica e da esperti del settore.
Ansaloni attraverso la pittura racconta momenti di sacrificio e studio, ritratti e figure rappresentate in diverse pose, ballerine leggere sul palco, concentrate o rilassate. La pittura di Ansaloniè ricca di gesti quotidiani ed azioni precise, nelle lezioni di danza i soggetti si allacciano le scarpe o provano una nuova posa; le figure sono spontanee, espresse in dettagli essenziali ed avvolte da colorazioni soffuse e delicate, effetti luminosi inquadrano espressività decise ed intraprendenti. Le opere sono ricche di sperimentazioni tecniche e di innovazioni, Ansaloni rievoca lo spazio espresso attraverso vibrazioni luminose che accolgono figure e nature morte, opere eccellenti sono anche le composizioni floreali o i singoli fiori rappresentati nella loro essenza e nelle loro caratteristiche principali: bellezza, freschezza, luminosità che esaltano la raffinatezza dell’opera d’arte di Ansaloni.
"Discrepanze" - 2016
olio su tela - cm 40x60
Guarda il video delle opere della pittrice Ansaloni
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA L. ANSALONI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Una pittura affascinante, pennellate morbide e dense sono affiancate da tonalità diverse che rappresentano tutta la bellezza floreale. Per l’artista il fiore è un singolare genere figurativo che attraverso uno studio ed una ricerca accurata, acquista la sua importanza artistica diventando unico ed assoluto protagonista. Le composizioni floreali o i fiori singoli sono per l’artista elementi decorativi che esprimono tutta l’essenza della natura, colori meravigliosi, profumi e migliaia di forme circondano questo elemento che addobba una vegetazione rigogliosa ma anche abitazioni e luoghi. Le composizioni floreali diventano per l’artista soggetti espressi con naturalezza e semplicità attraverso gradazioni cromatiche veritiere che lasciano spazio a contrasti luminosi.
Una pittura figurativa che esprime dolcezza, calma e silenzio, ma anche ricerca interiore che si evince attraverso emozioni imminenti di composizioni complesse dove il fiore diventa simbolo di rinascita e vitalità mentre la figura è emblema di una vita quotidiana e sociale contornata da soddisfazioni e fatiche.
Il ritratto è il genere pittorico che interessa l’artista Ansaloni, una rappresentazione che approfondisce le reali sembianze della figura umana, lineamenti dolci ed espressività caratteristiche evidenziano il realismo assoluto dell’artista. L’artista sviluppa un suo gusto personale, raffinato e competente, un disegno accurato esprime determinazione e competenza artistica, gusto estetico e dolcezza compositiva.
Le opere sono ricche di potenziali filosofici che esprimono idee platoniche e nello stesso tempo una realtà che contempla l’essenza di precise azioni. Ansaloni possiede un’incredibile padronanza del mezzo tecnico, le opere sono contornate da pennellate decise e sfumature interessanti che si trasformano in volume reale rendendo plastica la forma di dettagli e particolari. La pittura di Ansaloni esprime sentimenti d’amore autentici, l’opera comunica un’influenza naturale che si manifesta sulla tela con un’intensa solidità, scene quotidiane interpretano la figura umana, fermano l’istantaneità comprimendo, dentro di sé, una sorta di profondità.
Le opere di Ansaloni conquistano il mondo dell’arte contemporanea attraverso le diverse esposizioni a cui l’artista partecipa.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – giugno 2017
"Bicchiere con Ortensie" - 2016
olio su tela - cm 40x50
"Ortensie in vaso" - 2015
olio su tela - cm 40x50
Visitando una mostra della pittrice Ansaloni l’osservatore coglie immediatamente le diversificate espressività di un individuo e le bellezze naturalistiche di una composizione floreale.
Le nature morte sono al centro della pittura di Ansaloni, studiando le caratteristiche naturalistiche l'artista elabora composizioni floreali veritiere, ricche di una poetica profonda.
Singole tecniche artistiche unite ad una creatività originale evidenziano il fascino della figura ritratta in delicate situazioni quotidiane che esaltano la forza d’animo, solitudine e determinazione. Scene articolate mettono in mostra il mondo del balletto attraverso lo studio del movimento del corpo umano o la rappresentaione di determinate azioni. Ansaloni analizza particolari semplificando i mezzi espressivi per giungere ad una visione realistica, diretta, dinamica ed originale.
Le opere conquistano l’amatore d’arte, per la scelta compositiva e per l'abbinamento cromatico, nell’occasione di mostre personali e collettive in diverse città italiane. Sue opere fanno parte di collezioni private, si aggiudicano segnalazioni e premi, ricordiamo: il 3º premio aggiudicato all'artista Lisetta Ansaloni, 15ª edizione dell'estemporanea di pittura “Vigarano, la fiera, la piazza, il paese” organizzata dal Centro Sociale di Borgo con il patrocinio del Comune, Vigarano Mainarda (Ferrara).
Mostre, anno 2018:
- Vernice Art Fair 2018 XVI edizione, 16/17/18 marzo 2018, l'artista Ansaloni espone l'opera "vetri" olio su tela, cm 40x50.
"Passi di danza" - 2017 - collezione privata
olio su tela - cm 40x50
Tutte le opere dell'artista L. Ansaloni catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.