2022 - Nuovo libro di JohnBetti
Libro-Gioco umoristico: I VITRUVIANI-LE VITRUVIANE - Prenotabile sulla piattaforma digitale internazionale KICKSTARTER al link
www.kickstarter.com/projects/1130791878/vitruvians
Disponibile fino al 25 maggio 2022
Disponibile sia in Italiano che in Inglese. Formato cm 22x21. Ideostampa Edizioni.
€ 19,00
ROMA - L'artista Maddalena Mozzo in arte Maddy è stata selezionata per partecipare con l'opera "Tramonto" alla mostra collettiva di pittura contemporanea per tutto il mese di maggio 2022, Galleria Margutta, Roma.
Collettiva "Identità Mutanti"
l'artista Enrico Maria Guidi espone due sue opere di Digital Art. Spazi dell'Associazione Circuiti Dinamici di Milano, 09/20 maggio 2022.
Mostra personale dell'artista MARIABERICA BUZZACCARINI "Come in basso così in alto" presenta Maria Lucia Ferraguti
inaugurazione sabato 30 aprile ore 17:00
Palazzo del Monte di Pietà, Sala dei Pegni, Vicenza. 30 aprile/08 maggio 2022
Regina Anzalone attualmente vive e lavora a Lissone (Monza e della Brianza).
Le sue opere costruiscono una riproduzione della realtà descritta con un linguaggio espressivo di colori aggressivi ed inquadrature caratteristiche. Paesaggi e scenari cittadini avvolti da luci artificiali creano le percezioni di un nuovo futuro, le opere sono dinamiche ed interpretano il concetto della velocità. Una pittura che gioca su due movimenti artistici: futurismo ed iperrealismo.
Le opere di Anzalone sono un’esplosione di vitalità, descrivono le caratteristiche di due poli opposti, valorizzano le sale espositive di mostre, concorsi e manifestazioni artistiche in diverse città italiane.
Guarda il video delle opere di Regina Anzalone
Consegue il diploma accademico in pittura e successivamente in scenografia teatrale presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli; approfondisce l'esperienza pittorica con la pittrice Simona Mostrato, frequenta un corso di trucco teatrale ed effetti speciali con Gennaro Patrone.
Fin dagli anni universitari Regina Anzalone sperimenta e sviluppa una personale ricerca sulla percezione dei colori da parte dei non vedenti che l'ha portata a conoscere lo scultore Luigi Turati.
Nel 2013, insieme allo scultore Luigi Turati, realizza due installazioni: la prima nel febbraio del 2015 dal titolo "Esplosione di vita", votata alla multisensorialità ed esposta nella mostra personale dello scultore all'Istituto dei ciechi di Milano; la seconda, realizzata nel maggio del 2016, dal titolo “Sinestesie”, presentata nella splendida cornice di Villa Carlotta a Tremezzo (Como) installazione che sviluppa il tema della multisensorialità e della sintesi fra le arti.
Nel settembre del 2015, Regina Anzalone ed il maestro Turati presentano un'installazione durante il concorso di scultura dal titolo "Art Senses" a Milano.
Regina Anzalone partecipa a numerose mostre collettive, allestisce mostre personali dall'anno 2016 dove riceve apprezzamenti e segnalazioni caratteristiche.
"Vesuvio" - 2017
olio su tela - cm 40x40
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
REGINA ANZALONE
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Regina Anzalone realizza opere d’arte che rammentano le potenzialità dell’essere umano, una pittura che entusiasma ed affascina, meraviglia ed emoziona il pubblico. L’artista evoca un universo pittorico che si snoda attraverso una tipologia cromatica in sintonia con i ritmi armonici della natura, le opere diventano sperimentazione artistica, le installazioni o le pittosculture conducono il pubblico a sviluppare un’educazione tattile caratteristica.
L’artista ama analizzare con entusiasmo tutto quello che la circonda per scoprire particolarità ed emozioni profonde, nelle opere interpreta la sua visione della vita in continuo mutamento evidenziando scene visive ingrandite nei particolari.
Una pittura animata da elementi in movimento che rammentano paesaggi sognanti dove protagonisti sono i colori che esprimono una vasta gamma di emozioni e sentimenti. Regina Anzalone lavora sugli effetti e sulle influenze delle tonalità cromatiche, stimolanti, irrequiete e nello stesso tempo aggressive ma anche serene e tranquille. Una gamma cromatica generata da uno studio e da una ricerca approfondita che si collega ad un’ampia gamma di sentimenti che variano da sensazioni positive e negative, Anzalone analizza le difficoltà di un vissuto psichico associato ad un determinato colore. L’artista rappresenta la realtà seguendo le note istintive della mente, attraverso composizioni equilibrate ed un disegno attento ai particolari descrive paesaggi e visioni cittadine, i colori nitidi, sfumati e cangianti sono trasferiti sulla tela con maestria tecnica.
Le opere esprimono sicurezza nel raggiungimento di un desiderio interiore, la calma e la pace interiore ottenuta attraverso ricerche precise che l‘artista persegue per comunicare autonomia e libertà attraverso nuove ricerche e continui mutamenti evolutivi. Una pittura che diventa sinonimo di velocità e dinamismo, una rappresentazione sonora della vita quotidiana interpretata attraverso luci, colori e sfumature dettagliate. Regina Anzalone realizza immagini paesaggistiche naturali e cittadine interpretate attraverso la fantasia ed un personale concetto di dinamismo che è in grado di trasmettere l’energia e la dimensione del mondo. Le immagini si spingono oltre alla rappresentazione del reale, giungono ad un’espressione intensa che conquista l’occhio dell’osservatore che si trattiene sull’immagine per un discreto tempo. Regina Anzalone attraverso colori vivaci stabilisce un controllo tonale equilibrato tra luci, linee principali e convergenti che evidenziano elementi in primo piano e di sfondo, visivamente interessanti per l’uso di una particolare prospettiva.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2017
"Holy land" - 2017
olio su tela - cm 40x40
L’artista Regina Anzalone inizia ad esporre le sue opere in mostre personali dall’anno 2016 ricevendo consensi da un vasto pubblico internazionale. Realizza diverse installazioni con la collaborazione del maestro Luigi Turati sul tema della multisensorialità e della sintesi fra le arti.
Sue opere sono esposte in mostre collettive dall’anno 2008. Negli ultimi anni l’artista Anzalone partecipa anche a concorsi di Bodypainting tra cui: Italian Bodypainting Festival e Rabarama Skin Art.
"Sinestesia 1" - 2016
mista su tavola - cm 70x70
"Sinestesia 2" - 2016
mista su tavola - cm 70x70
Ha partecipato a diverse collettive, tra le quali:
2012 - mostra collettiva "Total Black" Napoli.
2011 "mostra collettiva: Giornata della creatività giovanile" Montoro (Avellino).
- " Performance pittorica: Festa dei lettori" Nola (Napoli).
2010 - "Mostra collettiva" Solofra (Avellino).
- "Mostra collettiva su tema "Napoli”.
2009 - “Mostra collettiva sul “futurismo” Casina del principe (Avellino).
- "Mostra di pittura contemporanea “Primavera Napoletana" Napoli.
- "Mostra interetnica di pittura" Castel dell'Ovo (Napoli).
- Rassegna d'arte “Il gioco", Avellino.
Tutte le opere dell'artista Regina Anzalone catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.