Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Vescovini Paolo

  • Di Sante Amalia

  • Mariani Eros

  • Terragna Daniela

  • Coassin Umberto

  • Benatti Bruno

  • Puppo Alida

  • Maddy .

  • Marcuzzi Rudi

  • Missio Isabella

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Terragna Daniela

  • Gobbi Vincenzo

  • Raza Claudia

  • Casagrande Marta

  • Badari Marzio

  • Vincenzi Giannino

  • Oggioni Guido

  • Bagat Mario

  • Ericart .

  • Barotti Mara

  • Bolzi Noemi

  • Terragna Daniela

  • Bertucci Maria Cristina

  • Gonzaga Stella

  • Uliano Guizzardi

  • De Angelis Sandro

  • Bilon .

  • Battacchi Renzo

  • Di Giacinto Giacinta
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Badari Marzio

Badari Marzio opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Badari Marzio

Fontanina di Badari Marzio
Air-one di Badari Marzio
Hai perso una penna… di Badari Marzio
Gallo di Badari Marzio
La Basilica di Sala Bolognese di Badari Marzio
Gira l'ora di Badari Marzio
Gli manca una rotella di Badari Marzio
Mazzo di fiori di Badari Marzio
Libero (solo di nome…) di Badari Marzio
Scrivere oggi di Badari Marzio
Chi fa la tela, chi fa i centrini… di Badari Marzio
INRI di Badari Marzio
Due piccioni innamorati di Badari Marzio
Vitello di Badari Marzio
Navigare di Badari Marzio
Una civetta che ha bisogno di luce di Badari Marzio
Testa di cavallo di Badari Marzio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Marzio Badari nasce a Bologna, vive e opera a Sala Bolognese (BO).
Il percorso artistico di Marzio Badari inizia da autodidatta, successivamente frequenta diversi maestri dove apprende gli aspetti più complessi dell’arte figurativa. Si dedica quindi al disegno, sperimentando la tecnica del carboncino, della matita, dell’olio, delle tempere e dell’acquarello fino a giungere alla modellazione della ceramica e della terracotta, due materiali che inducono l’artista Badari a cimentarsi nell’arte scultorea del rameDa qui parte il suo percorso originale dove attraverso la manualità delle sue mani riesce a donare alle sue sculture un’espressione realistica, incisiva e nello stesso tempo delicata.


Lo scultore MARZIO BADARI

“Lavoro nel mio garage che ho trasformato in un vero e proprio laboratorio. Per fare le mie sculture, che realizzo anche su commissione, prendo spunto dalla mia fantasia. Ho già tenuto diverse mostre nel bolognese, una anche in provincia di Milano."
Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche:
- Appena entriamo nella cittadina di Calderara di Reno (BO), nella rotonda, possiamo ammirare le statue dei bambini "Falcone Borsellino" figure scolpite in terracotta che donano speranza ed accoglienza agli immigrati. 

- Negli spazi del circolo artistico di CalderArte in piazza 2 Agosto, Calderara di Reno (BO), spicca invece un’altra opera dello scultore. Si tratta di un cane accucciato "Il cane Sfido" scultura realizzata nel 2006:
"L'ho chiamato Sfido perche sfido chiunque a portargli via la borsa che tiene sotto le zampe." Marzio Badari.
 
 

INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI MARZIO BADARI

Marzio Badari si dedica prevalentemente alla scultura di rame, le tematiche che preferisce sono gli animali nel loro contesto naturale. Il ritratto è un soggetto interessante e complesso nella descrizione anatomica e nell’analisi minuziosa dello sguardo che con maestria l’artista riesce a catturare e a scolpire magistralmente. 
Gli spunti ideativi dell’artista nascono da un’attenta osservazione della natura che  ammira e riesce a far risplendere nella sua opera d’arte. Con originalità e fantasia l’artista modella il materiale con magistrale attenzione anche nei piccolissimi dettagli che servono a dare una fisionomia ed uno sguardo alle figure e agli animali. Una scultura realistica e nello stesso tempo pervasa da un eco ironico che sembra voler sottolineare l’importanza delle cose semplici, l’importanza di un mondo che tutela l’ambiente e tutti gli esseri viventi. La scultura di Badari implica molte pratiche e tecniche, si sviluppa nello spazio in maniera armoniosa e dinamica, la tridimensionalità genera un’energia in movimento in relazione con il materiale scelto dall’artista.


Guarda il video delle opere di Marzio Badari pubblicato su youtube.




 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio