Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Colussi Fabio

  • D'Egidio Maurizio

  • Vaccari Paolo

  • Di Teodoro Angela

  • Marchi Paola

  • Riccucci Riccardo

  • Casolin Antonio

  • Di Cecco Enrico

  • Buttarelli Brunivo

  • Keki .

  • Mora Denise

  • Cappello G.

  • Maddy .

  • Cusin .

  • Catto Mara

  • Grandesso Oreste

  • Mecchia Mila

  • Di Teodoro Angela

  • Agostini Vittorio

  • Praturlon Loreta

  • Cervellati Maurizio

  • Rech M.

  • Madonia Benito

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Passoni Stefano

  • Sberni .

  • Loris (Lambertini)

  • Ferri Anna

  • Ferri Anna

  • Zin Alfio
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Bagatin Marco

Bagatin Marco opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bagatin Marco

Libertà 13  di Bagatin Marco
Libertà 06  di Bagatin Marco
Destino 13 di Bagatin Marco
Il silenzio 13 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Il silenzio 06 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Il silenzio 03 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Libertà 01  di Bagatin Marco
Destino 03  di Bagatin Marco
Destino 05 di Bagatin Marco
Libertà 03  di Bagatin Marco
Libertà 10 di Bagatin Marco
Il silenzio 12 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Destino 07  di Bagatin Marco
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Marco Bagatin vive ed opera a Vigarano Mainarda (FE), il suo lavoro artistico nasce dalla sua esperienza nel campo della decorazione edile, apprende le tecniche di lavorazione di diversi materiali frequentando i corsi presso l’Istituto professionale Decoratori di Bologna, l’Accademia Fel e l’Accademia Liso di Milano. Tra i vari lavori eseguiti ricordiamo i restauri di palazzi storici e chiese.
Nel 2018 Marco Bagatin è nominato Maestro artigiano presso l’Accademia Maestri artigiani di Ferrara. Nell’anno 2020  sperimenta l’impasto del grassello di calce e marmo elaborando immagini in bianco e nero che gli consentono di esprimere il suo messaggio attraverso l’arte pittorica
L'artista partecipa a vari concorsi nazionali ed internazionali.
La tecnica utilizzata permette all’artista di realizzare decorazioni plastiche caratteristiche, rilievi dipinti con vivaci colori; la tematica che Bagatin persegue è la metamorfosi della mente umana che ci permette di seguire, di modificare il nostro destino.



INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MARCO BAGATIN

Le opere di Marco Bagatin vivono tra un’ambientazione reale ed un’ambientazione immaginaria, quasi surreale, le figure, sospese nel vuoto, accentuano o perdono la loro individualità.
La tecnica mista, utilizzata dall’artista, necessita di grande maestria e conoscenza, l’inchiostro, la polvere di marmo, la calce è applicata sulla superficie pittorica con perizia tecnica, l’artista prepara con meticolosa attenzione i colori e le tinte che intende utilizzare per procedere alla sua fase di esecuzione. Il processo creativo di Marco Bagatin sconfina dalla tela per addentrarsi verso un orizzonte indefinibile, il magma cromatico che avvolge la sagoma della figura è portatrice di oscillazioni espressive che catturano l’interesse del mondo del collezionismo internazionale.

Guarda il video delle opere di Marco Bagatin pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio