Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sberni .

  • Vizzini Leda Anthea

  • Buttignon Franco

  • Rossi Andrea

  • D'Antuono Paola

  • D'Ambrosi Diego

  • Simili Ermes

  • Surra Annamaria Beatrice

  • Oggioni Guido

  • Rosi Vilder

  • JohnBetti .

  • Calcagnini Raffaella

  • Donzelli Tiziano

  • Cappello G.

  • Lupo Tina

  • MarVin .

  • Brolese Luigi

  • Grandesso Oreste

  • Bondioli Francesco

  • Artemisio .

  • Cast .

  • Salvino .

  • Artemisio .

  • Scartozzi Gabriele

  • Nereo .

  • Verzelloni Aldo

  • Uliano Guizzardi

  • Battistella Marina

  • Contento Maria Pia

  • Volpin Alberto
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore Ceramista | Barbone Gaetano

Barbone Gaetano nasce a Parma nel 1940 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Barbone Gaetano

(senza titolo)  di Barbone Gaetano
(senza titolo)  di Barbone Gaetano
(senza titolo)  di Barbone Gaetano
(senza titolo)  di Barbone Gaetano
(senza titolo) di Barbone Gaetano
(senza titolo) di Barbone Gaetano
(senza titolo)   di Barbone Gaetano
(senza titolo)   di Barbone Gaetano
(senza titolo)   di Barbone Gaetano
(senza titolo)   di Barbone Gaetano
(senza titolo)   di Barbone Gaetano
(senza titolo)    di Barbone Gaetano
(senza titolo)    di Barbone Gaetano
(senza titolo)    di Barbone Gaetano
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Gaetano Barbone nasce nel 1940 a Parma, dove vive e lavora. Ceramista-scultore. Con un passato di impegno politico e sociale, si dedica alla pittura sin dai tempi del Liceo Classico e degli Studi Universitari. Nel 2006 è diventato Maestro d'Arte presso l'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma. Dopo il suo pensionamento frequenta e conclude un importante corso di 800 ore di lavorazione artistica del ferro, seguito da corsi di ceramica in Umbria e Toscana. sia italiani che inglesi.
In seguito, con la frequentazione di alcuni ceramisti di talento, sia italiani che inglesi, Gaetano Barbone scopre la sua innata passione per l'antica tecnica giapponese Raku, tecnica che elabora, studia frequentando anche seminari di approfondimento delle varie tecniche ceramiche con la guida di famosi maestri, e personalizza realizzando le ultime opere scultoree. 
Lo studio del materiale è per lui continuo, diverse sono le realizzazioni dalle sculture in chiave figurativa e astratta, ai manufatti e vasi che rimandano alle forme del passato se pur riletti in chiave moderna. 

Atelier dell'artista Gaetano Barbone
      



Sculture realizzate dall'artista Barbone - tecnica mista e ceramica Raku
            


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI GAETANO BARBONE

Gaetano Barbone possiede una personalità poliedrica, numerose sono le sfaccettature della sua arte e delle tecniche artistiche che utilizza per esprimere la sua creatività. Il raku, considerato come la nascita di diverse circostanze contemporanee legate alla storia del Giappone ad una caratteristica concezione del rapporto che c’è tra natura e arte. Una tecnica che rappresenta quindi un profondo legame con gli elementi naturali, dove l’artista ha il compito di instaurare un binomio perfetto tra figurativo e astratto elaborato in maniera esauriente per far emergere tutta la sua bravura artistica. La pittura si concentra su una suddivisione astratta-informale dove i colori vivi, ricchi di materia pastosa, lasciano spazio alla luce definita dalla colorazione del bianco, dalle forme, geometriche o astratte, ben delineate. Una pittoscultura in quanto molte opere sono arricchite da materiali grezzi come terre, argille, metalli come il ferro e l'ottone.
Le opere di Barbone offrono al fruitore un’esperienza tattile e sensoriale legata sempre all’evoluzione del mondo attraverso la vitalità della natura. 
Le opere accentuano la valenza autobiografica in quanto l’artista affianca, alla creazione, una ricerca interiore, esistenziale ed intrisa di mistero.
Le sculture prevalentemente create in ceramica raku sono realizzate con sintesi compositiva, i moti interiori sono fonte di una narrazione che analizzano una ricerca complessa sull’essenza di una filosofia artistica che va oltre alla rappresentazione.
Pittura e ceramica raku si fondono in un intreccio cromatico puro e contrastante, forme sinuose e nello stesso tempo rigide, compongono strutture complesse nella forma, rimarcano la presenza di sentimenti turbolenti che cercano una nuova luce e vitalità. 
Gaetano Barbone è ricercatore di forme, analizzando le forme di manufatti antichi ed attraverso i diversi materiali giunge ad un linguaggio caratteristico ricco di colori e di forme caratteristiche. Nella sua arte affiorano conoscenze artistiche e riferimenti culturali e sociali.  
 
 
 
Manufatti artistici realizzati dall'artista Gaetano Barbone 
        
 
 
Guarda il video delle opere dell'artista Gaetano Barbone su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio