Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sarcina Alberto

  • Pala Dina

  • Angelini Vitaliano

  • Fiocchi Carla

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Bastianutti Carla

  • Keki .

  • Belloi Franco

  • Ericart .

  • Candussi Ada Marina

  • Castegnaro Donatella

  • Franzini Adelmo

  • Belloi Franco

  • Testoni Patrizia

  • Rech M.

  • Prima Annibale

  • Kosic Andrej

  • Keki .

  • Lazzarini Maria

  • Paoluzzi Renato

  • Gabassi Giovanni

  • Bigarella Patrizia

  • Casagrande Marta

  • D'Egidio Maurizio

  • Casolin Antonio

  • Bastianutti Carla

  • Lensi Maria Angela

  • Bosetti Arturo

  • Mima .

  • Pascut .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Scultrice | Battistella Marina

Battistella Marina opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: marinabattistella58@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Battistella Marina

Gatto di Battistella Marina
Intersezioni di Battistella Marina
particolare dell'opera Intersezioni di Battistella Marina
Figura femminile di Battistella Marina
Intersezioni di Battistella Marina
particolare dell'opera Intersezioni di Battistella Marina
Figura femminile di Battistella Marina
Intersezioni  di Battistella Marina
particolare dell'opera Intersezioni  di Battistella Marina
Figura maschile di Battistella Marina
Ingranaggi del tempo di Battistella Marina
particolare opera Ingranaggi del tempo di Battistella Marina
Figura femminile di Battistella Marina
Dune mosse di Battistella Marina
particolare dell'opera Dune mosse di Battistella Marina
Orizzonte di Battistella Marina
particolare dell'opera Orizzonte di Battistella Marina
Figura maschile di Battistella Marina
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Marina Battistella, nasce a Palmanova (UD), vive a Bagnaria Arsa (UD) e lavora nel suo studio.
Artista arredatrice - pittrice - scultrice - (arte informale)Le sue opere si prestano ad essere elementi di arredamento.
Artista conosciuta ed affermata nel panorama internazionale grazie alle sue continue esposizioni e partecipazioni a simposi in Italia e all’estero. Le sue opere sono pubblicate in molti cataloghi d’arte e sono scelte per la pubblicazione di libri.
Marina Battistella predilige la materia, la corposità del colore e la strutturazione equilibrata dello spazio pittorico. Pitture, pittosculture e sculture, le diverse tipologie di materiali come cemento, legno, polimeri, ferro, rendono la sua produzione artistica originale e caratteristica. L'opera pittorica e scultorea di Battistella persegue tematiche rappresentative del mito, dove linearità e bellezza si evincono continuamente dalla lavorazione del materiale e dalla continua scelta di innalzare le sue opere verso l’alto.

Ha frequentato l’istituto statale d’Arte “G. Sello” del capoluogo friulano, dove ha avuto due eloquenti maestri: gli artisti Mario Baldan e Nane Zavagno.
Il suo esordio è ispirato prevalentemente all’impressionismo, per approdare poi all’iperrealismo. La curiosità e l’interesse per il materico la portano verso una ricerca continua fino all’acquisizione di una personale cifra espressiva, caratterizzata da una combinazione equilibrata fra le ragioni dello spazio e quelle della materia, in un impianto cromatico pienamente riconoscibile.

L'artista MARINA BATTISTELLA nel suo studio - www.marinabattistella.it


    

INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL’ARTISTA MARINA BATTISTELLA

Il percorso artistico di Marina Battistella si sviluppa verso un'affinata ricerca e predilezione per le arti visive, l’artista parte dalla rappresentazione dell’arte figurativa, sperimentando le diverse tecniche. Marina Battistella concentra la sua attenzione sui grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento dedicandosi anche alla copia d’autore e dal vero. Un lungo percorso ricco di esperimenti creativi sul colore e sulla materia conducono l’artista Battistella ad esprimere il suo estro creativo nell’arte informale.
La sua arte si basa sulla scomposizione di forme ben delineate che si accavallano, si appoggiano e si sovrappongono ad altre forme costruendo rilievi che rendono l’opera tridimensionale. Importante è l’uso di una materia levigata, liscia che si contrappone a strati più materici e corrosi, ottenuti dalla maestria tecnica dell’artista che gioca continuamente con l’alternanza di colori e materia. Un gioco armonico di forme e colori, monocolori e bicolori si alternano sulla superficie pittorica generando un raffinato e fluido spazio luminoso.

Guarda il video delle opere di Marina Battistella pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio