Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Benassi Fabio

  • Demeio Daniele

  • Mora Denise

  • Vincenzi Giannino

  • Castegnaro Donatella

  • Finco Alberto

  • Vizzini Leda Anthea

  • Gonzaga Stella

  • Bianchini Fausto

  • Duca Fausto

  • Pescio Jorge

  • Bonezzi Sonia

  • Sberni .

  • Maddy .

  • Dàvid .

  • Roncaglia Annarita

  • Peresson Antonella

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Benassi Fabio

  • Duca Fausto

  • Mazzucco Evelina

  • Coral Roberta

  • Giromel Sergio

  • Sgavetta Rino

  • Prima Annibale

  • Coral Roberta

  • Previtali Giuseppe

  • D'Ambrosi Diego

  • Ericart .

  • Mora Denise
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Becchi Mauro

Becchi Mauro opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: mavrart@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Becchi Mauro

Baccello di Becchi Mauro
Unione d'intenti di Becchi Mauro
Poiana di Becchi Mauro
Trofeo di Becchi Mauro
Trasparenze di Becchi Mauro
Al galo' di Becchi Mauro
Cuore di Becchi Mauro
Battito d'ali di Becchi Mauro
Effimera di Becchi Mauro
Il salvatore di Becchi Mauro
Tsunami - onda di Becchi Mauro
Alla deriva di Becchi Mauro
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Mauro Becchi nasce a Salsomaggiore (PR), vive a Tabiano Terme (PR), realizza le sue sculture nel suo laboratorio.
Da sempre interessato all’arte, si avvicina alla scultura nel 1999 grazie al maestro Nino Medici di Varano (PR). In seguito partecipa a diversi corsi di specializzazione e frequenta regolarmente vari atelier di Carrara.
Nel suo lavoro predilige l'utilizzo di materiali naturali come marmo, pietra e legno, realizza bassorilievi, sculture a tutto tondo (anche di grandi dimensioni) e oggetti d'arredo.
Numerose sono le committenze private e pubbliche che riceve per la realizzazione di simposi e monumenti posizionati in diverse città italiane. 

La poetica dello scultore Mauro Becchi
"La materia suggerisce la forma e dalla forma prende vita la scultura. L'opera finita a volte parla di tempo, di vita, di fragilità e di morte; a volte rimane come incastrata nella pietra bloccandosi in una composizione solida e geometrica che lotta contro la materia grezza; a volte prende il volo come una farfalla.
I soggetti del mio lavoro sono vari ma è costante l'attenzione alla materia prima, al fine di esaltarne le qualità costituenti e valorizzare l’unicità di ogni pezzo. Questo processo è visibile particolarmente nelle opere e negli oggetti ricavati dalla radica di legno che, con le sue tortuose venature, sempre diverse, offre la possibilità di infinite scoperte. Le forme sono forme morbide, in una ricerca che tende a seguire le mosse degli agenti atmosferici e naturali, come le pietre levigate dal fiume e dai venti e i legni che conservano la traccia del passare del tempo." L'artista Mauro Becchi.

 

INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI MAURO BECCHI

Creatività, precisione ed una componente essenziale nella scultura: l’originalità, che Mauro Becchi sfrutta con magistrale attitudine attraverso la sua maestria tecnica riuscendo così a rappresentare la pura bellezza e il senso della vita annunciato attraverso le forme e la magnificenza della natura, espressa anche dalla scelta dei materiali impiegati.
A parte le opere commissionate lo scultore Becchi ama rappresentare tematiche diverse che raccolgono una miriade di sensazioni, pulsioni vitali, l’esaltazione della vita all’interno del mondo naturale. Ecco così che Becchi trasporta il suo ingegno creativo nello scolpire il legno, il marmo, le pietre. Materiali diversi, difficili nella lavorazione ma che si prestano perfettamente alla riuscita scultorea di Becchi che mantiene intatto, nel materiale, l’essenza del vissuto. Materiali che custodiscono ricordi, che continuano a vivere attraverso l’evoluzione del tempo e che attraverso la modellazione scultorea raggiungono un vissuto ancora più interessante intriso di emozioni e poetiche. 
Staccandosi dal quotidiano Mauro Becchi intraprende un nuovo cammino che nasce nel momento in cui scolpisce generando un vortice cosmico che vive nell’infinito, dove risiede la speranza di una vita di amore e di bellezza. 
Sculture dai richiami classici, sia nella versione figurativa sia nella visione astratta, evidenti negli ideali di libertà espressi con entusiasmo da uno scultore che modella la materia con la stessa attitudine di un filosofo. Una ricerca continua ed incessante su forme autentiche che acquisiscono una vita propria ed appartenenti al mondo dei ricordi.


Guarda il video delle opere di Mauro Becchi su youtube.   





Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio