Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Carlini Claudio

  • Bagat Mario

  • Gualandi Tiziana

  • Sarcina Alberto

  • Casagrande Laura

  • Prima Annibale

  • Gaggiano Michele

  • Rabbiato Guido

  • Pestarino Roberto

  • Natali Eleonora

  • Chesi Loris

  • Quarantelli Mary

  • Gabassi Giovanni

  • Zanafredi Gianna

  • Gabassi Giovanni

  • Gabassi Giovanni

  • Battistin Claudio

  • Vernazza Elena

  • Pascut .

  • Bondioli Francesco

  • Vescovini Paolo

  • Battistella Marina

  • Benatti Bruno

  • Calcagnini Raffaella

  • Vernazza Elena

  • Terragna Daniela

  • Dàvid .

  • Carta Livia

  • Alexandr .

  • Bendini Loredana
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Bilon .

Bilon . nasce a Castione Marchesi (PR) nel 1947 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: patroni.gabriele@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bilon .

Dopo la mietitura di Bilon .
Casa natale di Giuseppe Verdi di Bilon .
A caccia lungo il fiume di Bilon .
Lo Stirone di Bilon .
Lago di Bilon .
Vita nei campi di Bilon .
Nudo di donna di Bilon .
Il volto di Cristo - passione di Bilon .
La lattaia di Bilon .
Dopo il temporale  di Bilon .
Luce sulle rovine di Bilon .
In ferma a caccia di Bilon .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Gabriele Patroni in arte Bilon, nasce a Castione Marchesi (PR) nel 1947 vive ed opera a Fidenza (PR). Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Roma. 

L’artista Bilon trova la sua fonte d’ispirazione artistica dalle emozioni e dai sentimenti che prova nel contemplare la natura nella sua immensa bellezza. 
Bilon arricchisce le sue tematiche con un particolare equilibrio di impostazione, dalle opere fluisce una materia che rivela effetti cromatici e tattili di grande prestigio, una creatività che dona importanza alla realtà e ai soggetti che racchiudono emozioni, umiltà, speranze che nascono tra amore e dolore. L’inquadratura prospettica è caratteristica, evidenzia una colorazione rilassante e coinvolgente. 




 

INTRODUZIONE ALL'ARTE DI BILON
Una rappresentazione che rammenta, sia per la scelta delle tematiche sia per lo stile pittorico, le correnti artistiche del passato incentrate tra il Seicento ed il Settecento, fino a conquistare definitivamente la fase pittorica dell’Ottocento dove l’artista Bilon personalizza magistralmente il movimento del realismo. Un realismo che l’artista perfeziona secondo il suo gusto estetico e secondo il suo sentire, dalle sue opere emerge la singolarità del suo modo di dipingere influenzato anche dall’impressionismo in quanto le sue tele esprimono sensazioni profonde ed affinano una propria sperimentazione di gusto.
L’atmosfera avvolge le figure e il paesaggio, la pennellata è decisa, ampia, vivace e tenue, la luce soffusa spinge armoniosamente il colore che si frammenta in tonalità diverse lasciando spazio ad un’illuminazione iridescente che con eleganza conduce lo spettatore a varcare i confini di una realtà trascendentale.
Il paesaggio è arricchito da un dinamismo che esalta la turbolenza della natura, il turbinio del cielo dove nuvole leggere evocano suggestioni, passioni dove i canali d’acqua, i campi evocano ricordi di una vita del passato ricca di semplicità e di amore. La vita contadina, rappresentata con lirismo ed avvolta da un secolo di storia e di vita, diventa metafora di rinascita e di ricerca interiore.
L’arte pittorica di Bilon si trasforma in una poetica del silenzio e della contemplazione, dove si avvertono i cambiamenti climatici, dove la figura, gli animali o i casolari sono rappresentati nelle loro principali caratteristiche; evidenti sono i dettagli fisionomici della figura assorta in una determinata espressione, il ritratto è costruito secondo le regole del disegno dal vero, l’espressività è curata nel dettaglio, la figura assume posizioni assorte nella sua bellezza, autentica e ricca di particolari.


Guarda il video delle opere dell'artista Bilon su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio