Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Lupo Tina

  • Martinelli Cecilia

  • Salsi Maura

  • Naya .

  • Di Giuseppe Daniele

  • Ferriani Nora

  • Scartozzi Gabriele

  • Cappello G.

  • Raza Claudia

  • Mariani Eros

  • Bonezzi Sonia

  • Battacchi Renzo

  • Calvelli Armando

  • Sandri Pietro

  • Bilon .

  • Bonifaccio Claudia

  • Pala Dina

  • Gabassi Giovanni

  • Dàvid .

  • Demeio Daniele

  • Manlio .

  • Battistin Claudio

  • Sciamanna Giancarlo

  • Palladini Loretta

  • Giacobino Daniela

  • Giombetti Gabriele

  • Roncaglia Annarita

  • Cantarutti Roberto

  • Capocasa Martina

  • Gualandi Tiziana
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Blarasin Nadia

Blarasin Nadia opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta Corrente informale .

Per Informazioni: info@nadiablarasin.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Blarasin Nadia

Mi ricordo di te di Blarasin Nadia
Camminando nella luce di Blarasin Nadia
Parole imprigionate di Blarasin Nadia
Rinascita di Blarasin Nadia
Forze cosmiche di Blarasin Nadia
Dopo il temporale di Blarasin Nadia
Meteore di Blarasin Nadia
Metamorfosi di Blarasin Nadia
Frattura scomposta di Blarasin Nadia
Ferite dell'anima di Blarasin Nadia
Amore e violenza di Blarasin Nadia
Risveglio di Blarasin Nadia
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Nadia Blarasin nasce a San Daniele del Friuli (UD), attualmente risiede e lavora a Basaldella di Campoformido (UD), pittrice e scultrice, si avvicina all'arte da autodidatta frequentando corsi di pittura, scultura e ceramica
Ha esposto le sue opere in mostre collettive e personali , ricordiamo l’esposizione presso la Villa Wasserman di Toppo (UD), il Salone Abbaziale di Sesto al Reghena (PN), la Chiesa di S. Antonio Abate di Udine, e all’estero principalmente in SLOVENIA, UNGHERIA, FINLANDIA, GERMANIA.
Per la sua arte riceve numerosi premi e riconoscimenti, sue opere si trovano in molte collezioni pubbliche e private. Dal 2007 fa parte di “AURA”, Associazione Artistico Culturale del Friuli-Venezia Giulia, con cui collabora a progetti per la diffusione della cultura.
L’attenzione è incentrata sul colore e la creazione di quadri, nei quali si può facilmente riconoscere l’impronta materica che la caratterizza. Nella sua ultima produzione l’artista Nadia Blarasin imprime emozione attraverso il linguaggio del colore, graffiando, stratificando e aggredendo con forza la tela, dando vita ad un linguaggio universale fatto di colore e materia stratificata.


PRESENTAZIONE DELL’ARTISTA NADIA BLARASIN
http://www.nadiablarasin.it/wp/


PITTURA - Da parecchi anni la pittura è al centro della mia ricerca, che, con il passare del tempo, si è modificata, muovendo gradualmente dal figurativo all’informale, un percorso maturato dopo un lungo periodo di meditazione, un tragitto interiore, non sempre facile.
La figura ha perso i suoi contorni definiti, lasciandone a volte solo una parvenza allusiva in una sorta di scomposizione della realtà, il tutto impresso in un fondo decisamente materico.
Questo tipo di pittura mi dà la possibilità di uscire dalla realtà oggettiva, rivisitandola ed elaborandola, non mi costringe a stare in spazi predefiniti, lasciando libera la mia anima di comunicare, con luci, ombre, ma anche con tracce, scalfitture, che mi permettono di avere con il dipinto un rapporto viscerale, emozionale, quasi fisico. 


SCULTURA - Il primo materiale creativo è la vita che mi circonda, fatta sì dei colori della mia terra, ma anche del rapporto con altre persone; e di solito mi colpiscono quelle che hanno subito un duro destino, che sono state battute dalla sorte ma non smettono mai di lottare; i ragazzi disabili con i quali lavoro, che procedono nel viaggio della vita, con la dignità e il sincero coraggio di chi è caduto in ginocchio e ora vuole godere di ogni possibilità che venga concessa, persone che riaccendono in me, quotidianamente, l’amore per la Vita. Molto probabilmente hanno inciso nel cambiamento dei miei lavori anche i numerosi viaggi che ho compiuto attraverso l’Europa, la conoscenza di culture diverse, i colori dei paesaggi, i costumi, le opere d’arte… . Affondare le mani nell’argilla e, insieme all’acqua, poterla plasmare e successivamente con il fuoco renderla “viva”, è una sensazione che fa ritornare ai tempi antichi, dove l’uomo e la natura avevano un contatto sia diretto che intimo. Nell’ambito della scultura ho prediletto la figura umana, soprattutto femminile; da qui alcune opere indicanti la maternità, nudi, ballerine, ecc.; non sono mancati i bassorilievi o i vasi dipinti a ingobbio, una tecnica molto usata nei tempi arcaici. 
L’artista Nadia Blarasin


INTRODUZIONE ALL'ARTE PITTORICA DELL'ARTISTA
NADIA BLARASIN
Nadia Blarasin è artista poliedrica e di grande creatività, dedica la sua passione artistica sia nella pittura che nella scultura. Due attività diverse che accresce dedicandosi nella pittura all’arte astratta-informale, mentre nell’arte scultorea cimenta le sue conoscenze nell’arte figurativa. Da una parte l’artista Blarasin sviluppa la sua conoscenza sul colore e sulla materia e dall’altra sperimenta la modellazione di materiali diversi concentrandosi principalmente sulla tematica della figura. Nella sua arte configurano diverse tendenze artistiche ma è anche visibile la continua influenza di diverse culture e tradizioni. Nel contesto pittorico le opere assumono un valore caratteristico derivato dai materiali utilizzati che sono i protagonisti di tutta la sua opera d’arte. Superfici diverse accolgono una tecnica mista di una colorazione vivace e contrastante, la materia crea superfici rugose, materiche e nello stesso tempo morbide, come se l’artista volesse esaltare sentimenti di conflitto tra il bello e il brutto, tra ciò che è piacevole e spiacevole. Nell’arte pittorica, l’artista Blarasin, abbandona ogni schema e struttura significativa per imprimere il filtro della ragione sulla conquista di una colorazione pura, materica in continua trasformazione e dinamicità.
La scultura figurativa di Nadia Blarasin appartiene ad un mondo espressivo vigoroso volto a tracciare la bellezza, l’atmosfera plastica è ricca di impulso creativo ed espressivo; la capacità artistica di Nadia persegue uno schema della forma arricchito da un equilibrio sensuale che esalta il fascino universale del creato.

Guarda il video delle opere di Nadia Blarasin pubblicato su youtube.

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio