olio su tela - cm 100x70
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
MARIANGELA BRANDOLI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Mariangela Brandoli èrealizza opere che prendono spunto dai grandi maestri del passato, una lettura nuova ed un’interpretazione originale di tematiche religiose, culturali e poetiche che abbracciano gli stati d'animo dell'individuo. L’artista diventa narratrice delle diverse culture del mondo, le sue opere raccontano vicissitudini diverse diventando espressione di un’avventura artistica che deriva da un realismo raffinato.
Una pittura figurativa di grande rilievo espressivo ma anche una rappresentazione originale delle emozioni che affiorano in ogni opera rappresentata. Quando l’artista si concentra maggiormente su un’emozione va verso una pittura più istintiva che abbraccia lo stile dell’astrattismo dove si riscontrano i tratti essenziali della figura. Un gioco cromatico tra chiaro e scuro, un movimento di linee sinuose e incisive abbracciano intensamente l’emozione che l’artista vuole rappresentare. La linea di contorno delle immagini è realizzata per guidare le ombre e le trasparenze che illuminano armoniosamente il soggetto rappresentato.
Le opere di Brandoli narrano contenuti introspettivi, veri protagonisti dell’opera che conciliano il rapporto complesso tra il sentimento e la visione, tra sogno e realtà. La colorazione che Brandoli utilizza si arricchisce di un’analisi sugli effetti di movimento-luce e sull’espressività profonda, la pennellata è leggera, seppur penetrante, fluida e regolare, i pigmenti sono ben visibili come le mille sfumature. La libertà compositiva e prospettica è interessante ed originale, il linguaggio di Mariangela Brandoli è di origine romantica lo si evince dall’atmosfera creata vibrante di luce e buio, una sorta di contrasto piacevole ed avvolgente dove si evidenzia la vibrazione ed il movimento delle forme, le opere sono circondate da una brezza climatica che annunciano silenzio e pace.
Arte, fede, natura sono le ispirazioni principali dell’artista Brandoli con maestria realizza un tocco privilegiato, unico e raro.
Mariangela Brandoli esprime la sua idea della realtà, un’interpretazione personale che prende spunto dalle scene rappresentate dei grandi maestri e dalle visioni che l’artista possiede nei suoi ricordi.
Le opere di Brandoli raccontano la vita del mondo, l’artista utilizza elementi che diventano metafore per esprimere concetti che suscitano nell’osservatore un coinvolgimento emotivo di grande suggestione.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Dicembre 2020