Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Laura Casagrande, vive a Castelfranco Emilia (Mo). Di professione Consulente del Lavoro. Presidente dell'associazione Amici dell'Arte di Castelfranco Emilia (Mo) dall’anno 2019, pertanto impegnata a promuovere eventi artistici insieme al Comune (Uff. Cultura), quali mostre personali e collettive, concorsi, fiere.
Le sue opere sono realizzate con diverse tecniche pittoriche: grafite, fusaggine, pastelli morbidi, acrilici, olio, tecniche miste.
La forza creativa che porta Laura Casagrande nel mondo immenso della pittura nasce dal dolore provato a causa di una grande perdita subita, questo fattore ha scatenato in lei il grande dono della ricerca pittorica, una sperimentazione artistica diversificata tra tecniche e studi cromatici interessanti che le hanno permesso di approfondire ed armonizzare la bellezza dell’esistenza.
Da autodidattaLaura Casagrande si avvicina all’arte elaborando i primi disegni a matita che arricchisce attraverso la frequentazione di diversi corsi pittorici presso la scuola Atelier di Modena, con l’insegnante Poltronieri Daniele e presso l'Associazione Amici dell'Arte con i maestri Grimandi Marco e Carlini Claudio.
Obiettivo principale dell’arte pittorica di Laura Casagrande:
“Abbandonarsi all'arte pittorica e vedere l'universo della sua anima, tentare di disincantarsi da quell'io in cui albergano tutti i desideri, le illusioni e le infinite effimere richieste, per riscoprire il sè silenzioso dove, come un'opera rappresentata su una tela, ogni domanda diventa muta, e solo la silente chiarità delle luci e delle ombre mostrano a chi sa guardare, la magnifica e terribile storia del mondo.” L’artista Laura Casagrande
Guarda il video sulle opere dell'artista Laura Casagrande su youtube.
Laura Casagrande predilige da subito l’arte figurativa che sviluppa osservando e riproducendo opere dei grandi maestri del passato quali Boldini, Caravaggio, Turner, Van Gogh, Renoir, acquisendone le tecniche.
I falsi d'autore sono spesso ricorrenti nel percorso artistico di Laura Casagrande, sono rappresentati con grazia e maestria pittorica, le tecniche usate esaltano le particolarità di opere importanti e uniche, il disegno è sicuro nel tratto, avvolto da una costante cromatica accesa che dona dinamismo ai corpi e vitalità alla composizione.
Omaggio a Renoir - "Therese" - 2018
falso d'autore - olio su tela - cm 50x60 - pezzo unico.
La sua vena artistica prosegue cimentando la sua creatività nella realizzazione di copie dal vero che includono il paesaggio e la figura. Le tematiche a cui è improntata la pittura di Laura Casagrande sono la figura umana e il ritratto ma anche il pittoresco e il sublime, riguardante le stratificazioni di una società in evoluzione, rappresentati mediante composizioni originali. Le opere realizzate dall’artista Casagrande sono circondate da atmosfere profonde che si animano attraverso sensazioni gioiose. Le figure sono espressive, colte in azioni precise o assorte in fugaci momenti interiori dove aleggiano pensieri ed emozioni.
"Esplosione sulla Siria" - 2018
acrilico e olio su tela - cm 70x50 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
LAURA CASAGRANDE
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Il percorso artistico di Laura Casagrande si addentra nel colore in modo contemplativo diffondendo la magia che ogni figura vuole rappresentare.
Nei ritratti Laura Casagrande ricerca la perfezione dell'espressione che il soggetto emana, con semplicità riesce a portare la figura all'interno della tela, una composizione pittorica ricca di risvolti intellettuali, sentimentali, sociali e familiari.
Volti di personaggi affermati sono studiati nel dettaglio fisionomico, gli occhi concentrati donano all’espressione una determinata emozione conducendo l’osservatore al ricordo di un’azione legata al personaggio rappresentato. Le opere sono arricchite di una luce ben definita, le figure sono impreziosite da un tocco lineare, morbido e dinamico, il contrasto cromatico scelto dall’artista tra colori soffusi e luminosità tonali, creano vibrazioni sottili generando un’atmosfera sognante e nello stesso tempo misteriosa, quasi mistica.
La figura spazia nei caldi orizzonti della morbidezza per trasmettere all'osservatore un mondo personale interiore, le tematiche di grande varietà ci conducono nel mondo artistico di Laura Casagrande, un'arte ricca di originalità e di grande maestria tecnica e compositiva. L’opera d’arte dell’artista suggerisce messaggi intensi di un’interiorità profonda, un abbandono istintivo della mente conduce l’artista Casagrande ad esplorare il mondo, nella sua pittura la desolazione, la sofferenza, la paura sono condizioni emozionali presenti ma sono magistralmente trasformate in amore, in una bellezza poetica guidata da vibrazioni riflessive.
I colori sono armonizzati tra loro, toni freddi e caldi risultano puri soprattutto quando l’artista utilizza la tecnica del pastello rendendo l’aspetto dell’opera vellutata e morbida, brillante con effetti gradevoli ed immediati. La pittura ad olio e l’acrilico servono all’artista per donare all’opera matericità e densità cromatica, le pennellate sono decise e ricche di passionalità e di carica energetica .
L'arte originale di Laura Casagrande si distingue nel mondo dell’arte contemporanea, sia per le tematiche scelte sia per i soggetti che per le tecniche usate, le opere sono ricche di un'autentica spontaneità, cristallina la rappresentazione nell’esprimere un significato interiore.
Laura Casagrande utilizza la sua dote pittorica in modo eclatante, la natura diventa espressione del suo sentire, riesce a sentire i quattro elementi che esprime mediante l’espandersi di gradazioni cromatiche e di un movimento carico di potenza e tensione soprattutto nella rappresentazione del mare.
Laura Casagrande ricerca se stessa anche attraverso la sua creazione pittorica, i cromatismi scelti aprono orizzonti ad incanti raffinati dando vita a opere ricche di sentimento emotivo dove le emozioni sono palpabili, trasportate in una dimensione di tenerezza e di grande fascino; la pittura di Laura Casagrande si trasforma in una scelta di vita in una creazione senza confine.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Febbraio 2020
"Turbolenze dell'anima" - 2016
olio su tela - cm 50x40 - pezzo unico.
Laura Casagrande utilizza la sua grande vocazione artistica per interpretare capolavori di grandi maestri, attraverso la sua capacità di assimilare tecnica ed affrontare un’espressività complessa personalizza opere di grande valore con grande capacità intuitiva ed artistica. La sua creatività sfocia nella realizzazione di nuove opere dove la composizione è equilibrata e ricca di simbologie interessanti che racchiudono le diverse sfaccettature sociali ed insolite sfere emozionali. Una pittura che si concentra sulla colorazione, sulle tonalità, sulle sfumature e sulla luce che entra con preponderanza nella scena rappresentata lasciando un segno tangibile su tutta l’opera.
Le opere di Laura Casagrande emozionano l’osservatore, catturano l’attenzione del collezionista d’arte nell’occasione di mostre personali, collettive, estemporanee e fiere d’arte, ricordiamo la biennale di Scandiano (RE). Laura Casagrande è pittrice attiva nel mondo dell'arte contemporanea, per la sua arte riceve validi apprezzamenti dalla critica, riceve segnalazioni e continue pubblicazioni su riviste d'arte.
Mostre, anno 2020:
- 6° Concorso Festa della Donna, tema "Quello che le donne non dicono" inaugurazione sabato 29 febbraio ore 17:00, evento artistico organizzato da Laura Casagrande, artista e presidente dell'Associazione Amici dell'Arte, Sala delle Arti, P.Le Curiel, 21 Castelfranco E. (Mo) Premiazione presso il Teatro Dada' prevista per il 22 marzo 2020. - 29 febbraio/22 marzo 2020.
- Mostra "Arte Viva", 16/26 gennaio 2020, Amici dell'Arte Sale delle Arti, Castelfranco E. (MO).
Omaggio a William Turner - "Incendio delle camere dei Lord" - 2017
falso d'autore - olio su tela - cm 70x50 - pezzo unico.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00 a salire.