Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Zecchin Massimo

  • Oggioni Guido

  • Gualandi Tiziana

  • Riavini Loredana

  • Becchi Mauro

  • Biesuz Marco

  • Principi Fabrizio

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Peressini Graziano

  • Lazzarini Maria

  • Costantini Gemma

  • Pieri Nino

  • Bonifaccio Claudia

  • Paderno Francesca

  • Di Teodoro Angela

  • Vincenzi Giannino

  • Sanmartini Gilberto

  • Gonzaga Stella

  • Mariani Eros

  • Sandro .

  • Musina Fulvio

  • Pascut .

  • Totolo Lorena

  • Benatti Bruno

  • Marchi Paola

  • Vincenzi Giannino

  • Donzelli Tiziano

  • Dalla Bona Claudio

  • Bertucci Maria Cristina

  • Mora Denise
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Cast .

Cast . opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: lorutis@virgilio.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Cast .

Gallo di Cast .
La banderuola gioca con la Luna di Cast .
La pianta: il gelso e il gladiolo di Cast .
Il grande guerriero 1 di Cast .
Nec vivere placuit di Cast .
I tulipani di Cast .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Loris Castenetto in arte CAST vive ed opera nel suo studio a Martignacco (UD). Laureato in materie letterarie, ha insegnato geografia economica negli Istituti commerciali. Critico d’arte per passione e scultore per vocazione alle arti figurative, esercita la scultura con misurata riservatezza.
Metalli usati nelle sue opere:
preferibilmente ferro e inox. Cast assemblea, sottrae e rifinisce per una figurazione all'apparenza realistica, ma di fatto ricca di metafore e di sollecitazioni sublimali. Imprescindibile l'abilità manuale, che - sostiene Cast - garantisce rigore espressivo e coerenza stilistica.
Le opere sviluppano tematiche innestate al sentimento del tempo nelle vicende umane. Sono a dimensione naturale. Spesso implicano un'interazione col fruitore: se provocate o sollecitate, rispondono. 

PENSIERO DELL’ARTISTA CAST:
“Le mie opere devono attrarre con le sensazioni, conquistare con le emozioni ed essere ricordate per i sentimenti che suscitano. Devono essere emblematiche."

"L’uomo è artefice. Da sempre inventa mitologie, organizza imperi e civiltà, profetizza religioni, scopre sistemi scientifici …
Destino, vocazione o condanna? Tutto perché la vita abbia un senso. 
Eppure anche lo sforzo più grande esita, in pochi frantumi, tolti all’oblio dall’ironia indifferente del caso. L’umanità ha un destino di ferro. Grandi e piccole culture: la Storia è costellata di vittorie contingenti perseguite da Eroi momentanei. 
La loro grandezza, misteriosamente positiva oltre la caducità del tempo, mi ispira e mi obbliga all’arte.

Lo scultore Cast nel suo studio
    


PENSIERO SULL'ARTE SCULTOREA DELL'ARTISTA CAST
La lavorazione plastica del materiale è per Cast una personale ed innovativa ricerca, l’artista diventa artefice-esecutore nel dar forma alla materia vibrante che esprime la potenza scaturita dalle sue mani. Il filo di ferro, l’acciaio inox si piegano, si scontrano, si avvolgono presentando la sua lavorazione certosina dove scavi e levigature risaltano su tutta la composizione. La scultura di Cast è una metamorfosi continua ed una lavorazione assidua che avviene tra le mani dello scultore, con ingegno creativo ed una maestria eccellente, l'artista, dona ai suoi soggetti una carica espressiva caratteristica e laboriosa.
Lo scultore cura ogni singolo particolare con un’attenzione da maestro, perseguendo Il figurativo sceglie la sua espressione artistica concentrandosi principalmente sulla cultura dell’umanità, sulla storia e sulla società contemporanea; affiorano immagini reali di uomini incompleti nella loro struttura, animali realistici perfetti nell'equilibrio compositivo, oggetti che tendono ad una possibile astrazione. L’intrecciatura del materiale dona ritmo ai volumi, l’opera è esaltata nelle luci e nelle ombre quasi l’artista volesse far affiorare emozioni, sensazioni, stati d’animo contrastanti: armonia e disordine, bellezza e silenzio, cielo e terra.

Guarda il video delle opere dello scultore Cast pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio