Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Pietro Cinti in arte PIERO CINTI vive ed opera a Monteveglio Valsamoggia (BO). Laurea in Architettura presso Facoltà di Architettura di Firenze.
Pittore contemporaneo, seguendo la corrente astratta-informale descrive i propri stati d’animo trovando nella forza cromatica e nella luce la più alta interpretazione di sé stesso. La pittura di Cinti si osserva con coinvolgimento emotivo, lascia spazio ad un’interpretazione poetica di notevole suggestione.
PENSIERO DELL'ARTISTA: “Ho sempre dipinto. … Ho sempre fatto omaggio dei miei lavori a chi li apprezzava. Personalmente non voglio dipingere o rappresentare la realtà del mondo come la percepisco visivamente ma, affrontare una pittura immediata., libera, spontanea che grazie alla vitalità del colore rivela emozioni, sentimenti e significati presenti dentro di me, liberamente in movimento. Il dipinto prende forma come manifestazione ed espressione intima di uno stato d’animo.”
PRESENTAZIONE DELL'ARTISTA PIERO CINTI a seguito della mostra personale: "Colore ed Emozione - L'arte di Piero Cinti"
"Il colore delle emozioni, ci rimandano all’America degli anni '40 quando nasce l’Espressionismo astratto, in particolare, all’esplosione artistica dell’Action painting, un’arte vissuta dall’artista come luogo di esistenza dove convoglia le proprie energie e le proprie emozioni nell’atto stesso del dipingere. La pittura di questo tipo, assume un nuovo significato di esperienza interiore perché solo attraverso il colore si rivelano emozioni vive ed esplosive che su tela raccontano il proprio vissuto e la propria intimità. Personalmente non voglio dipingere o rappresentare la realtà del mondo come la percepisco visivamente ma, affrontare una pittura immediata, libera, spontanea che grazie alla vitalità del colore rivela emozioni, sentimenti e significati presenti dentro di me , liberamente in movimento. Dipingere di getto è un'azione dell'inconscio, del movimento gestuale che enfatizza e mette in luce l’atto fisico della pittura stessa e, la composizione dell'opera finita, si presenta indeterminata, a tutto campo dove non vi è centro né direzione di osservazione.
L'impulso a dipingere come necessità e sfogo interiore, attraverso i colori acrilici, ad olio, che qualche volta miscelo con gesso, stucco o materiali premiscelati, per dare maggior intensità oppure per render il lavoro più materico e informale. Come detto, i contenuti della mia pittura o dell'immagine rappresentata sulla tela, sono le mie emozioni, prima ancora dei sentimenti, che assumono in quel dato momento le sembianze di un colore o di un segno che, semplicemente orientati e gettati nello spazio bianco, si svelano, prendono consistenza e diventano realtà. Il dipinto prende forma come manifestazione ed espressione intima di uno stato d'animo. A volte viene modificato in tempi successivi fino a raggiungere un senso di piacere. Ed è proprio questo piacere fine a se stesso, che contribuisce alla realizzazione dell’opera perché decreta, in maniera inevitabile e imprescindibile, la sua conclusione ed esito finale."
L'artista Piero Cinti.
"Studio"
olio su tela - cm 100x100
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI PIERO CINTI
Diverse tecniche e materiali sono utilizzati dall’artista per permettere al colore di raggiungere risultati notevoli, armonici e nello stesso tempo dinamici. Una sorta di geometria e di chiazze cromatiche ben circoscritte sembrano tracciare un percorso, dove il colore è scrittura scorrevole di parole interiori.
Materiali e trame, colori e luci indicano l’ingresso in un luogo misterioso, l’intera composizione invita a percepire un’immagine emotivamente profonda dove si delinea un circuito di pensieri e di sensazioni che si modificano.
Le geometrie misteriose sono ricche di energia e solarità in quanto partono sempre da un’immagine mentale che ha come connotato principale la natura e l’interiorità.
Un paesaggio pittorico senza limiti, una creatività che intreccia relazioni e segni determinando un viaggio dinamico e complesso nella propria mente.
Guarda il video delle opere di Piero Cinti pubblicato su youtube.
Colore ed emozione - l'arte di Piero Cinti, video pubblicato su youtube, anno 2017.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
PIERO CINTI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Piero Cinti partendo dalla visione di ambienti, figure ed oggetti descrive situazioni quotidiane attraverso sottili sfumature e tonalità contrastanti e delicate, ecco che qualsiasi riferimento alla realtà a livello visivo viene interrotta generando uno scontro tra forme astratte dal richiamo geometrico. Una pittura istintiva dove i diversi stati d’animo si trasformano, si modificano in brevi istanti, l’artista Cinti cattura ed immobilizza sulla tela la sensazione precisa che lo coglie di sorpresa mentre dipinge la sua superficie pittorica. Piero Cinti è trasportato dalla sua stessa creatività nel mondo dei colori, metafora di emozioni e sogni, la sua conoscenza culturale ed intellettuale lo conduce in un mondo immaginario onirico, sensoriale ed interiore. La pittura astratta subisce un’interpretazione delle forme, dei colori e dei segni, l'artista insegue un desiderio di libertà che sulla tela delinea uno spirito libero.
Una ricerca pittorica che sfocia in un’attenzione verso una sintesi formale d’ascendenza novecentista con evidenti legami alla dinamicità, la concezione razionalistica è stravolta nella sua arte in quanto l’artista ricerca e studia, nella sua profondità, le diverse sfaccettature insite in ciascun ragionamento.
L’obiettivo di Piero è ricondurre mente e spirito verso una razionalità d’insieme dettata dall’emozionalità. Il gesto grafico, la scelta cromatica, i contrasti e le linee marcate generano una sorta di percorso tra vuoti e pieni che permettono all’osservatore di superare il confine dello spazio e del tempo; le sue opere esprimono una grande originalità, il senso della vita è interpretazione fondamentale per l’artista che attraverso il suo grande spazio di immaginazione guarda e ascolta le piccole e le grandi cose, i giochi cromatici di tinte vivaci si contrappongono a tonalità chiariste creando slanci improvvisi che descrivono la celebrazione gioiosa o turbolenta della bellezza universale.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Aprile 2021
Piero Cinti è un’artista che attraverso le immagini del paesaggio emotivo descrive i propri stati d’animo in chiave poetica. … I contenuti delle sue figure o delle immagini rappresentate sulla tela, sono le sue emozioni, prima ancora dei sentimenti, la forma la assume solo in quel dato momento nelle sembianze di un colore o di un segno.
Associazione artistica - Artisti di Bottega
Piero Cinti è artistaconosciuto ed affermato nel suo territorio, grazie alla continua visibilità che ottiene esponendo le sue opere in diverse città italiane e seguendo le iniziative espositive di diverse associazioni locali, conquista il pubblico di amatori d’arte e di un collezionismo attento a scoprire i talenti dell’arte contemporanea. Per le sue opere riceve innumerevoli riconoscimenti.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista PIERO CINTI
Premio ricevuto
Riviste, cataloghi
Tutte le opere dell'artista Piero Cinticatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.