Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Panicali Michele

  • Grandesso Oreste

  • Salvino .

  • Moreale Renza

  • Pieri Nino

  • Pirondini Antea

  • Menditto Vittorio

  • Rabbiato Guido

  • Rossi Andrea

  • Pescio Jorge

  • Longo Luciano

  • Madonia Benito

  • Ferri Anna

  • Bastianutti Carla

  • Senesi Leandra

  • Moreale Renza

  • Cusmai Sergio

  • Rech M.

  • Blarasin Nadia

  • Rabbiato Guido

  • Bagatin Marco

  • Pala Gabriele

  • Dot Fulvio

  • Sanmartini Gilberto

  • Zecchin Massimo

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Battacchi Renzo

  • Varese Renato

  • Da Re Patrizia .

  • Germiniasi G.
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Dalla Bona Claudio

Dalla Bona Claudio opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta Corrente informale .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Dalla Bona Claudio

La fenice di Dalla Bona Claudio
Palafitte di Dalla Bona Claudio
Evoluzione di Dalla Bona Claudio
Occhio di Dalla Bona Claudio
La scala dei colori di Dalla Bona Claudio
Orogenesi di Dalla Bona Claudio
Terra promessa di Dalla Bona Claudio
Attrazione di Dalla Bona Claudio
Lagune di Dalla Bona Claudio
Segni ritrovati di Dalla Bona Claudio
Instabilità - progetto di Dalla Bona Claudio
Rotta - progetto di Dalla Bona Claudio
Presente e passato di Dalla Bona Claudio
Fuoco interiore di Dalla Bona Claudio
Colori d'estate di Dalla Bona Claudio
Cenni storici di Dalla Bona Claudio
Palcoscenico di Dalla Bona Claudio
. di Dalla Bona Claudio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Claudio Dalla Bona vive a San Giorgio di Nogaro (UD) ed opera nel suo studio a Talmassons (UD), comincia a dipingere da ragazzo dedicandosi al figurativo ed inizia ad esporre i suoi lavori negli anni ‘80. Negli anni ’90 inizia una personale ricerca verso l’astratto, i materiali da lui usati variano dalla tela al pannello a cui applica colori, stoffe, corde, bulloni, chiodi, lastre, e molto altro, diventando parte integrante dell’opera

L'artista riceve apprezzamenti dalla critica e da un pubblico attento di collezionisti italiani e stranieri nell’occasione delle mostre a cui partecipa. Nel suo percorso artistico si è anche occupato di scenografia teatrale dove ha ricevuto commissioni anche di diverse etichette per vini pregiati.

L'artista Claudio Dalla Bona nel suo studio
      



INTRODUZIONE ALL’ARTE DI
CLAUDIO DALLA BONA
Una pittura che diventa astrazione, ispirata all’architettura, al teatro e che incarna ideali, viaggi e migrazioni. Il vocabolario astratto di Claudio Dalla Bona intreccia diversi elementi di figurazione, dove si intravedono ambienti domestici e spazi naturali che assumono un nuovo e diverso significato. L’artista lavora sulla formazione di nuovi ambienti partendo dalla natura, da un rilievo montuoso, dalla pietra, dall’aria, dalla luce che entra nell’opera con preponderanza lasciando intravedere evaporazioni ottenute da una colorazione soffusa e trasparente. Elementi geometrici diventano pilastro essenziale per rimarcare un territorio, colori cangianti dettano un equilibrio tra trasparenze e sfumature, i materiali applicati sulla superficie regalano all'opera visioni quasi tridimensionali. Diverse opere dell’artista sono ricoperte da una corda, uno spago che tracciano linee nette formando un reticolato interessante, una semplice operazione di intervento sull’opera materica astratta che porta un cambiamento al tessuto paesaggistico ed urbano creato dall’artista Dalla Bona

Guarda il video delle opere dell'artista Claudio Dalla Bona pubblicato su youtube.
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio