Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • MarVin .

  • Gallo Maria Grazia

  • Magrì Antonio

  • Sberni .

  • Casagrande Marta

  • Bagat Mario

  • Demeio Daniele

  • Giambo .

  • Cast .

  • Bagat Mario

  • Maiani Alessandro

  • Girò .

  • Buttignon Franco

  • Zappacosta Roberto

  • Rodella Sergio

  • Distefano Salvo

  • Cervellati Maurizio

  • Di Girolamo Fabienne

  • Sarcina Alberto

  • Moreale Renza

  • Testa Roberto

  • Praturlon Loreta

  • Ferri Anna

  • Setti Maurizio

  • Nereo .

  • Moreale Renza

  • Guadagnini Ferdy

  • Dalla Bona Claudio

  • Rosorani Daniela

  • Di Pasquale Daniela
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | De Angelis Sandro

De Angelis Sandro nasce a Roma nel 1950 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di De Angelis Sandro

Campagna di De Angelis Sandro
Cavallo di San Marco  di De Angelis Sandro
Cavallo nella neve di De Angelis Sandro
Savana    di De Angelis Sandro
Corsa sull’acqua di De Angelis Sandro
Cavallo di San Marco di De Angelis Sandro
Cavallo  di De Angelis Sandro
Libero   di De Angelis Sandro
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Sandro De Angelis nasce a Roma, vive e d opera a Rio Saliceto (RE). 
Già dall'infanzia ama il disegno e le tecniche pittoriche, da autodidatta inizia a dipingere concentrandosi sulla figura. Trasferitosi nel 1986 a Venezia, rimane affascinato dalla fierezza del gruppo scultoreo dei quattro cavalli di San Marco, opera che diventa ispirazione profonda per l'artista. L'immagine del cavallo diventa per De Angelis un campo perfetto per studiare le proporzioni, il concetto di ordine armonioso del corpo che l'artista elabora in una forma equilibrata ed originale. Uno studio approfondito sul colore e sulle luci conduce oggi il pittore a sperimentare nuove tecniche pittoriche e scultoree che gli permettono di raggiungere notevoli risultati.
Dagli anni ’90 partecipa a mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Riscuotendo notevoli successi di critica, il pubblico si appassiona alla sua arte colma di incantevoli scoperte che aprono nuove porte al mondo pittorico figurativo.

La figura del cavallo si presenta straordinaria, maestosa come un raggio che illumina vigorosamente la città o una veduta paesaggistica, un richiamo alla soave città di Venezia, dove l'arte "Maestra" aleggia in ogni angolo, dimostrando al mondo intero la qualità meravigliosa del proprio estro creativo. 
Lo studio pittorico di Sandro De Angelis è elaborato attraverso la ricerca di un tempo arcaico, una dimensione sublime, romantica e armonica, dove si evincono le linee di un movimento oscillante che rispecchia la vitalità del mondo naturale ed animale. La continua ricerca artistica di De Angelis spazia nelle diversificate tecniche pittoriche fino a giungere al magnifico mondo della scultura dove, ancora una volta, commemora la forma della bellezza naturale, per così descriverla anche attraverso la modellazione del suo tocco inventivo.


L'artista Sandro De Angelis

 

Pensiero poetico di Sandro De Angelis

"I cavalli di San Marco"
Quattro sopravvissuti
emersi
da un tempo remoto
relitti
di un mondo scomparso
creati da mano sapiente
dispensano magici momenti
grida di luci lontane
guizzi d'ori perduti
prende fuoco il movimento
fasci di nervi azzurri
si intrecciano
gonfiando muscoli di rame
nel vibrante dinamismo
corpi perfetti
trottano maestosi 
avvolti nella solennità della luce
e nel mistero delle origini.
Sandro De Angelis - Luglio 1991


INTRODUZIONE ALL’ARTE SULLE OPERE DI SANDRO DE ANGELIS

De Angelis sperimenta, attraverso la sua conoscenza pittorica, grafica e colorista, un’arte figurativa di notevole raffinatezza, ammirevole per l'estensione e l'equilibrio cromatico avvolto da una luminescenza caratteristica; le opere sono circondate da linee effimere che sembrano tracciare un percorso alla ricerca di nuovi mondi, paragonabile all’interiorità profonda dell’individuo. Arte, natura e poetica si fondono perfettamente generando una sorta di mistero, ma anche di pathos dove si ha la certezza unica di vivere sensazioni sognanti ed idilliache. La colorazione, calda, sfumata e alternata tra zone di luce ed ombra, è un richiamo ad una predisposizione serena alla vita. La natura è l’elemento essenziale dell’esistenza in quanto è da sempre unita alla vita dell’uomo, così l’artista, attraverso la sua abilità nell’accostare materiali diversi e la sua padronanza nella ricerca unica di tonalità diverse e soffuse, realizza scenografie naturali dove ogni elemento rappresentato si esibisce nella sua più pura vitalità, dove particolari caratteristici emergono in una veduta paesaggistica indicandone la purezza visiva. Sandro De Angelis indirizza la sua bravura artistica verso una realizzazione attenta e complessa, la figura ricorrente del cavallo è ritratta secondo uno schema di idealizzazione del soggetto, infatti i cavalli al galoppo sembrano volteggiare su un paesaggio naturale o sull’acqua del mare; evidente è lo spirito inquieto del cavallo, volto a ricercare la sua libertà, la sua conquista tortuosa e quasi impossibile oggi da raggiungere, infatti De Angelis ricorre ad uno sfondo meraviglioso dove la natura padroneggia tutto lo scenario per dare al cavallo la possibilità di raggiungere il suo obiettivo. Una conquista che avviene per mezzo della pittura contrapposta tra tonalità calde, opache e fredde nello stesso tempo, dove si delineano contorni e particolari caratteristici. In ogni opera l’artista, come per il cavallo, attua la sua ricerca per una libertà interiore ed una ricercata affermazione di una vita semplice ed appagante nella sua idilliaca bellezza.
Ogni opera è pervasa da una miriade di sensazioni che il fruitore percepisce istintivamente.
De Angelis è ricercatore artistico appassionato, la sua continua ricerca sfocia in orizzonti infiniti che spaziano dalla pittura alla scultura.


Guarda il video sulle opere di Sandro De Angelis su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio