Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Girolamo Fabienne

  • Setti Maurizio

  • De Renzi Giacinto

  • Cusin .

  • Ghiamhi .

  • Fini Amedeo

  • Nereo .

  • Pianosi Marsilio

  • Girò .

  • Di Teodoro Angela

  • Manlio .

  • Moreale Renza

  • Zappacosta Roberto

  • Cervellati Maurizio

  • Pallaro Aldo

  • Dugo Franco

  • Cervellati Maurizio

  • Cavalet Margherita

  • Bastianutti Carla

  • Germiniasi G.

  • Zappacosta Roberto

  • Maiani Alessandro

  • Gentilini Antonio

  • Miro .

  • Bolzi Noemi

  • Gentilini Antonio

  • Violoni Giorgina

  • Sanmartini Gilberto

  • Cristoni Nadia

  • Noel .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | D'Egidio Maurizio

D'Egidio Maurizio opera in Abruzzo nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: degidiomaurizio@virgilio.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di D'Egidio Maurizio

L'ho trovata di D'Egidio Maurizio
Quella porta di D'Egidio Maurizio
Il pensatore notturno di D'Egidio Maurizio
L'ultimo giro di D'Egidio Maurizio
La ruota del Clown di D'Egidio Maurizio
L'illustratore di lettere di D'Egidio Maurizio
Sei dentro di me di D'Egidio Maurizio
La sentenza di D'Egidio Maurizio
La bellezza della fragilità di D'Egidio Maurizio
Pensiero di un progettista di D'Egidio Maurizio
Proteggimi di D'Egidio Maurizio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Maurizio D'Egidio nasce ad Atri (TE) vive ed opera a Castellalto di Teramo (TE). 
Artista pluripremiato le cui opere sono state esposte a livello nazionale ed internazionale. Ama il colore bianco, che per lui simboleggia nascita, purezza e infinito, unito alla freddezza e durezza del marmo, simbolo di eternità e di una storia infinita. Le composizioni distintive del pittore D'Egidio sono create utilizzando acrilici e inchiostro su tela o legno.


"Per me l'arte è qualcosa di indescrivibile.
Trasmette emozioni, passioni, brividi ed è persino una sorta di dipendenza. ...
Amo il colore bianco simbolo della nascita, della purezza e dell’infinito insieme alla freddezza e durezza dei marmi."
Maurizio D'Egidio

Le sue opere sono pubblicate su diversi portali online 
https://www.gigarte.com/degidiomaurizio/home


Lo studio dell'artista




Sin da ragazzo Maurizio D'Egidio ama dipingere dietro consiglio di uno zio pittore e ceramista. Pur avendo seguito tramite gli studi un percorso diverso, non abbandona mai la pratica pittorica. Inizia a dipingere dall’infanzia, apprende le tecniche pittoriche che sperimenta sviluppando il suo estro creativo. 

Fin dalle prime partecipazioni a mostre ed eventi artistici ottiene un successo personale sia di critica che di pubblico. 
Incontri fondamentali con pittori di fama nazionale e con Tonino Boscia gallerista, mercante e curatore d’arte nel mercato internazionale, Maurizio D’Egidio consolida la sua crescita artistica attraverso la sperimentazione grafica e del colore.



INTRODIZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MAURIZIO D’EGIDIO

Disegnatori, attori, politici, uomini di legge, sportivi, pensatori, poeti, artisti ma anche personaggi teatrali e cantastorie sono i protagonisti dell’opera di Maurizio D’Egidio, non a caso l’artista sceglie persone colte, istruite ed interessanti per far emergere ancor di più le assurdità dell’essere umano contemporaneo: l’uomo diventa emblema di un racconto artistico teatrale.
La sicurezza del disegno, la sapienza del taglio compositivo e della distribuzione cromatica si trasformano in un giocoso divertimento visivo, una situazione compositiva dall’eco ironico, abitata da immagini di forte spettacolarità che si accingono a conquistare l’attenzione dello spettatore trasportandolo in un viaggio di forme, colori e suoni. In ogni opera si avvertono influenze architettoniche diverse, influenze artistiche, letterarie e simboliche.
I riti quotidiani evocano la sensibilità emozionale che vive nelle composizioni pittoriche dell’artista. Le opere diventano un reportage umanista caratterizzato dalla fantasia pittorica e dall’inventiva del pittore che usa il suo gesto creativo per generare un mondo illusorio dove è sempre presente l’essere umano, la natura e anche l’urbanizzazione.


Guarda il video delle opere dell'artista Maurizio D'Egidio pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio