Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Grusovin Laura

  • Vaccari Paolo

  • Di Pasquale Daniela

  • Bellini Serena

  • Simili Ermes

  • Rainieri Vittorio

  • Rossi Andrea

  • Coli Deborah

  • Pianosi Marsilio

  • Kajmaku Bashkim

  • Vaccari Paolo

  • Donzelli Tiziano

  • Demeio Daniele

  • Coral Roberta

  • Setti Maurizio

  • Bagatin Marco

  • Riccucci Riccardo

  • Bertucci Maria Cristina

  • Rech M.

  • Bolzani Sara

  • Dot Fulvio

  • Rabboni Renzo

  • Raza Claudia

  • Rodella Sergio

  • Bonifaccio Claudia

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Colussi Fabio

  • Dot Fulvio

  • Furnari Agatino

  • Dot Fulvio
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Di Cecco Enrico

Di Cecco Enrico opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Di Cecco Enrico

Due cavallucci marini  di Di Cecco Enrico
La fuga di Di Cecco Enrico
Nascita di Di Cecco Enrico
Donna con braccia conserte  di Di Cecco Enrico
Colonna - infinito  di Di Cecco Enrico
Il sonno   di Di Cecco Enrico
Utero di Di Cecco Enrico
Madonna con bambino   di Di Cecco Enrico
Purgatorio - pi greco di Di Cecco Enrico
Tartaruga - mitologia greca di Di Cecco Enrico
Testa  di Di Cecco Enrico
Madonna  con bambino di Di Cecco Enrico
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Enrico Di Cecco nasce a Fano (PU), consegue la maturità d'arte applicata presso l'Istituto d'arte Apolloni di Fano e in seguito il diploma di scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino con il professore Scanca e il professore Paresce. Di Cecco è iscritto al gruppo ProArt di Piagge (PU) con cui collabora ed espone le sue sculture in mostre d’arte.
I materiali utilizzati dall'artista per realizzare le sue opere sono
: legno, radici, sassi, marmo, cemento, piombo.



PENSIERO DELL'ARTISTA: “Anch'io voglio realizzare il mio sogno, cioè quello di comporre, lavorare, intervenire con le mie mani sul legno, sul piombo, sulla pietra, sul marmo e sui sassi dipinti con pastelli, tecnica mista, acquarello, ed esaltare ogni aspetto della natura che mi circonda.
Lo scultore Enrico Di Cecco nel suo studio


     

INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DELL’ARTISTA ENRICO DI CECCO

La creatività dello scultore si esprime attraverso le forze della natura. La materia è lavorata con maestria tecnica e precisione, Enrico Di Cecco si preserva di mantenere la caratteristica del materiale per custodirne la sua preziosa bellezza. 
Nelle sue composizioni l'artista assembla recuperi ideali di oggetti di un mondo arcaico, sono rielaborati con passione artigianale e riflettono il piacere di coniugare vari materiali nella reinvenzione di marchingegni fantastici. Nelle sue sculture si fondono sacro e profano, si incontrano, si contrappongono rivelando la loro natura complementare e riconducibile sempre all’interno di un’unica realtà cosmica.
Lo scultore Enrico Di Cecco conoscendo le diverse e preziose tecniche di lavorazione attua un lavoro manuale nella preparazione, nel completamento e nella rifinitura del manufatto. L'artista attua una ricerca coniugando l’antica tradizione della tecnica con la sperimentazione contemporanea raggiungendo un forte impatto visivo ed emotivo. Di Cecco trasmette i sentimenti che nascono dal difficile rapporto tra uomo e natura riscoprendo, analizzando ed impersonificando i valori dell’esistenza.
L’artista lavora magistralmente la materia, intaglia, liscia e disfa il materiale, ispirandosi alla forma antica, classica, sfida la scena artistica odierna portando la sua attenzione sull’aspetto figurativo coniugando sacro e profano. L’osservatore è catturato dalle sue opere in quanto percepisce l’unione con la natura riflettendo sul concetto tra ambiente e uomo. 





Guarda il video delle opere dello scultore Enrico Di Cecco pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio