Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Tiziano Donzellinasce in Svizzera, vive ed opera a Pesaro, consegue la maturità d’Arte presso l’Istituto “F. Mengaroni” di Pesaro nel 1983, nella sezione “Arte della ceramica”, comincia il suo percorso artistico.
La sua produzione artistica spazia dalla pittura astratta-gestuale alla ceramica, dalla maiolica antica a quella moderna, sviluppa inoltre tecniche pittoriche e generi decorativi diversi: ritratti, decorazioni su grandi superfici personalizzate e motivi floreali, mantenendo sempre intatta la particolarità e l’unicità dei suoi manufatti.
Partecipa e organizza numerose mostre collettive e personali riscuotendo successo ed apprezzamento.
Da circa 30 anni tiene corsi di decorazione, ceramica, ceramica raku, pittura ad olio e disegno presso il suo laboratorio sito a Pesaro e corsi in diverse scuole del comune di Pesaro. Tiziano Donzelli è contattato in diverse occasioni per la realizzazione di video riguardanti le “eccellenze artistiche delle Marche.” Numerose sono le sue collaborazioni artistiche con enti pubblici.
Studio d’arte Donzelli Tiziano via Toscanini n. 5 - 61122 - Pesaro
"LA PITTURA: del disegno mi piace la materia, il segno, la sfumatura del tratto. Nel disegno ritrovo me stesso, trovo una benefica sensazione di rilassamento. La matita è la mia bacchetta magica dalla quale nascono i miei lavori. Possono essere paesaggi, dettagli, corpi o visi femminili, con “occhi” che scrutano lo spettatore, occhi conturbanti, sensuali, misteriosi che parlano e fanno parlare.”
LA CERAMICA: o meglio la maiolica, è il mistero, la sfida continua con colori, temperature, smalti e altri materiali che la compongono. O ci appassiona, o la si odia. Il mio è un amore particolare, un rispetto, una gioia mista a dolore, che a volte mi regala sensazioni davvero uniche. Un terreno sconfinato che dà spazio alla creatività e alla fantasia, dove nel momento in cui credi di aver imparato qualcosa, ti accorgi che hai in mano solo un granello di sabbia.”
PITTURA - L’artista Tiziano Donzelli nelle sue opere pittoriche persegue la pittura astratta idealizzando le tematiche suggestive della realtà, scene attuali, paesaggi e figure animate da un segno grafico essenziale e da un cromatismo di grande impatto espressivo. Una pittura libera ed immediata indipendente da scelte formali e capace di dar vita agli stati emotivi dell’inconscio.
Attraverso il colore l’artista Donzelli rammenta emozioni raggiungendo una pittura astratta animata da un forte dinamismo evidente nei segni incisivi, nelle linee e nelle macchie cromatiche che prendono ispirazione dalla forma geometrica. Le opere diventano un’ambiente che coinvolge lo spazio dell’osservatore trasportandolo in un’atmosfera ricca di sentimento in cui la realtà si intreccia con l’immaginazione. Il gesto cromatico è vitale ed è caratterizzato dall’immediatezza dell’artista che elabora un linguaggio fluido in tutta la composizione.
CERAMICA - L’artista Tiziano Donzelli attua una lavorazione attenta e precisa della ceramica e principalmente della maiolica creando manufatti artistici, di diverso spessore e dimensione, creati con notevole abilità manuale. La smaltatura dona brillantezza al manufatto e la decorazione realizzata dall’artista si concentra su un disegno grafico figurativo dove si animano paesaggi, figure e tutto lo splendore della natura. L’artista Donzelli elabora anche un disegno astratto rendendo i suoi manufatti artistici di notevole bellezza. Creatività ed ingegno sono la base per l’artista Donzelli per realizzare una produzione artistica di grande pregio che possiede la bellezza magistrale di fondere realtà e fantasia. Il disegno applicato sulla ceramica richiama la decorazione antica ed abbellisce utensili e manufatti rendendoli unici come elementi di un arredamento raffinato e contemporaneo.
Guarda il video delle opere dell'artista Tiziano Donzelli pubblicato su youtunbe.
COLLABORAZIONI PROFESSIONALI NEGLI ANNI COME ESPERTO DI CERAMICA E DI PITTURA PRESSO LE SEGUENTI SCUOLE DI PESARO:
- scuola elementare “Mascarucci” - scuola elementare “Carducci”- scuola elementare “Don Milani”- scuola elementare “Rodari”- scuola elementare “Olivieri”- scuola elementare “Giansanti”- scuola dell’infanzia “Ambarabà”- Liceo Artistico ISA MENGARONI PESARO.
Esperienze professionali con il comune di Pesaro:
- lavora come esperto con la circoscrizione di Novilara e Candelara tenendo corsi per la creazione di oggetti natalizi a bambini delle scuole elementari;
- lavora come esperto con la circoscrizione di Novilara e Candelara tenendo corsi di pittura, ceramica e tecniche pittoriche a bambini della scuola elementare di S. Maria dell’Arzilla;
- lavora come esperto con il comune di Pesaro (assessorato alla cultura) tenendo laboratori di ceramica durante il periodo estivo in un centro a Pesaro (Via Branca) per bambini di varia età;
- nello studio di Via Toscanini viene registrata SOS TATA trasmesso poi sui canali televisivi di Sky e LA7, laboratorio di ceramica per bambini e famiglia;
- corso di ceramica per bambini di scuole elementari per conto dell’associazione Grillo Parlante.
Esperienze professionali con il comune di Cattolica (RN):
- partecipa a dei corsi di aggiornamento organizzati dal comune con Bruno Munari e Staccioli, esperti e autori di libri di didattica e tecniche artistiche per bambini;
- per circa 10 anni lavora come esperto nel centro comunale “Celestina Re” dove insegna tecniche artistiche, mosaico, pittura, decorazione ceramica e modellato a bambini di scuole materne, elementari e medie;
- lavora come esperto nel centro estivo “Mary Poppins” svolgendo attività di pittura, ceramica e disegno per bambini di scuola elementare;
- all’interno del centro comunale “Celestina Re”, tiene corsi di ceramica modellato per bambini portatori di handicap.
Esperienze professionali con il comune di Fano (PU):
- corsi di pittura e attività artistiche a bambini di scuole elementari nello “Spazio Arena”;
- corsi di ceramica modellato come esperto alla “Rocca Malatestiana” per bambini di scuole elementari;
-lavora a Fano "città dei bambini” come esperto per tecniche pittoriche e ceramica .
Esperienze professionali con il comune di Gradara (PU):
- corsi di pittura per bambini delle scuole elementari presso la Ludoteca di Gradara;
- corsi di aggiornamento per insegnanti su materie artistiche e creative.
Le opere dell'artista Tiziano Donzelli sono recensite dalla stampa e dalla critica d'arte, ricordiamo le recensioni di: Bruno Albanesi - Stefania Campanelli.
L'arte poliedrica di Tiziano Donzelli, articolo pubblicato dalla stampa.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
TIZIANO DONZELLI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Le opere di Tiziano Donzelli sono pervase da un segno preciso fondato su un’attenta applicazione della costruzione astratta dall’eco geometrico e su di un sapiente intreccio di colori che compongono una forma elegante sospesa tra un racconto dinamico ed una concettualità interessante. Le opere sono storie percorse dalla vitalità dei colori, delle linee e dei gesti.
La tecnica mista dell’artista costituisce un elemento stilistico originale e creativo. La sua tecnica pittorica è rivelatrice della sua competenza artistica e della sua magistrale attitudine manuale, con ingegno creativo il pittore trasforma il rigore geometrico in un’essenzialità particolare che ne evidenzia la sua cifra stilistica. Segmenti, diagonali, cromatismi, scomposizione tonale e di forme, equilibri fosforescenti si incontrano generando una sorta di mappa emotiva.
La materia pulsante di Tiziano Donzelli è ricca di una colorazione forte abbinata spesso alla tecnica del collage, un elemento che spinge ad interrogarsi sulla realtà attuale formulando una propria critica sociale. Una scelta artistica che crea inevitabilmmente una forma sperimentale ed emancipata di tutto il suo repertorio artistico. La composizione è equilibrata nella stesura cromatica e nell’assembramento di elementi d’arte povera, un connubio che indica la modernità di questo artista che sperimenta le sue doti creative fondendo le caratteristiche dell’arte, di un rigore stilistico elegante e di un’innovazione compositiva. Tiziano Donzelli completa le sue opere con dettagli di righe impulsive ed istintive, sfumature accentuate che conferiscono una profonda luminosità a tutta la composizione. Il gesto spontaneo del pittore è eseguito con tecniche e modi diversi, il pennello si posiziona sulla tela attraverso movimenti danzanti, l’opera si costruisce nel momento stesso in cui l’artista concretizza l’atto del dipingere.
Tiziano Donzelli sviluppa uno stile gestuale proprio, realizza opere espressive e poetiche, l’intreccio delle linee, spontanee e impulsive, sono associate ad un'immagine delle forme e della struttura morbida e quasi elastica.
Un espressionismo astratto con cui l’artista gioca e sperimenta in maniera elegante, crea immagini combinando colori, linee, punti per esprimere messaggi e concetti.
Le sue opere, sono uno spazio concreto e dinamico di riferimenti, creano un’idea di un nuovo mondo.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Giugno 2022
ANTOLOGIA CRITICA
“Di Tiziano Donzelli mi piace la raffinatezza del segno, la gestualità determinata, precisa. Il tratto sicuro, chiaro, che fa trasparire una rasserenante tranquillità. L’arte di Tiziano Donzelli è un patrimonio che è stato tramandato per eredità, ma anche un costante sacrificio attraverso l’impegno di un’umiltà interiore che lo caratterizza. Le figure femminili di Tiano Donzelli appartengono al mondo di oggi, raffinate, sensuali, misteriose. Con la matita egli cattura la luce particolare che è negli occhi delle donne, cattura quella sensuale raffinatezza che ne caratterizza e ne fa complice ogni suo personaggio.”
Bruno Albanesi
“L’arte del maestro Tiziano Donzelli non rappresenta un prolungamento di una semplice matita o pennellata, ma si espande e si perde in una dimensione senza tempo, racchiusa nella cornice della sua essenza. Ma perché definirla proprio arte quando un attento osservatore non può che rimanere coinvolto nella capacità versatile del Maestro di spaziare attraverso la lavorazione della ceramica, il disegno e la pittura ad olio. Dal legame inscindibile tra queste tecniche pittoriche nasce una padronanza di espressione, frutto di esercizio e passione, che lo allontanano da dipinti puramente estetici lasciando così libera la fantasia, il sentimento e la poesia che trovano in questo senso una mediazione tra il mondo esterno e l’interiorità pura semplice del Maestro. La capacità di Tiziano Donzelli sta nel rapire lo sguardo dell’osservatore casuale o interessato e accompagnarlo fra le dissonanze delle sue creazioni. Si alternano infatti opere di un virtuosismo artistico e tecnico in cui ogni colore e ogni forma riporta alla mente la perfezione classica in contrasto con l’inquietudine e la nostalgia che trapelano dagli occhi delle sue modelle che sembrano quasi spiare maliziosamente l’incauto visitatore. Il catalogo, volutamente intitolato “Segni Disegni”, non è altro che un preludio che crea un legame profondo con le opere del Maestro che attendono solamente di prendere vita attraverso lo sguardo di chi osserva.”
Stefania Campanelli
Un percorso ricco di presenze in mostre d'arte e in numerose collaborazioni conducono l'artista Tiziano Donzelli ad affacciarsi in un panorama artistico internazionale che apprezza tutto il suo operato sia come pittore che come ceramista e decoratore. Sue opere fanno parte di collezioni private sia in Italia che all'estero.
2022 - ROCCA DI MONTEFIORE CONCA (RN) - "Il ritratto secondo gli occhi dell'artista" esposizione di quadri dell'artista Tiziano Donzelli, 12/28 agosto 2022, ingresso libero.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista TIZIANO DONZELLI, sito a Pesaro in Via Toscanini n. 5.
Le opere dell'artista Tiziano Donzelli sono pubblicate su cataloghi ed annuari d'arte
PRINCIPALI MOSTRE:
2019 - Mostra di maioliche in collaborazione con associazione ANT.
- Mostra personale di quadri e ceramiche presso la Chiesa di S. Arcangelo, Fano (PU).
2018 - Mostra personale di ceramica e quadri presso la sala San domenico Via Branca Pesaro.
2017 - Apertura di uno spazio espositivo personale permanente di ceramiche e dipinti.
- Mostra biennale di pittura e ceramica degli allievi dello studio presso sala Laurana della Prefettura Pesaro
2017/2018 - Mostra di pittura e ceramica degli allievi dello studio presso Chiesa S’Arcangelo di Fano
2016 - Mostra personale di quadri e ceramiche presso la Chiesa di S Michele fondazione Cassa Risparmio di Fano (PU).
2011 - Mostra di pittura e ceramica degli allievi dello studio presso Chiesa S’Arcangelo di Fano (PU).
2010/2012/2015 - Mostra biennale di pittura e ceramica degli allievi dello studio, sala Laurana della Prefettura, Pesaro.
2009 - Mostra personale in occasione della inaugurazione della concessionaria Cardinali.
2008 - Mostra collettiva a Palazzo Gradari Pesaro assoc. Amici della Ceramica.
2007 - personale a S. Giovanni in Marignano RN presso galleria d’arte privata.
2006 - Personale nello spazio espositivo ex Eden Rock di Gabicce Monte (PU).
2005 - Esposizione opere presso Palazzo Gradari, Pesaro.
2004 - Collettiva di artisti presso lo spazio Centro Arti Visive di Pesaro.
2003 - Personale a Gradara (PU) Palazzo Paolo e Francesca.
2002 - Personale nella sala S. Domenico Pesaro – collettiva nella sala della Prefettura di Pesaro.
2001 - Partecipa al 1° concorso provinciale di ceramica moderna e contemporanea vincendo il 1° premio.
2000 - Personale nella sala S. Domenico, Pesaro, patrocinata e sponsorizzata dal Comune di Pesaro.
1999 - Eesposizione collettiva, Sala Laurana, Prefettura di Pesaro.
1998 - Esposizione collettiva, opere allo Scalone Vanvitelliano del comune di Pesaro.
1997 - Personale nella Piccola Galleria del Comune di Pesaro.
1996 - Esposizione delle opere presso il Castello di Mondaino (RN).
1994 - Espone le sue opere alla rassegna “ATHEMA” organizzata dal Comune di Fano (PU) all’interno della Rocca Malatestiana.
1993 - 3° classificato (varie segnalazioni) alla rassegna di pittura, scultura e grafica premio
Sassofferato (AN).
1991 - espone le sue opere all’Azienda Autonoma di soggiorno di Cattolica.
1990 - 2° classificato Concorso internazionale della ceramica a Gualdo Tadino.
1989 - partecipa al Salone Artistico della fiera di Ancona.
Dal 1984 al 1989 espone le sue opere a Marche Producono.
Tutte le opere dell'artista Tiziano Donzelli catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.