Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Dablec .

  • Calvelli Armando

  • Surra Annamaria Beatrice

  • Faby .

  • Pedretti Marisa

  • Finco Alberto

  • Keki .

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Vescovini Paolo

  • Bolzi Noemi

  • Rech M.

  • Di Giuseppe Daniele

  • Marcuzzi Rudi

  • Alexandr .

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Furnari Agatino

  • Lensi Maria Angela

  • Germiniasi G.

  • Bendini Loredana

  • Vernazza Elena

  • Lensi Maria Angela

  • Belloi Franco

  • Zacchi Francesco

  • Timi .

  • Duca Fausto

  • Dot Fulvio

  • Zecchin Massimo

  • Manlio .

  • Fioretto Alice

  • Vizzini Leda Anthea
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Dot Fulvio

Dot Fulvio opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Dot Fulvio

Venezia di Dot Fulvio
Pyrgos di Dot Fulvio
Mediterranea di Dot Fulvio
Ostacoli visivi  di Dot Fulvio
Luoghi comuni di Dot Fulvio
Dorè  di Dot Fulvio
Destrutturato di Dot Fulvio
Distopia n° 3 - Rozzol Melara di Dot Fulvio
Bianco n° 4 di Dot Fulvio
Reloaded  di Dot Fulvio
Postcard 007 di Dot Fulvio
Fish on Black - 1 di Dot Fulvio
Note a margine di Dot Fulvio
Ellenica di Dot Fulvio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Fulvio Dot nasce a Monfalcone (GO), dove vive e lavora nel suo studio in via Garibaldi 43.
Diplomato all'Istituto Statale d'Arte “Max Fabiani” di Gorizia, successivamente completa il corso di laurea in architettura a Venezia.

La sua prima mostra personale risale al 1976 da allora innumerevoli sono le sue mostre a cui partecipa in Italia e all'estero.  
Le sue opere sono esposte alle fiere di arte contemporanea in tutto il mondoEspone con regolarità in gallerie di riferimento in ITALIA, SPAGNA – FRANCIA – CANADA – HONK KONG.


L'artista FULVIO DOT nel suo studio
http://www.fulviodot.com/index.html

      

 
      

La caratteristica principale delle sue opere è l’applicazione di materiali sull’opera d’arte, quali: stoffe, ferro, catrame, gesso, malta, stucco, polvere d’oro, tessere musive, inoltre Fulvio Dot sviluppa il suo lavoro artistico su diversi supporti tra cui zaini e tela militare lasciando appositamente ganci e cinture al fine di dare tridimensionalità all’opera d’arte. Le opere sono quindi realizzate in tecnica mista con interventi anche di foglia d’oro e collage applicati su tela e su carta. 
L'artista fa parte di numerose associazioni segnaliamo: l'associazione "Singulart" e "Artisti bisiachi" di Turriaco (GO).

Tematiche trattate dall’artista Fulvio Dot
- Ellenica
- Venezia
- Paesaggio fragile
- Distopia
- Pesce di latta

INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA
FULVIO DOT
La forma d’arte realizzata dall’artista Fulvio Dot valorizza la singolare scena tra illustrazione e arte, un’espressione artistica di notevole valore simbolico e particolarmente interessante dove convergono diverse correnti e stili tra cui il cubismo ed il surrealismo. Le opere presentano abbellimenti, elementi decorativi come figure geometriche e astratte, segni che rammentano i graffiti, scritture antiche ed immaginarie. Una pittura rivoluzionaria in quanto l’artista utilizza materiali di arte povera applicati sulle diverse superfici. Le opere invitano l’osservatore a riflettere sui diversi motivi dell’inserimento nell’opera d’arte che hanno la caratteristica principale di vedere un paesaggio, un’architettura attraverso una costruzione artistica che tiene conto delle bellezze e delle problematiche sociali.

Guarda il video delle opere dell'artista Fulvio Dot pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio