La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Fabiola Carmelini in arte Faby, vive ed opera a Lavagno (VR).
Artista eclettica grazie anche al suo percorso formativo ricco di insegnamenti e di tecniche pittoriche. Dopo la formazione accademica consolidata, l'artista, oltre a sperimentare la pittura su tela, intraprende un percorso di conoscenza che la conduce oggi ad aver un suo linguaggio personale, originale e suggestivo.
Le innumerevoli esposizioni in Italia confermano le sue peculiarità artistiche, Faby è artista ricercata per commissioni riguardanti la decorazione di luoghi storico-artistico, ambienti privati e l'illustrazione per giornali locali. Sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche.
L’artista affronta un’interpretazione libera da ciò che la circonda, si sofferma su scene particolari che custodiscono un sapore arcaico, dolce e romantico. Nell’ambiente rappresentato predomina il gioco della fantasia ma anche il ricordo di un racconto, di una lettura o di una scena vissuta interpretata attraverso le corde emozionali dell’anima.
Una pittura interessante che colpisce e cattura lo sguardo dell’osservatore, le tecniche espressive nascono da una lunga ricerca finalizzata, sia dalla conoscenza dei materiali, sia dalla comunicazione di valori umani di grande intensità. Le opere sono metafore della realtà, del sogno e della natura.
Guarda il video delle opere dell'artista FABY pubblicate su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
FABY
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO ELL’ARTE ITALIANA
L’artista Faby entra in un mondo misterioso e singolare realizzando sulla sua variopinta tavolozza simboli di arcana armonia, in un gioco di continue visioni reali e contaminazioni di visioni fiabesche dove si intrecciano innumerevoli elementi che nascono dal racconto della realtà, da testi letterari, poetici, e dalla storia dell’umanità.
Le figure, i luoghi rappresentati sembrano sospesi nell’aria, costruiscono metafore che descrivono il fascino della natura, dei suoi colori, delle luci effimere.
Le opere emanano una solare vivacità ed immediatezza che si evince dal tocco deciso dell’artista e dalla sua magistrale bravura nel ricercare le diverse tonalità cromatiche.
Le figure vivono di luce propria raccontano la presenza di un sogno che prende vita mediante una sapiente applicazione grafica e del colore.
La pittura di Faby richiama alla mente versi poetici, il colore si adagia sulla tela con grazia e raffinatezza, le scie luminose donano all’opera una sensazione unica generando accordi musicali che donano all’opera un ritmo dinamico.
In ogni opera rappresentata troviamo sempre un protagonista, spesso la figura femminile come se fosse la rappresentazione dell’artista stessa che si trova catapultata in un racconto pittorico di notevole suggestione. L’artista quindi vive all’interno dell’opera scoprendo un nuovo mondo dove può relazionarsi ed assaporare in profondità le sue emozioni.
Faby possiede una sapiente sensibilità artistica e umana espressa nell’armonica ed equilibrata composizione dell’opera, la tavolozza luminosa irradia i valori dello spirito, le tinte cromatiche incisive si dissolvono in sfumature leggere, l’inquadratura dell’opera è originale e nasce da un’accurata ricerca formale. L'assoluta essenzialità espressiva che vive sulla tela dona meraviglia al mondo naturale, alle bellezze di tutto il creato. Faby fruisce una creatività velata di colori, di luci, di immagini energiche e sensibili create da pensieri rapidi; le figure, l’ambiente paesaggistico sono abitati da una leggerezza soave che ne determina la pittura personale e unica.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Marzo 2021
L'artista Faby fa parte dell'associazione Soave in Arte di Soave (VR) http://www.soaveinarte.it/artisti/artista.php?id=Fabiola%20Carmelini con cui partecipa ad eventi artistici in molte città italiane. La sua pittura conquista l'attenzione dell'amatore d'arte, del collezionista italiano e straniero, della stampa e dei direttori artistici che pubblicano le sue opere su cataloghi e riviste del settore. Le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche ricordiamo il tondo dei "Tre Arcangeli" presente nel Duomo di Legnago (VR) e la decorazione dell'altare della chiesa di Torretta.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista FABY
Tutte le opere dell'artista Faby catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00/2.000,00 a salire.