"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Già dall’infanzia Nora alimenta la sua passione per l’arte attraverso l’interesse per il disegno, nel corso degli anni si avvicina al mondo dell’arte sperimentando le diverse tecniche pittoriche e concentrando la sua attenzione sulla corrente figurativa.
Dipinge ad olio su tela con l'uso della spatola, cimentando la sua creatività in diverse forme espressive; frequenta il laboratorio del pittore Silvio Zago di Cavarzere (VE), successivamente diventa socia come artista nel "Gruppo Altra Dimensione" di Rovigo (RO).
Inizialmente la pittura di Nora Ferriani abbraccia il genere pittorico dell’iperrealismo, oggi l’artista concentra la sua attenzione su soggetti naturalistici che nascono principalmente dal suo sentire e dalla sua emotività. Nella sua produzione pittorica incontriamo visioni paesaggistiche di una campagna rigogliosa ma anche scenari urbani dove si animano prospettive moderne.
Nora Ferriani prosegue il suo percorso artistico proponendo aspetti diversi di una suggestiva realtà evidenziata attraverso i colori adoperati in maniera erudita e la scelta materica, fortemente espressa, che dona all’opera una visione teatrale e caratteristica.
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI NORA FERRIANI
Paesaggi solitari ma ricchi di fascino visivo e strutturale, la costruzione dell’opera è determinata dall’applicazione del colore, Nora Ferriani concentra la sua attenzione su una sorta di dialogo tra colore, luce e la superficie dell’opera giungendo ad una visione della realtà nuova e del tutto personale.
Un paesaggio che rappresenta una realtà alternativa dove si respira l’atmosfera pulita di luoghi incantevoli o il fascino di una città che dona splendore e continui stimoli. Un agglomerato di colori e linee che l’artista aggiunge o sottrae alla scena portando sulla tela un rapporto tra realtà visibili ed immaginarie, espressione creata mediante l’effetto dell’artificio pittorico costruito dalla maestria di Nora Ferriani. I colori interagiscono tra loro creando cromie eccentriche e ricche di fascino, una poetica che si sviluppa da una passione per il figurativo unito ad accenni astratti-informali che ne determinano l’atmosfera sognante. Tonalità diverse ed effetti luminosi donano vitalità all’opera che nasce da una fantasia interiore in cui l’artista si sofferma a studiare e ricercare particolari effimeri.
Guarda il video delle opere dell'artista Nora Ferriani su youtube.
Molti i critici che hanno parlato delle opere di Nora Ferriani, citiamo quelle più significative.
"Rosso fuoco" - 2020
olio su tela - cm 100x60
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
NORA FERRIANI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Nora Ferriani pittrice interessante, tratta con disinvoltura l'arte figurativa, addentrandosi nella corrente astratta-informale, dove si evidenziano richiami di un’arte del passato personalizzata con creatività e dote artistica. I colori avvolgenti si amalgamano nelle variazioni cromatiche generando processi evanescenti molto intensi nati da una trasparenza realizzata con maestria tecnica. Una sperimentazione personale conduce l’artista Nora Ferriani ad immergersi in mondi immaginari ispirati da una realtà paesaggistica incantevole.
Il paesaggio è il richiamo per Nora Ferriani, uno stimolo che si attiva con naturalezza sulla tela, il dinamismo cosmico si proietta nei paesaggi o nelle strutture rappresentate, le associazioni dei colori portano lo spettatore in un viaggio accattivante per scoprire forme e colori che si uniscono alla realizzazione di un rebus, metafora di un enigma nascosto. In ogni opera l'artista Nora Ferriani lascia il suo messaggio interiore, ricco di una sensibilità profonda, nato dalla magnificenza naturale.
Un mondo artistico innovativo quello di Nora Ferriani, vibrante nel cromatismo predisposto a donare un impulso all'animo di chi osserva, i suoi alberi, le sue bellezze naturali sono avvolte in un tepore pieno di stupore, circondato da un’incantevole silenzio che diventa forma di un’attenta riflessione e meditazione.
L'opera è arricchita da incantevoli fasci di luce, l'intensità dei segni incisivi o leggeri si posano sulla tela generando fascino e meraviglia, dove coesistono armoniosamente le energie del creato.
Nora Ferriani articola le forme in maniera singolare, sprigiona la magia del suo talento artistico in diverse tematiche sviluppando una gioia creativa caratteristica e di notevole caratura artistica; le opere sembrano esprimere versi poetici caratterizzati da una forma lineare ed equilibrata, l’artista esprime magistralmente la sua sensibilità architettonica attraverso un sintetismo ricco di una bellezza che conquista il mondo dell’arte contemporanea.
L’opera di Nora Ferriani è ricca di una passionalità autentica e nuova che rappresenta la bellezza e la forza della natura e nello stesso tempo descrive la vita attuale che si anima mediante visioni caratteristiche. La personalità pittorica dell’artista si distingue, oltre che per l’uso delle tecniche e per la sperimentazione cromatica, per intuizione ed immediatezza ritmata da una visione della realtà chiara e nello stesso tempo poetica, una realtà percepita nei suoi essenziali risvolti ma vissuta attraverso una profondità d’animo ed un’intensa partecipazione emozionale. L’arte di Nora Ferriani è luminosa ed accattivante, coglie gli aspetti essenziali di un realismo poetico donando al paesaggio un caratteristico ed animato sapore fiabesco.
L’artista coglie con maestria la vibrazione luminosa di una visione, notevoli aspetti impercettibili sono catturati dal suo pennello che, partendo sempre da una ricerca realistica, arricchisce la forza della sua tavolozza esaltando la visione di un mondo pieno di risorse.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Marzo 2020
ANTOLOGIA CRITICA
"Paesaggio come suggestioni di luce"
Per Nora Ferriani la pittura è paesaggio interiore fatto di colori tenui ora nei cromatismi freddi, ora in quelli caldi della sua anima. Prendono forma e scivolano su scorci d'acqua di fiume o di mare, insinuandosi in golene e insenature che portano nel suo "altrove" impastato di terre d'ocra calda, grigi argentati, azzurri onirici ...
Raccontano le diverse stagioni della vita in un'atmosfera di luce soffusa e delicata, com'è la stessa natura dell'artista. La ricerca della pittrice è sempre costante e la porta a sperimentare nuove modalità espressive passando dal formale all'informale, dal reale all'astratto mantenendo la sua "preziosità" stilistica.
Dott.ssa Daniela Antonello
"Tramonto in Golena" - 2019
olio su tela - cm 80x70
"Pensiero critico"
"... L'artista si è staccata da un genere di pittura iperrealista, cercando invece di rappresentare i soggetti scelti attraverso il filtro della propria personalità. Sono soprattutto paesaggi che ricordano la campagna polesana, ma anche le città con vie che si aprono tra grattacieli e prospettive urbane.
"Luci ed ombre" - 2019
olio su tela - cm 80x70
Le opere di Nora Ferriani sono frutto di ricerca e di studio continuo, lo dimostrano i riconoscimenti ottenuti e le innumerevoli mostre a cui partecipa suscitando l’interesse di numerosi collezionisti italiani e stranieri. Le sue opere sono pubblicate in portali e riviste specializzate d'arte.
Il gesto pittorico dell’artista Nora Ferriani infonde una dimensione spaziale dinamica, armoniosa ed emozionante, cattura l’attenzione dell’osservatore che si trova trasportato in una particolare visione di gioiosa luminosità dettata dalla scelta cromatica e dalla materia.
L'artista fa parte del gruppo ALTRA DIMENSIONE con cui espone le sue opere in mostre ed eventi artistici di rilievo nelle città del Veneto.
Nel 2019 Nora Ferriani ha esposto le sue opere ad Arte Fiera di Padova; nel 2020 le sue opere saranno esposte alla Fiera di Forlì
Lo studio dell'artista Nora Ferriani
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista Nora Ferriani
Mostre anno 2021:
- "Via alla Vetrina d'autore" esposizione a rotazione in via Silvestri, Rovigo 2021/2022. Una vera e propria galleria d'arte, una mostra collettiva allestita nel locale in Via Silvestri a Rovigo, che consentirà ai pittore di esporre le loro opere a rotazione per un periodo di 15 giorni consecutivi. In mostra le opere dell'artista Nora Ferriani, 02/16 marzo 2022 - 01/15 maggio 2022. La mostra è proposta da Adacon Rovigo, associazione di promozione sociale. Ingresso libero.
"Terra e acqua" - 2018
olio su tela - cm 100x70
"Uno sguardo dal ponte" - 2017
olio su tela - cm 100x70
Tutte le opere dell'artista Nora Ferriani catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00 a salire.