"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Marco Formigoni vive ed opera a Portomaggiore (FE). Appassionato di arti figurative inizia una personale ricerca pittorica alla fine degli anni ’90.
Da autodidatta ritrattista concentra il suo studio sulla materia attraverso l’uso del legno, dei solventi e delle vernici.
La sua produzione artistica è ricca di innumerevoli opere che suscitano grande suggestione nell’osservatore e nel mondo dell’arte contemporanea.
L'artista Marco Formigoni
"Formi" Autoritratto
matita, spray, pancil su compensato - cornice artigianale - cm 60x120
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MARCO FORMIGONI
L’arte di Marco Formigoni ingloba i principi di un’estetica pop e dell’immaginario fantastico appartenente al movimento del surrealismo che però l’artista elabora in modo personale ed originale. Nella sua arte Marco Formigoni collega valori e considerazioni sul mondo odierno elaborando una nuova analisi sulla realizzazione di linguaggi che appoggiano una nuova estetica pop contemporanea.
Il successo dell’artista sta nel fondere magistralmente l’interiorità, l’immaginario condiviso e la cultura di massa. L’arte di Marco Formigoni si concentra su una visione che via via va ad abbandonare la rappresentazione della realtà per giungere ad un’espressione astratta ma sempre facente parte di una matrice surreale e concettuale.
La creatività dell’artista è continuamente stimolata da immagini di origine culturale, letterale, ma anche mediatica ed illustrativa.
Gurda il video delle opere di Marco Formigoni pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA MARCO FORMIGONI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’arte di Marco Formigoni declina la forza comunicativa e l’immediatezza dell’immagine generando verso una dimensione provocatoria del quotidiano ed anticipando atmosfere di tensione emotiva. Una tensione che si avverte dalla colorazione che l’artista sceglie per le sue opere e dal materiale che applicato sulla superficie pittorica rende l’opera ricca di un cromatismo più acceso e talvolta luminoso.
Linee sinuose, forme geometriche, un gioco di linee e colori che ricordano le costellazioni, una sorta di mappa dove il protagonista è spesso l’uomo che si trova al centro di tutta la composizione. La figura, se è presente, è ben distinta nella sua espressività o in un’azione precisa, circondata da una sorta di elementi che richiamano all’attenzione innumerevoli associazioni con il mondo odierno.
Realtà e fantasia, onirico e surreale sono le tematiche che l’artista affronta avvalendosi di una tecnica particolare dove si evince l’equilibrio compositivo e l’armonia cromatica. Lo sfondo dell’opera è trattato dall’artista mediante una libertà cromatica dove le veloci pennellate, le chiazze cromatiche operano sulla superficie un tragitto in continuo movimento che affonda le sue radici nell’informale caratterizzato da un’influenza cromatica futurista.
Testi culturali e fonti iconografiche, tematiche sociali, mediatiche e politiche, sono associate all’era moderna dall’artista con maestria tecnica, riuscendo a proporre una pittura che descrive il nostro momento storico.
La pittura di Formigoni si pone in contatto con l’interiorità e l’inconscio, l’artista ricerca attraverso una visione bizzarra e provocatoria, la rappresentazione di una realtà sensibile e allo stesso tempo quasi ironica.
Marco Formigoni è artista aperto alla sperimentazione, principalmente materica, un’esperienza riuscita che colpisce l’osservatore e il mondo dell’arte contemporanea. L’artista instaura un contatto diretto con il materiale scelto, lo studia, lo analizza fino a percepirne la sua forza comunicativa, il colore non è mai casuale, determinate tinte cromatiche giocano un ruolo importante in tutta l’opera pittorica, la concentrazione su pochi colori permette all’artista di scoprire nuove tonalità e sfumature.
La linea è incisiva, cattura lo sguardo, visivamente crea onde magnetiche di notevole incisività. Le opere di Marco Formigoni trasmettono all’osservatore una forte sensazione che possiamo così definire: da una parte ricca di energia comunicativa e vitale, dall’altra circondata da un pessimismo leopardiano e da un pensiero freudiano.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Marzo 2022
Le opere di Marco Formigoni sono esposte in mostre d'arte, personali e collettive, per la sua arte riceve apprezzamenti e riconoscimenti dal pubblico e dagli esperti del settore. Marco Formigoni spesso è espositore e curatore dell'evento stesso. Da diversi anni l'artista Marco Formigoni è nella giuria selezionatrice del premio "Basilio Cascella" prestigioso crocevia dell'arte contemporanea. Tra le diverse esposizioni a cui l'artista ha partecipato ricordiamo:
- Collettiva "the wais of art" organizzata da Crisolart Gallery tenutasi a NEW YORK.
- Progetto "Ailaviu Italy" mostra collettiva di promozione artistica in AUSTRALIA.
- Promozione di "Discordia Art Collective" collettiva con un decennio di attività sul territorio ferrarese.
- "Face's art" a cura di Mary Sperti, Pesaro.
- Esposizione presso la galleria del carbone di Ferrara.
- Collettiva "Vida krei", Ferrara.
"Pop My self 1"
Mdf, cementite, acrilici - cm 40x30
Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana
nello studio dell'artista Marco Formigoni
Principali mostre recenti:
2021 - Giuria LXV edizione 2021, Premio Nazionale di fotografia e pittura, Basilio Cascella.
2018 - Discordia Art Collective. Fiera d’arte. Mostra collettiva, 14/23 Settembre 2018. Curatore dell’evento è Marco Formigonicon doppio ruolo di artista e organizzatore. TEATRO SOCIALE DELLA CONCORDIA, Corso Vittorio Emanuele II, 48 Portomaggiore, Ferrara.
2017 - Nuovo progetto visuale dell’artista Marco Formigoni, parte del più ampio progetto ‘Ricerca - Sguardi colore/materia’, esposto nella suggestiva cornice della Delizia Estense del Verginese, 7/8 luglio durante il ‘Veramiglia Festival’ 2017, a Portomaggiore (FE).
Progetto visuale realizzato dall'artistai Marco Formigoni.
- Discordia Art Collective. Fieri d’Arte, Curatore dell’evento è Marco Formigoni con doppio ruolo di artista e organizzatore. Venerdì 15/18 Settembre 2017.
2016 - Discordia Art Collective presenta per il quarto anno consecutivo la collettiva d'arte dal nome Discordia Expo. 19/27 marzo nella location dell'ex Teatro Concordia di Portomaggiore (FE).
Tutte le opere dell'artista Marco Formigoni catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.