Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Simili Ermes

  • Kajmaku Bashkim

  • Bagat Mario

  • Gabassi Giovanni

  • Totolo Lorena

  • Casagrande Marta

  • Musina Fulvio

  • Di Teodoro Angela

  • Longo Luciano

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Sarcina Alberto

  • Magrì Antonio

  • Nicoli Liviana

  • Angelini Vitaliano

  • Gallo Maria Grazia

  • Fioretto Alice

  • Musina Fulvio

  • Di Giusto Liviana

  • Zin Alfio

  • Vitali Laura

  • Di Pasquale Daniela

  • Menditto Vittorio

  • Di Giuseppe Daniele

  • Marcuzzi Rudi

  • Angelini Vitaliano

  • Ferri Anna

  • Menditto Vittorio

  • Keki .

  • Rosorani Daniela

  • Pala Gabriele
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Gabriovic .

Gabriovic . opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: gabrio.vicentini@tiscali.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Gabriovic .

Arredo di Gabriovic .
Pensiero di Gabriovic .
I dieci comandamenti di Gabriovic .
Elettrocardiogramma della vita di Gabriovic .
Aquiloni di Gabriovic .
Origine del mondo di Gabriovic .
Prima del crepuscolo di Gabriovic .
Pensiero stupendo di Gabriovic .
Baug secondo di Gabriovic .
Laghetto blu di Gabriovic .
Le tre grazie di Gabriovic .
Sogno in grigio di Gabriovic .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Gabrio Luigi Vicentini in arte GABRIOVIC nasce nel 1949 in una golena del Delta del Po, vive ed opera a Bologna. Nella vita professionale Gabriovic è un disegnatore tecnico, ama l’arte, si avvicina alla pittura da autodidatta ispirato da un amore costante per la natura. Per la realizzazione delle sue opere sperimenta una produzione materica tra colori ad olio, sabbie, adesivi, malte e cementi, così riuscendo ad offrire una colorazione brillante, viva, per una ricostruzione della realtà espressa in maniera astratta. Ed ecco che le sue tele si arricchiscono di forme astratte ma anche geometriche e reali, assemblate in maniera giocosa ed accattivante così generando un effetto visivo multicolore dai risvolti fortemente emotivi.
Campiture geometriche di colore materico, linee perpendicolari, curve luminose e linee di contorno avvolgono tutta la composizione lasciando come protagonista dell’opera solo alcuni elementi che ci permettono di cogliere il significato originale, elementi che diventano simbolo, concetto per esaminare differenti situazioni attuali della vita quotidiana, ma anche per approfondire una conoscenza storica letteraria, artistica, poetica e culturale.
Nelle sue opere numerosi sono i riferimenti a fatti, episodi reali o favolistici, ogni opera che l’artista Gabriovic realizza nasce da un preciso concetto elaborato nelle sue molteplici oscillazioni, un'elaborazione di un astrattismo cerebrale e poetico.
Le sue opere conquistano il mondo dell'arte attraverso le diversificate mostre internazionali a cui partecipa.


L'artista Gabriovic nel suo studio - www.gabriovic.altervista.org





INTRODUZIONE ALL’ARTE DI GABRIOVIC

Il percorso di Gabriovic segue uno schema vissuto da innumerevoli passaggi artistici e pittorici.
Un figurativo basato sulla colorazione e sulla divisione di piani precisi, dove la natura è presente in maniera preponderante, la scelta di realizzare una descrizione sobria e quasi minimale, talvolta surreale, se pur equilibrata nelle proporzioni e nella scelta compositiva, nasce dal fatto di volere esprimere, attraverso la sola tecnica coloristica, la forza energetica e generatrice dell’universo naturale; affiorano così paesaggi e visioni marine che acquistano una forte valenza simbolica. Basandosi principalmente sulla conquista di emozioni forti e sensazioni imminenti, l’artista conduce un viaggio pittorico interessante raggiungendo una forma artistica più complessa basata sulla riproduzione di forme che si spostano sulla tela seguendo uno schema preciso; forme geometriche, astratte, reali si affiancano a scie luminose, segmenti cromatici, macchie materiche, che circondano i diversificati elementi generando un racconto emozionale che ha come obiettivo il raggiungimento di un traguardo interiore e spirituale. 
Una continua ricerca di perfezione formale e di equilibrio si evolve in tutta la sua ricerca pittorica. 
L’opera nasce per un uso esclusivo di colori forti dove gli spazi cromatici o le forme geometriche si posizionano sulla tela in maniera preponderante definendo una sorta di percorso, come se la tela fosse uno schema per individuare la bellezza scientifica della perfezione sulla forma. 
Una visione poetica conduce l’artista Gabriovic a scivolare nelle vie dell’inconscio trovando la maniera perfetta per interpretare una sensazione profonda mantenendo un rapporto compatto con la natura.

Guarda il video delle opere dell'artista Gabriovic su youtube.



 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio