Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Grandesso Oreste

  • Volpe Carmen

  • Dāvid .

  • Milva.CH .

  • Giombetti Gabriele

  • Keki .

  • Campi Carlo

  • Ericart .

  • Nereo .

  • Uliano Guizzardi

  • Quarantelli Mary

  • Ferriani Nora

  • Annibali Paolo

  • Becchi Mauro

  • Benassi Fabio

  • Sgavetta Rino

  • D'Ambrosi Diego

  • Battistin Claudio

  • Quarantelli Mary

  • Chesi Loris

  • Battistin Alessandro

  • Roncaglia Annarita

  • Zangrandi .

  • Terragna Daniela

  • Oggioni Guido

  • Prima Annibale

  • Avanzi Paolo

  • Fustini Roberto

  • Brandoli Mariangela

  • Cristoni Nadia
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galā dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverā il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Gaggiano Michele

Gaggiano Michele opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: michelegaggiano24@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Gaggiano Michele

Marina di Gaggiano Michele
Astratto di Gaggiano Michele
Gara a vela di Gaggiano Michele
Sole-barca di Gaggiano Michele
Cultura  di Gaggiano Michele
Pesci di Gaggiano Michele
Uccelli di Gaggiano Michele
Astratto  di Gaggiano Michele
Astratto  di Gaggiano Michele
Piramidi di Gaggiano Michele
Astratto   di Gaggiano Michele
Elevarsi di Gaggiano Michele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Michele Gaggiano artista poliedrico, pittore e scultore, vive ed opera a Fano (PU).
Insegnante dal 1974 fino al 1992 presso l'Istituto d'arte di Sannicandro Garganico (FG) sezione di decorazione pittorica. Nel 1993 si trasferisce a Fano (PU) dove insegna presso il Liceo d'arte di Pesaro, sezione di Interior Desing.
L'Artista sperimenta numerose tecniche pittoriche abbracciando sia il figurativo che l’astratto, indirizza la sua attenzione verso diverse tematiche quali: il paesaggio naturale ed urbano, la nature morte e la figura
Nella sua ricerca artistica scolpisce diversi materiali, dal legno a materiali plastici e plexiglass, marmo, corian ecc. La sua attenzione si focalizza su una scultura oggetto. Prendendo come riferimento la natura l’artista trasforma il materiale del legno in una soluzione d’arredamento originale e del tutto contemporanea.

L'artista Michele Gaggiano - https://www.instagram.com/gaggianomichele/


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA E SCULTOREA DI MICHELE GAGGIANO
La composizione pittorica di Michele Gaggiano č circondata da atmosfere idilliache, il tutto č sapientemente dosato da una colorazione incisiva, delicata e luminosa. Interessanti sono le strutture architettoniche cosė come il paesaggio marino ricco di una colorazione futurista di tinte sfumate e luminositā accecanti che ne determinano il dinamismo compositivo. Le sue pitture ci trasportano in un mondo fiabesco, di gioco e di umorismo, non mancano i riferimenti simbolici: in tutta la composizione di Michele Gaggiano troviamo diversi elementi che conducono l’osservatore a soffermarsi su diverse tematiche culturali, sociali ed ambientali. I gesti, le forme e le materie si trasformano sulla superficie pittorica in scrittura.
Il recupero di materiali poveri o il rilevamento delle tracce di un’antica cromia, come la foglia d’oro e metallica, presenti nelle sculture di Michele Gaggiano rammentano le sculture classiche. L’artista costruisce una veste policroma che caratterizza le sue sculture di un sapore antico e contemporaneo. Le sculture-oggetto sono espressione di un universo meraviglioso, si percepisce l’essenza e la vera concezione dell’esistenza.


Guarda il video delle opere dell'artista Michele Gaggiano pubblicato su youtube. 

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio