Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Giamberto Geromin in arte GIAMBO vive ed opera a Teglio Veneto (VE), realizza le sue opere d’arte nel suo studio, la sua grande passione è sempre stata la pittura, ama disegnare e dipingere su materiali di recupero usando diverse tecniche. Le tematiche scelte spaziano nel mondo del figurativo dove l’artista Giambo può ricercare angoli caratteristici e soggetti particolari che interpreta secondo il suo gusto estetico e la sua originalità.
Le opere sono elaborate dall’artista Giambo attraverso una resa espressiva caratteristica dove convergono accenni alle diverse correnti artistiche, ritroviamo correnti e stili che l’artista personalizza attraverso la sua creatività ed il suo ingegno. Interessante è l’uso del colore e della pennellata vorticosa che rende l’opera dinamica, ricca di una poetica disarmante e di una luce effimera.
La pittura di Giambo si fonda su una ricerca costante sul paesaggio e sulla figura umana, l’artista ricerca il confine esistenziale e mistico dell’essere umano; soffermandosi su aspetti passionali e talvolta tormentati, l’artista scopre i contrasti che esistono nel mondo moderno, la sua pittura rappresenta una dimensione poetica dove l’uomo può trovare una protezione ed un momento meraviglioso che gli permette di interpellare la propria intimità.
Guarda il video delle opere dell'artista Giambo pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
GIAMBO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
L’artista Giambo nella sua pittura accentua i valori emozionali ed espressivi della figura mantenendo fede alla realtà che arricchisce secondo le sue visioni personali. L’occhio attento permette al pittore di esaltare sulla superficie pittorica la realtà esteriore e la luce che circonda la scena paesaggistica, i colori cupi e contrastanti gli consentono di elaborare una scenografia ricca di fascino che mantiene fede alla visione paesaggistica ripresa nelle diverse ore della giornata.
L’artista evidenzia, con maestria tecnica, gli elementi naturali per costruire un’espressione artistica raffinata dove si evince lo spazio nella profondità. Le distese paesaggistiche sono espressione di rudimenti naturali abitati da una natura affascinante, un’ambiente che accoglie amorevolmente l’essere umano e che trasforma la veduta in una distesa interiore e sublime.
Una pittura che frantuma i colori in milioni di tonalità che dialogano con la superficie pittorica creando un movimento inarrestabile, le pennellate rapide creano una sorta di un mondo misterioso fatto di volumi immutabili dove tutto vive in un silenzio melodioso.
Il paesaggio di Giambo accoglie dolcemente la natura: casolari immersi nel verde, marine, cieli tersi, viali alberati dove si avverte la scomposizione degli elementi secondo forme irregolari che lasciano spazio al ritmo fluido del colore.
La pittura diventa per l’artista uno strumento essenziale per un’indagine non solo visiva ma anche intellettuale, le sue opere svelano nuove visioni e affermano con chiarezza lo splendore della natura. Nei suoi paesaggi l'elemento che colpisce è sicuramente la luce che entra nell'opera con determinazione creando una sorta di profondità caratteristica.
Giambo non si limita a tradurre le forme visibili ma accoglie lo spettatore all’interno dell’opera che percepisce la concezione della vita.
La figura è ben rappresentata nella sua fisionomia, i personaggi sono determinati e seducenti, umani nella loro bellezza e nella loro solarità, la composizione è ricca di una ricerca luministica che l’artista ottiene mediante l’impasto cromatico, denso e corposo, ed una stesura libera e sempre innovativa.
Giambo indaga meticolosamente il ritratto trovando svariate soluzioni attraverso una personalissima tecnica di realizzazione, il soggetto rappresentato sembra alzare lo sguardo verso lo spettatore offrendogli tutta la sua condizione psicologica. L’artista lavora su una rivisitazione di un realismo originale e contemporaneo in cui aggiunge una sorta di decorativismo caratteristico che cattura l’attenzione del pubblico. Le opere di Giambo sono ricche di effetti luminosi e di ombre che accentuano tutta la composizione.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Maggio 2023
L'artista Giambo espone le sue opere in mostre collettive ed allestisce mostre personali dove riceve apprezzamenti e riconoscimenti da parte dei visitatori italiani e stranieri.
Le sue opere partecipano anche a concorsi d'arte.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista GIAMBO
Tra le mostre recenti a cui l'artista ha partecipato ricordiamo:
2021 - Collettiva “Desidera Art Festival/Camera Lybra” a cura di Enea Chersicola, Tivarella Art Consulting di Trieste.
2020 - Mostra artistica "Ieri, oggi e domani" dell'artista tegliese Giambo (Giamberto Geromin), Teglio Veneto (VE).
Tutte le opere dell'artista Giambocatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.