Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Kajmaku Bashkim

  • Dugo Franco

  • Di Girolamo Fabienne

  • Marelli Silvana

  • Menditto Vittorio

  • Miro .

  • Gallo Maria Grazia

  • Palladini Loretta

  • Milva.CH .

  • Costantini Gemma

  • Pescio Jorge

  • Verzelloni Aldo

  • Boldrini Roberto

  • Sgavetta Rino

  • Contento Maria Pia

  • Rainieri Vittorio

  • Bolzonella Alberto

  • Ivi (Vivi Ivana)

  • Paderno Francesca

  • Angelini Vitaliano

  • Battacchi Renzo

  • Salsi Maura

  • De Renzi Giacinto

  • Pinotti Cesare

  • Martinelli Cecilia

  • Pestarino Roberto

  • Zacchi Francesco

  • Zanafredi Gianna

  • Marelli Silvana

  • Bondioli Francesco
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Intarsiatore | Graziani Bruno

Graziani Bruno nasce a Modigliana (Fc) nel 1941 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Graziani Bruno

Civetta di Graziani Bruno
Scoiattolo di Graziani Bruno
Gatto in Soffitta di Graziani Bruno
Alba sul Mare con Formica di Graziani Bruno
Allegoria di Graziani Bruno
Piazza di Faenza di Graziani Bruno
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Bruno Graziani vive ed opera a Faenza (Ra).
Nasce a Modigliana (Fc) nel 1941, vive ed opera a Faenza (Ra) da più di quarant'anni.
Frequentato la scuola di disegno "T. Minardi"  di Faenza dal 1984 al 1987. Insegna la tecnica dell'intarsio ligneo.

Inizia la sua attività negli anni '60 come cultore di quell'arte antica, l'intarsio, che affonda le sue origini nelle civiltà Mesopotamica e nell'antico Egitto. 
Apprendendo questa tecnica da autodidatta, sviluppando particolari e sfumature, molteplici varietà dei legni usati e nella lucidatura finale realizzata con "Gommalacca a Tampone" come si usava nel '700-800 con i mobili di pregio.
L'artista nel suo percorso artistico segue approfondimenti ed aggiornamenti artistici.
Si esprime in una paesaggistica molto particolare che riprende luoghi ed ambienti rivisitati dal suo estro compositivo.

Nelle sue opere è evidente il legame con la natura e con le origini vissute dall'artista nella sua città.
Con intimistica sensibilità l'artista Graziani realizza paesaggi ambientali e di carattere architettonico.
La sua tecnica prevalente è la "PITTURA AD INTARSIO":
una tecnica che consiste nell'incastrare su una superficie, intagliata secondo un dato disegno ornamentale o simbolico, listelli e motivi, in genere dello stesso materiale della superficie, ma di colore diverso; è una pittura assai diffusa nella lavorazione del legno e del marmo.
 
"Gatto in soffitta" - 2000
Intarsio ligneo su legno - cm. 37x49

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio