INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Elvira Iaccarino vive e lavora a Castelfranco Veneto (TV).
Diplomata maestra d'arte del tessuto all'Istituto Statale d'Arte di Sorrento nel 1990.
Nel 1991 frequenta il corso di pittura del Professor Sgambati all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Il pennello scorre sulla superficie dell’opera in maniera decisa tracciando un’espressione romantica e talvolta solitaria, la luce avvolge la composizione donando all’opera atmosfere ricche di mistero che si tratti di un paesaggio, una figura o una natura morta. Con abilità tecnica l’artista Iaccarino elabora diversità atmosferiche con toni e mezzi toni che esaltano l’impaginazione rivelando caratteristiche impressioni ed emozioni. Un'arte affascinante che nasce da emozioni profonde, i ricordi sono raffigurati nei paesaggi armoniosi carichi di colori che avvolgono lo sguardo di chi studia queste opere che donano un senso di libertà, un’espressione di colori lineari riportano lo spettatore in una dimensione capace di rendere queste creazioni uniche ed emblematiche.
"Ottimismo" - 2019
olio su tela -cm 30x40 - pezzo unico.
Nel 1994 Elvira Iaccarino è stata allieva del professor Mariano Izzo, docente dell'Istituto d'arte di Torre Annunziata (Na).
Dal 2019 è membro dell'Associazione culturale Arte libera di Castelfranco Veneto (TV).
L'artistaIaccarino inizia a partecipare a mostre personali, collettive, riscuotendo notevoli successi sia di critica che di pubblico, la sua ricerca continua porta l'artista a partecipare a vari concorsi ed esposizioni artistiche.
Guarda il video delle opere di Elvira Iaccarino su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ELVIRA IACCARINO
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Elvira Iaccarino crea quadri secondo una personale capacità elaborativa, analizza accuratamente quanto la circonda, rappresentando la visione in modo chiaro. Il paesaggio di Iaccarino rivela una condizione della nostra anima, attraverso il variare delle condizioni climatiche, rese tali con sfumature e luci effimere, l’artista sviluppa percezioni nascoste che aleggiano giorno dopo giorno.
L'espressione pittorica risulta genuina e ancorata ai valori dell'arte, Iaccarino recupera in modo innovativo questa sublime ricerca ed attraverso lo studio del colore trova l'esatta intuizione del messaggio che vuole esprimere. L'emotività è la chiave per osservare al meglio le sue opere, partendo dalla rappresentazione di angoli suggestivi della città l’artista giunge ad una descrizione sobria e libera da suppellettili, Iaccarino si concentra sulla composizione dimenticandosi della figura umana, le sue rappresentazioni architettoniche sono ancorate da un senso di romanticismo con leggere note malinconiche. Il colore, per Elvira Iaccarino, è una scelta curata che richiama la comunicazione armonica dei soggetti rappresentati, il tocco è delicato e profondo evidenzia la bellezza degli ambienti urbani e naturali.
I paesaggi invasi da una luce limpida si sviluppano con effetti di chiaroscuro, il colore riesce a vibrare in ogni frammento del dipinto generando un equilibrio compositivo accuratamente studiato tra toni caldi e toni freddi. Elvira Iaccarino nelle sue opere sperimenta gli elementi della natura con abilità, una tecnica che analizza a pieno le caratteristiche per la creazione di "nature morte" cariche di connotazioni esistenziali; la pittura risulta ritmata da una chiara visione della realtà, gli accostamenti di colore richiamano atmosfere poetiche, trasportano l'osservatore in un mondo che permea un romantico realismo. Elvira Iaccarino crea quadri secondo una personale capacità elaborativa, analizza accuratamente quanto la circonda, rappresentando sempre una visione in modo chiaro ed espressivo. Pittrice figurativa che rispetta le dimensioni, la profondità, spazi e primi piani, traspare un'armonia visibile che coglie ogni immagine con profonda accortezza. La pittura di Iaccarino sugella emozioni e sensazioni che tracciano segni infiniti di un percorso ricco ed avvolgente nel suggestivo mondo dell'arte figurativa.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – ottobre 2019
"Frutta d'Autunno" - 2017
olio su tela -cm 30x40 - pezzo unico.
"Ciliegie" - 2017
olio su tela -cm 25x35 - pezzo unico.
"Cesto con cachi" - 2017
olio su tela -cm 30x40 - pezzo unico.
Elvira Iaccarino esprime il suo estro creativo e la sua personale originalità nella solare profondità di un paesaggio, di uno sguardo espressivo o in una natura morta dove echeggiano calori e sentimenti familiari. L’armonia della combinazione è incrementata dalla dolcezza cromatica, la sensibilità dei colori traspare nelle figure, creando movenze sublimi che donano sentimenti di vita con le figure espresse, i paesaggi sono aperti ad orizzonti che evocano ricordi lontani, un'arte che risulta essere libera nei movimenti per donare all'immagine quella forza realistica e suggestiva che l'artista riesce a trasmettere con le sue opere.
Le opere di Elvira Iaccarino sono esposte in numerose mostre nazionali, ricevono premi e segnalazioni importanti, fanno parte di collezioni private, conquistano il pubblico di visitatori nell'occasione di mostre, sono recensite dalla critica e sono pubblicate su cataloghi d'arte e riviste.
L'artista Elvira Iaccarino nel suo studio
Il presidente, dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione
nello studio dell'artista Elvira Iaccarino
"Limone, cachi e mandarino" - 2017
olio su tela -cm 30x40 - pezzo unico.
Principali eventi:
2019 - Mostra d'arte "Luci e silenzi" organizzato dal Circolo Arte libera con la città di Marostica, sala mostra del Castello inferiore di Marostica (Vi).
2001 - 2° Concorso nazionale di pittura, grafica e scultura, organizzato dall'associazione culturale Arcobaleno, Campodarsego (Pd).
1997 - 1° Mostra mercato dell'artigianato, Parco delle Antiche Terme, Castellammare di Stabia (Na).
1995 - Mostra nazionale di pittura città di Agerola (Na).
1994 - Concorso "Il presepe oggi", Sorrento (Na).
Tutte le opere dell'artista Elvira Iaccarino catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 800,00 a salire.