Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Sante Amalia

  • Fustini Roberto

  • Marelli Silvana

  • Zappacosta Roberto

  • Nigido Antonino

  • Sarcina Alberto

  • Di Sante Amalia

  • Gian Reverberi

  • Moretta Pietro

  • Martinelli Cecilia

  • Marchi Paola

  • Vaccari Paolo

  • Grandesso Oreste

  • Maiani Alessandro

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Casagrande Laura

  • Cervellati Maurizio

  • Marruso Angela

  • Grandesso Oreste

  • Paderno Francesca

  • Benassi Fabio

  • Varese Renato

  • Belloi Franco

  • Casolin Antonio

  • Bagat Mario

  • Previtali Giuseppe

  • Christian .

  • D'Ambrosi Diego

  • Grott C.

  • Coppola Giuseppe
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Fotografo | MarVin .

MarVin . opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: vincenzomarzocchini@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di MarVin .

Texture - Alberi Abruzzo, corteccia di MarVin .
Bosco canfaito di MarVin .
Texture - Alberi Abruzzo, corteccia di MarVin .
Bosco canfaito  di MarVin .
Texture - Alberi Abruzzo, corteccia di MarVin .
Bosco canfaito di MarVin .
Muschie e Licheni- MASSI ERRATICI di MarVin .
Muschi e Licheni - SOTTOBOSCO  di MarVin .
Muschie e Licheni- MASSI ERRATICI di MarVin .
Texture - Alberi Abruzzo, corteccia di MarVin .
Alberi e massi erratici di MarVin .
Cortecce di MarVin .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Vincenzo Marzocchini in arte MarVin nasce ad Ancona, vive ed opera a Moggio Udinese (UD).
Storico, critico, stenopeico acuto e filosofo della fotografia, raccoglitore di foto antiche.
 
Acquisisce la laurea in Pedagogia ad Urbino. Si occupa di fotografia a partire dalla fine degli anni ‘70, in particolare con programmi di educazione all’immagine come docente di materie letterarie e libere attività complementari nella scuola media inferiore.
Come fotoamatore si è dedicato a ricerche sul territorio e sulla figura, in seguito i suoi interessi si rivolgono agli studi storici, di analisi e critica e soprattutto ai rapporti tra fotografia e letteratura. Successivamente la sua attenzione si focalizza sulla raccolta di immagini d’epoca seguendo il criterio delle tecniche di stampa e di riproduzione con particolare riguardo alla ritrattistica tra Ottocento e Novecento.
Nel 2007 ha contribuito alla creazione del Museo Storico Fotografico di Montelupone (MC).
Ha fatto parte dello staff redazionale della rivista Gente di Fotografia per la quale ha scritto numerosi testi critici.
L'artista MarVin ha realizzato numerose pubblicazioni.


Il fotografo MarVin nel suo studio - www.vincenzomarzocchini.it
 
 
 
Introduzione all'arte fotografica dell'artista MarVin
Diverse sono le tematiche che l’artista MarVin persegue nel suo lavoro fotografico: dai nudi alle architetture, dalle sculture semoventi: immagini di figure in movimento, il corpo nudo che cammina, alle inquadrature di particolari su boschi ed alberi. L’Archivio Monografico dell’Arte Italiana documenta oggi le fotografie che l’artista MarVin ha scattato concentrandosi sul bosco, sugli alberi, sulle cortecce, sui tronchi. Le immagini conclusive scattate dal fotografo illustrano la bellezza naturale di angoli pittoreschi boschivi e di piante secolari imponenti.
Una fotografia contemporanea in continua evoluzione grazie anche alla dinamicità di una fotografia per la quale l’artista affronta uno studio accurato ed una conoscenza approfondita sulle molteplici tecniche del mondo fotografico.
Trasparenze, sovrapposizioni, dissolvenze donano alla foto un’energia descrittiva magica che si propone con superba elegante. 

Guarda il video sulle opere dell'artista MarVin pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio