Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Calvelli Armando

  • Dablec .

  • Rainieri Vittorio

  • Pescio Jorge

  • Mecchia Mila

  • Rabboni Renzo

  • Christian .

  • Carta Livia

  • Bolzi Noemi

  • Tagliabue Pietro

  • Grandesso Oreste

  • Vitali Laura

  • Suardi Jone

  • Zilocchi Laura

  • Marruso Angela

  • Ivi (Vivi Ivana)

  • Dablec .

  • Mecchia Mila

  • Iacuzio Gerardo

  • Freschi Olga

  • Mazzucco Evelina

  • Roncaglia Annarita

  • Cej David

  • Chesi Loris

  • Scartozzi Gabriele

  • Nereo .

  • Zangrandi .

  • Finco Alberto

  • Bolzonella Alberto

  • Savoia Rodolfo
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Masća Giorgio

Masća Giorgio opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: giorgio.mascia@tin.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Masća Giorgio

Selfie, sacro e profano di Masća Giorgio
La musicista di Masća Giorgio
Omaggio a Vermeer di Masća Giorgio
Assorto sulla tela di Masća Giorgio
Ritratto di donna con occhiali di Masća Giorgio
Tenerezza di Masća Giorgio
Disappunto di Masća Giorgio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Giorgio Masća nasce a Carbonia (CA) vive ed opera a Noale (VE). La sua grande passione artistica nasce nell'adolescenza, si sviluppa e cresce grazie anche ai suoi continui studi e alle sue ricerche.
Dal 1990 lavora come scenografo, collaboratore e pittore di scena, in diversi teatri lirici come: Teatro del Maggio Musicale Fiorentino,Teatro Regio di Torino e Teatro dell’Opera di Bilbao (SPAGNA). Dal 2008 lavora come scenografo collaboratore al Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2009 entra a far parte del Centro Artistico Culturale G. B. Piranesi di Mogliano Veneto (TV).

Scenografie teatrali che riguardano allestimenti diversi tra pittura e scultura sono per l’artista Masća una grande ispirazione artistica, un tesoro prezioso che gli permette di personalizzare il suo stile pittorico realizzando opere d’arte di grande valore del tutto contemporaneo.
Il linguaggio pittorico di Masća si caratterizza per la scelta figurativa dove sperimenta opere di grandi dimensioni che rappresentano il paesaggio, naturale o urbano, ed edifici imponenti e significativi. La sua grande passione sono i ritratti dove si evince una grande impronta di soggettività a beneficio di soluzioni formali caratteristiche che abbracciano diverse correnti artistiche. Giorgio Masća è grande ritrattista, un vero maestro nel donare, ricercare ed affrontare espressività complesse ai suoi personaggi.
Le opere di Masća si caratterizzano per una spiccata separazione cromatica basata su una pennellata particolare composta da piccoli puntini colorati o lunghi tratti che generano un senso ottico di grande fascino donando all'opera un sapore antico, prezioso e nello stesso tempo moderno. Le tinte sono equilibrate e morbide nella stesura, i contrasti sono opachi ma poco aspri, il risultato che l'artista Masća ottiene è un'opera di grande leggerezza visiva e di luminosità interessante. La figura umana è la vera protagonista del mondo, con i suoi pensieri, con le sue sensazioni e le sue emozioni osserva l'esistenza che ogni giorno matura la sua evoluzione determinando un cambiamento continuo interiore. L’artista affronta un’analisi interiore sui personaggi ritratti, riprodotti nella loro espressività ben curata nei dettagli e nella fisionomia. 

La scelta della tecnica pittorica, dove il colore è avvolto da sće luminose di grande fascino, si sofferma sul rapporto tra arte, natura e umanità, tematiche che accentuano il significato simbolico ed evocativo dell’immagine stessa.
Masća osserva la realtà copiandola magistralmente ma aggiungendo una forte personalizzazione alla visione attraverso una funzione intellettiva sulla composizione animata dai colori e dalla tecnica usata. 
Oltre alla rappresentazione del ritratto Masća realizza opere che parlano del presente, la scelta compositiva è reale nella sua essenza ed è portavoce di un quotidiano collettivo.


Le sue opere conquistano il mondo dell’arte contemporanea per la potenza espressiva e la forte originalità, per un grande valore estetico, compositivo e stilistico.


Guarda il video delle opere dell'artista Giorgio Masća su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio