Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Missio Isabella

  • Fiocchi Carla

  • Grandesso Oreste

  • Arnaboldi Andrea

  • Rainieri Vittorio

  • Loris (Lambertini)

  • Withall Ruth

  • Ericart .

  • Nicoli Liviana

  • Dāvid .

  • Distefano Salvo

  • Scartozzi Gabriele

  • Montanari Bruno

  • Turco Sandra

  • Benassi Fabio

  • Cappello G.

  • Bordin Sandra

  • Prima Annibale

  • Carlini Claudio

  • Sandri Pietro

  • Bendini Loredana

  • Navacchi Francesco

  • Gonzaga Stella

  • Costantini Gemma

  • Rabboni Renzo

  • Bottioni Paolo

  • Freschi Olga

  • D'Antuono Paola

  • Simili Ermes

  • Bordin Sandra
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galā dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverā il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Mazza Ruggero

Mazza Ruggero nasce a S. Agata Bolognese (Bologna) nel 1943 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: ruggero.mazza@alice.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Mazza Ruggero

Grigio urbano di Mazza Ruggero
Ricordando di Mazza Ruggero
Evanescente di Mazza Ruggero
... Quando ero bambino ... di Mazza Ruggero
Una tazza e altro di Mazza Ruggero
Quasi un picnic di Mazza Ruggero
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Ruggero Mazza nasce a S. Agata Bolognese (Bologna) nel 1943, vive ed opera a Ferrara. E' Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, facoltā di scenografia.
Durante gi studi frequenta noti artisti italiani che gli permettono di formare una solida formazione professionale in campo teatrale e anche artistico. Esordisce come regista per la realizzazione di opere teatrali 
shekspiriane ed elisabettiane, collabora al compimento di lavori teatrali fra i quali segnaliamo “Amleto” con il regista Franco Zeffirelli e “Canto di Natale” con il Maestro Natalini; come regista e scenografo esegue l’adattamento dell’opera “č mezzanotte Dottor Schweitzer” di Gilbert Cesbron (1913–1979). Fino al 1997 insegna Educazione artistica.
Fin dall'infanzia si dedica all'arte pittorica, specializzandosi oggi in una pittura figurativa realizzata tramite la pittura ad olio. 
Negli anni '90, con i colleghi Menaresi e Sughi, costituisce un gruppo di studio specializzato sulla ricerca di nuove forme artistiche basate principalmente sulla figurazione.
Ruggero Mazza č stato pių volte invitato a partecipare alla trasmissione televisiva "Non solo arte".
Sue opere si trovano
in alcuni musei italiani di arte contemporanea ed in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero: Svizzera - Islanda - Germania - Olanda.

Guarda il video delle opere di Ruggero Mazza
 
  
Ruggero Mazza nella sua pittura sintetizza i fenomeni di un’interpretazione ragionata che porta alla descrizione dello spazio e degli elementi tramite l’uso di una colorazione efficace che riepiloga la concezione della realtā.
Nature morte, interni ed elementi diversi identificano la mobilitā di una cittā, il tutto rappresentato tramite un rapporto autentico tra realismo ed emozionalitā. Piazze, strade e palazzi sono i soggetti espressi dall'artista che con maestria tecnica analizza scenari cittadini di forte suggestione. Le opere sono composte attraverso una ricercatezza profonda di una visione che si trasforma in scenografia teatrale.
Attento osservatore della realtā, Mazza elabora uno stile pittorico intriso di componenti accattivanti che abbelliscono la composizione,  inconfondibili diventano gli elementi e gli oggetti che si pongono sulla tela con grande libertā, equilibrata nella composizione armoniosa. Ruggero Mazza non lascia nulla al caso, anche lo sfondo, arricchito da una colorazione buia ed apparentemente tenebrosa, comunica in modo diretto con gli oggetti rappresentati. La luce e la colorazione complessa ottenuta tramite i colori ad olio, diventano elemento essenziale delle sue opere. 

Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Dicembre 2014

 
"La piazza" - 2014
olio su tela - cm 100x90


"Bianco titanio" - 2014
olio su tela - cm 80x80
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio