Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Sante Amalia

  • Battistin Claudio

  • Maddy .

  • Donzelli Tiziano

  • Bagatin Marco

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Riccucci Riccardo

  • Mecchia Mila

  • Magrì Antonio

  • Mima .

  • Marruso Angela

  • Distefano Salvo

  • Gentilini Antonio

  • Coli Deborah

  • Contento Maria Pia

  • Demeio Daniele

  • Freschi Olga

  • Geron Carlo

  • Grott C.

  • Raza Claudia

  • Fioretto Alice

  • Raza Claudia

  • La K Rama Violetta

  • Rech M.

  • Mariani Eros

  • Bagatin Marco

  • Violoni Giorgina

  • Biesuz Marco

  • Longo Luciano

  • Pestarino Roberto
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Mecchia Mila

Mecchia Mila opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: milamecchia@yahoo.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Mecchia Mila

Apocalisse di Mecchia Mila
Danza per Luna rossa di Mecchia Mila
Gioia di Mecchia Mila
Monolite vagante di Mecchia Mila
Piccoli mondi di Mecchia Mila
Ragazza al tempo del covid di Mecchia Mila
La coppia di Mecchia Mila
Le Dea di Mecchia Mila
Africane di Mecchia Mila
Ofelia di Mecchia Mila
Gli amanti di Mecchia Mila
Principi del deserto di Mecchia Mila
Lo spettro della guerra di Mecchia Mila
La città del futuro di Mecchia Mila
Primavera di Mecchia Mila
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Mila Mecchia nasce a Udine vive ed opera a Cormons (GO).
Consegue la maturità classica e il diploma di laurea in giurisprudenza, presta servizio come segretario comunale in vari comuni del Friuli Venezia Giulia. 
Da autodidatta si dedica alla pittura, fin dalla giovane età, studiando i maestri del periodo rinascimentale: Giotto e tutti i pittori moderni.

Le tecniche che predilige
sono la pittura ad olio, pastelli al olio, la matita e il carboncino, le tempere e l'acrilico utilizzando come supporto la tela, il cartoncino telato e il legno. Effettua anche opere musive. 
I temi dei suoi quadri sono svariati. Predilige lo stile figurativo cimentando anche la sua creatività nella pittura astratta. Le sue opere sono: le figure umane, paesaggi, fiori e raffigurazioni di fantasia; lo stile è personale: un cromatismo molto sviluppato, un espressionismo non ascrivibile a quello classico, uno stile personalissimo, con tematiche profonde, sognanti, simboliche, sociali, sentimentali e spirituali.

L'artista Mila Mecchia


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA MILA
L’artista Mila esprime un concetto rivolto all’uguaglianza, uno stato rappresentato da diversi elementi come le foglie, i fiori, le forme geometriche, la figura, generando un’identità che fonde nuove tonalità e sfumature, ombre che creano paesaggi incantati avvolti da amore. Mila esprime una sensibilità artistica fuori dal comune, le sue opere rammentano diversificate tematiche e culture; attraverso una spiccata ed attenta ricerca verso il figurativo, l’artista dona alla composizione pittorica una nuova forma che abbraccia il reale e l’immaginario. Un’arte innovativa verso un percorso di rigenerazione che rappresenta visioni libere, nate da una fantasia ricca di abilità introspettiva. La figura femminile è indagata dall’artista con dolcezza e note di malinconia, nei momenti di intimo dialogo con il mondo e con sé stessa. 

Guarda il video delle opere dell'artista Mila Mecchia pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio