Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cavalet Margherita

  • Miro .

  • Gallo Maria Grazia

  • Pallaro Aldo

  • Mima .

  • Crico Ivan

  • Coppola Giuseppe

  • Gabassi Giovanni

  • Bullo Elena

  • Di Teodoro Angela

  • Withall Ruth

  • MarVin .

  • Marruso Angela

  • Cervellati Maurizio

  • Riccucci Riccardo

  • Peresson Antonella

  • Bolzi Noemi

  • Ferriani Nora

  • Gortan Paola

  • Vitali Laura

  • Rabbiato Guido

  • Sanmartini Gilberto

  • Paoluzzi Renato

  • Brolese Luigi

  • MarVin .

  • Withall Ruth

  • Di Lascio Carla

  • Loris (Lambertini)

  • Carta Livia

  • Pieri Nino
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Pascut .

Pascut . opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: pascut@hotmail.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Pascut .

Julia Roberts di Pascut .
La discendenza di Pascut .
Madonna del Granduca di Pascut .
Catherine Zeta Jones  di Pascut .
Pandemia covid  di Pascut .
Gerbere in spiaggia di Pascut .
Ca' Tron (TV), campo di colza di Pascut .
Il suonatore di fado di Pascut .
Venezia: vetrata sul Canal Grande di Pascut .
Ritratto Mina di Pascut .
Signora in spiaggia in posizione fenicottero di Pascut .
Kate Middleton di Pascut .
Sposa con paesaggio Veneto di Pascut .
Ritratto Antonella di Pascut .
I miei piedi di Pascut .
Veduta di Casier (TV) di Pascut .
Ritratto Rossella di Pascut .
Eddy Merckx di Pascut .
Elvis Presley in giubbotto nero di Pascut .
Ansa del Sile con la neve, Casier (TV) di Pascut .
Elvis Presley con fuochi d'artificio di Pascut .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Pasquale Cutrupi in arte Pascut nasce a Reggio Calabria, vive ed opera a Casier (TV). Per molti anni ha vissuto a Venezia.
 
Pascut è appassionato di disegno e pittura ad olio, ama l’arte ed approfondisce i suoi studi soffermando la sua attenzione sui riferimenti storici alle civiltà passate, come quella egiziana, greca, azteca. Dall’anno 2020 frequenta a Venezia una scuola di disegno con il maestro Roberto Mazzetto e qualche lezione di pittura con il maestro David Dalla Venezia, inoltre frequenta la scuola di pittura con la maestra Alessandra Andreose. 
Il percorso intrapreso, in senso artistico, è rivolto allo studio dei grandi maestri del periodo rinascimentale. Oltre ai grandi artisti come Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Rembrant, Tiziano, Caravaggio, osserva con ammirazione autori come Monet, Degas, Cézanne, Sorolla, Zandomeneghi, Dalì, Hockney. Per ogni opera realizzata l'artista scrive il suo pensiero.

PENSIERO DELL'ARTISTA
PASCUT: La ritrattistica, essendo la produzione maggiore, mi impegna particolarmente. Nei miei ritratti cerco l'espressione che più caratterizza il soggetto: può essere il naso o gli occhi o la bocca o il sorriso o le rughe o una posizione del soggetto raffigurato. La pennellata deve essere leggera, sfumata, con l'obbiettivo di raccogliere le giuste tonalità, in maniera tale da far emergere la tridimensionalità. In definitiva ciò che dipingo deve venire fuori dal quadro in forma "vivente". I miei quadri sono pezzi di  realismo dei nostri tempi. Rappresentare la nostra epoca è il mio intento. Ogni epoca è giusto che sia rappresentata con le sue particolarità, i suoi abiti,  suoi colori, le sue architetture, i suoi interni, le sue strade, gli oggetti, le luci, i mezzi, il design, la sua contemporaneità. Questa è la mia idea, il mio studio.L’artista Pascut 



INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA PASCUT - ritrattista.
La pittura di Pascut dona all’osservatore un messaggio universale, il tratto preciso esprime dolcezza e sentimento. Le pennellate sfumate, leggere, raccolgono le diverse tonalità dando importanza e spazio ad un magico gioco di luci ed ombre che donano un tocco suggestivo a tutta la composizione. L’opera di Pascut è un magnifico gioco di una pittura postmoderna che prende ispirazione dall’arte del passato mantenendo un rigore stilistico personale ed espressivo. L’artista concentra la sua attenzione su tematiche diverse che mettono in luce personaggi famosi, paesaggi, nature morte e anche soggetti religiosi. 

Guarda il video delle opere dell'artista Pascut pubblicato su youtube.



"Autoritratto" - collezione privata - olio su tela - cm 50x35 
"Come eravamo...il tempo è inesorabile: dove sono i miei capelli ricci a boccolo? Interessante la posizione. La luce, le tonalità,  le ombre, i colori. Una bella pittura che realizza in modo efficace l'impronta del soggetto. L'espressione di chi guarda lontano; dove? che cosa? forse sta per arrivare un'avventura?". L'artista Pascut.
 

"Casier (TV), via Principale sotto la neve"
olio su tela  - cm 43x35
 
"Nevicata a Casier in una sera di dicembre. La neve a Casier capita 1 - 2 volte l'anno, a volte qualche ora, poi sparisce. Quella sera è bella fitta e dal terrazzo di casa mia ho immortalato quel momento magico, che la neve ti da quando scende senza far danni. I giardini dei miei vicini imbiancati. La casa di fronte immersa in questo bianco è quasi sparita, si confonde il bianco. Gli alberi imbiancati. Le luci dei lampioni che diventano rosa illuminando la scena di tale colore con riflessi violacei e bianco-bluastri. Un paesaggio lappone molto natalizio. Mancano solo le renne e Babbo Natale. Quanta è bella Casier!" L'artista Pascut.


"2014 - Vincenzo Nibali vince il Tour de France"
2022 - olio su tela - cm 50x35 - P.S. Il quadro è riservato personalmente per Vincenzo Nibali.
"Uno dei corridori più grande di tutti i tempi. Nel dipinto è in maglia gialla. Le ammiraglie non sono le solite, ma un Maggiolino, una Dyane, una Fiat 500. Tre icone dell'automobilismo molto popolare. Il cartello in alto a destra con i fans di Nibali con lo "squalo". Il ragazzo che si alza su tutti con la bandiera dell'Italia. La folla e il gruppo dei corridori. Il quadro ha un’immagine di Nibali realistica, mentre la scena è tipica di un quadro impressionista." L'artista Pascut.


"Gigi Proietti" - olio su tela - 60x40 
P.S. L'artista desidera poter donare, a titolo gratuito, l'opera alla famiglia Proietti.


"Uno dei più grandi artisti italiani. Seduto per traverso con sedia girata al contrario. Posa rilassata: sembra che stia guardando i nipotini giocare. Camicia bianca aperta con maniche lunghe e raccolte: una giornata estiva: fa caldo? Sorriso aperto e amichevole, come nel suo stile. Ti viene voglia di ascoltarlo in una barzelletta. Fra una pausa ed una ammiccata piano piano ti porta a ridere, poi Lui non riesce a trattenersi e la risata si apre e diventa contagiosa per tutti. Riusciva a catturare l'attenzione anche quando interpretava le commedie di Shakespeare, in dialoghi o monologhi estenuanti, ma interpretati con grande maestria.L'artista Pascut.


DISEGNI REALIZZATI DALL'ARTISTA PASCUT


                




          




 



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio