La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Marisa Padretti in arte Pedro vive ed opera a Salsomaggiore (PR). Da autodidatta si avvicina alla pittura sperimentando le diverse tecniche pittoriche. Inizia a dipingere negli anni ’80 raggiungendo risultati straordinari nella pittura di paesaggio naturale ed urbano, nella figura e nelle nature morte. Espone le sue opere dagli anni ’90 partecipando a mostre e concorsi in Italia.
Il singolare modo di dipingere contraddistingue lo stile dell’artista Pedro che trova la sua identificazione personale nella stesura di opere armoniose, nella struttura compositiva e nella sapienza cromatica.
Marisa Pedretti in arte PEDRO
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI MARISA PEDRETTI in arte PEDRO
Le opere sono il risultato di sentimenti e segnali d’atmosfere vibranti di luce, illuminate da un intimo e gestuale tratto pittorico. Un linguaggio espressivo profondo dalle linee marcate che avvolgono sinuose tonalità cromatiche, sfumate o materiche, dove ogni soggetto è ricco di riferimenti emozionali; personaggi, luoghi, paesaggi che agli occhi dello spettatore si trasformano in un sogno idilliaco o in un invito ad una profonda riflessione.
La pittura di Pedro è traccia di un’identificazione personale con un’umanità sensibile che si osserva mediante una narrazione quotidiana, semplice, di notevole spessore artistico. La forza della natura emerge in ogni sua opera attraverso un’energia incontenibile che va oltre all’apparenza delle cose. L’impostazione strutturale dell’opera è realizzata secondo il sentimento dell’artista Pedro, che con una predisposizione verso soggetti umili, approfondisce una condizione sociale dalle caratteristiche delicate.
La resa dei colori è il fulcro dell’opera, toni luminosi esprimono contenuti di una natura simbolista ed ideale. Pedro non trascura i particolari, anche quando il soggetto è solo accennato o rappresentato in lontananza, in ogni opera si avverte la gamma cromatica ricca di passioni, suggestioni o turbamenti che si liberano nella dimensione emotiva dell’osservatore.
La figura, ben rappresentata, è assorta nella condizione di un momento di ricerca interiore, di conforto, una tristezza che trova pace dopo una riflessione attenta; le immagini di paesaggio naturale rappresentano l’immensità della vita così come le figure di animali forti che trovano la loro vitalità nell’istinto primordiale. Il paesaggio urbano è evidenziato nella visione prospettica e nella costruzione di edifici e palazzi, dove non c’è posto per la natura, ma dove l’uomo, nel suo quotidiano vivere, cammina alla ricerca di ciò che realmente è importante.
Guarda il video delle opere dell'artista Pedro su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA Marisa Pedretti in arte PEDRO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
"Pedro,pittrice, che osserva ed ascolta le verità più intime".
Marisa Pedretti in arte Pedro predilige la pittura figurativa, si immerge nello studio della natura in ogni sua forma, creando un'arte di impatto che sorprende nel particolare cromatico e nell’effusione luminosa. Lo spettatore si trova catapultato in un mondo affascinante, suggestivo ed enigmatico, uno studio caratteristico sull’uso della colorazione, sfumata e contrastante, avvolge la figura ben rappresentata nella posa scelta, nelle proporzioni e nella fisionomia.
Colori caldi ed avvolgenti, stesi sulla superficie pittorica con maestria, prendono forma attraverso linee essenziali, dolci e sinuose, che circondano la figura evidenziando il susseguirsi di richiami luminosi, dove la luce diventa metafora di energia interiore, talvolta spirituale, e le ombre, simbolicamente, sembrano indicare timori e stati d’animo diversi.
La pennellata impressionista e la scelta cromatica, calda ma anche fredda, stimola l’ingegno artistico della pittrice che cimenta la sua creatività in tematiche interessanti. L’arte di Pedro è espressa con impronta iperrealista e nello stesso tempo con accenni evidenti ad un vedutismo romantico.
Un’arte pittorica che si addentra come un'onda all'interno di chi assapora il gusto dell'arte e dell'esistenza in ogni sua forma.
La sua pittura, è una continua ricerca entusiasmante, l'artista ricrea momenti naturali con l'uso di tecniche assemblate allo studio dei colori, approfondisce l'attimo elaborandolo attraverso occhi che si espandono in direzioni diverse; la visione è interpretata con sfumature intense e colme di espressione. Pedro riesce, con empatia, ad aprire nuove vedute interiori, le luci affiorano suggestive per emanare emozioni di un momento preciso, vissuto, immaginato o assemblato nella fantasia realistica del tempo in cui viviamo.
L’artista Pedro studia il colore, elabora ogni pigmento per renderlo reale alla vista, portando all’osservatore un senso profondo di intima meditazione che si trova in ogni bellezza visiva; creando bagliori incantevoli l’artista interpreta sublimi orizzonti, onde che con spavalderia evocano sublimi ricordi nell'intensità di un movimento creato da un tocco avvolgente, la composizione sussurra ricordi antichi, cromatismi sottili e delicati. Pedro è un'artista talentuosa, che ama la ricerca assidua di forme e colore giungendo ad una composizione armoniosa avvolta da pathos e meraviglia; un’arte che elabora un'analisi approfondita sul mondo dell'incantevole arte figurativa. Ogni soggetto rappresentato è per l’artista metafora di un ricordo radicato nel suo vissuto.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – luglio 2020
Le opere dell'artista Pedro conquistano l’amatore d’arte, suscitano l’interesse nazionale ed internazionale del collezionismo e della critica d’arte.
Numerose presenze in mostre d’arte attestano la sua bravura artistica e la sua posizione nel mondo dell’arte contemporanea.
Un’arte che deve essere apprezzata per la sua caratteristica originale di notevole suggestione.
"Leopardo delle nevi" - 2019
olio su tela - cm 50x40
Tra i premi ricevuti segnaliamo:
Tra le mostre a cui ha partecipato ricordiamo:
Tutte le opere dell'artista Marisa Pedretti in arte PEDRO catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00 a salire.