Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Corrado Pinosio vive a Mira (Venezia). Insegnante di scuola media superiore.
Pinosio ha sempre manifestato una passione per l’arte e la creatività, dopo una prima fase figurativa, dove ricrea principalmente la bellezza della natura analizzando luci e soffuse delicatezze cromatiche, si avvicina all'arte del surrealismo ed infine si addentra nell'astrattismo, corrente artistica che gli permette di esprimere la sua lettura del mondo e la fugacità della vita espressa mediante emozioni profonde.
Sviluppando al meglio le sue capacità e le sue doti artistiche, Pinosio conferma originalità, ricerca e rinnovamento. Ogni opera creata conquista, con affascinante determinazione, il mondo dell'arte contemporanea. Le opere narrano il vissuto dell'artista che si esprime attraverso il racconto di un viaggio in continuo mutamento. L'artista osserva la realtà, è affascinato dalla natura e dalla vita quotidiana, ogni circostanza di vita diventa stimolo per realizzare un nuovo capolavoro artistico; la scelta della pittura astratta è di assoluta importanza in quanto, Corrado Pinosio, riesce ad esprimere quelle profondità insite nell'animo umano.
Corrado Pinosio è stato allievo del maestro Maurizio Piovan, ha frequentato numerosi corsi di pittura e partecipato a mostre personali e collettive. La sua arte riscuote consensi ed apprezzamenti dal pubblico, dalla critica e da amatori del settore artistico.
Guarda il video delle opere dell'artista Corrado Pinosio su youtube.
Tra i diversi critici e maestri d'arte che hanno recensito le opere di Corrado Pinosio ricordiamo: Gabriella Niero - Maurizio Piovan.
"Ascoltando Frank Zappa" - 2018
acrilico su tela - cm 60x70 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
CORRADO PINOSIO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Corrado Pinosio, pittore contemporaneo che si attinge nella corrente pittorica prediligendo l'astratto, la corrente dove l'artista riesce a sviluppare al meglio le sue doti creative. La pittura di Pinosio appare a tratti misteriosa e coinvolgente, un'arte che conduce l'osservatore in una dimensione con molteplici significati. Un astrattismo cromatico caratterizza tutto il lavoro della sua attuale carriera artistica.
Il messaggio di alcune opere si innalza con naturalezza in una dimensione quasi simbolica, lo studio di alcune tecniche da parte dell'artista lo conduce alla creazione di alcune linee che creano movenze per sfociare in una dimensione psicologica amplia e senza barriere.
Pinosio scava nell'evoluzione dell'umanità dove trovano rifugio le idee mistiche legate ad una visione naturalistica che coinvolge la parte emozionale dell'essere umano.
Le sue opere diventano dei percorsi che l'uomo deve oltrepassare per superare le sue turbolenze interiori, l'artista si sofferma su pensieri, tentazioni ed equilibrio interiore.
La scelta dei colori aiuta a rivedere con attenzione la visione costruttiva studiata nel dettaglio più piccolo ma nello stesso tempo spontanea ed istintiva, attraverso i segreti artistici delle tecniche pittoriche Pinosio percorre la sua strada amalgamandosi con il mondo.
Pinosio usa la psicologia nel colore come unione tra corpo e quella parte emozionale che si addentra con una nota di vitalità e di una gradazione piacevole al pensiero dell'osservatore, in alcune opere l'artista realizza dei vortici di colore, simili a pensieri inesauribili per creare qualcosa nel movimento dell'opera creata.
Le opere richiamano misteriosamente vibrazioni interiori che solo l'arte può esprimere attraverso l'estro creativo e la maestria tecnica e colorista che Pinosio possiede, le sue composizioni esprimono sensazioni uniche. Un contesto immaginario che fluttua tra il pensiero profondo e nello stesso tempo si lega alla realtà complice di creare emozioni ed inquietudini.
Un'arte innovativa ricca di emozioni e priva di ogni schema, colori densi cambiano tonalità grazie alla matericità e alla corposità che l'artista riesce a creare sulla tela.
Pinosio con la sua arte esprime il fluire dell'esistenza, pieno di energia, i colori creano vitalità, danzano con dolcezza nella luce; le essenze cromatiche si intersecano enigmaticamente generando forme complesse che si sovrappongono come fossero tessere di un mosaico inusuale che, metaforicamente, diventa incognita da risolvere per comprendere il vero messaggio di Pinosio. Un richiamo quindi alla visione interiore portata in una scala di assoluta immaginazione, un'arte segreta ed affascinante dove critici, esperti d'arte ed il pubblico attento, hanno potuto addentrarsi, con stupore, nell'astrattismo del pittore.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - gennaio 2020
ANTOLOGIA CRITICA
"I punti di forza di Corrado Pinosio sono l’istintiva proposizione a concretizzare l’immagine uscendo dai parametri del figurativo e lasciando spazio all’immaginazione e alla meditazione. Nei suoi dipinti si fa elaborazione vocativa, memoria o ripensamento, modo originale per interpretare il mondo che ci circonda. Corrado Pinosio ha la necessità artistica di un dialogo che si esprime con un continuo alternarsi di stati d’animo inventivi ed una forte esigenza di poesia con vibrazioni nelle tonalità dei colori, nella stesura delle pennellate quasi a cogliere spunti per pensieri fantastici e pieni di intensità. In un’epoca strumentalizzata come la nostra, Pinosio, con le sue opere esprime, parla, comunica agli altri ciò che a lui riesce di “vedere”. Si tratta di un artista sensibile che non vuol vedere il traguardo ma ama e apprezza il viaggio che l’arte permette."
Maurizio Piovan, pittore e maestro
"Pensando alla montagna" - 2017
acrilico su tela - cm 100x100 - pezzo unico.
"Un piglio impressionista vitale e curato nei dettagli guida la mano del pittore. Attraverso il racconto di alcuni scorci della natura - come le Rive del Brenta - si colgono tutti gli effetti di una creatività che esprime la passione per il paesaggio ed il variare delle stagioni sulla quale si proiettano la serena trasfigurazione di un sentimento positivo nei confronti della realtà. Le pennellate rapide seguono un andamento vibrante che traccia le tante sfumature dei toni più caldi oppure si dilata in calibrate velature. L'ambientazione silente ci parla di atmosfere lontane dal fragore della contemporaneità. E' un viaggio nell'armonia senza tempo della pittura."
Gabriella Niero - 2011
L'arte di Corrado Pinosio è pura espressione di una combinazione armonica tra il colore, l'energia della luminosità e la struttura della materia. Le opere di Pinosio comunicano le sperimentazioni cromatiche attraverso contrasti di polarità che si evincono mediante forme e segni e linee che danno forma ad una natura rigogliosa, ad una visione paesaggistica amata e ricercata nella sua essenza. Ogni tematica dall'artista scelta è sottoposta ad un'analisi interiore che fa affiorare ricordi, sensazioni e speranze e solo mediante l'arte astratta si possono raggiungere risultati di straordinaria bellezza, complessità ed inventiva.
L'artista partecipa a numerose mostre personali e collettive in Italia.
La sua arte, apprezzata da collezionisti ed amatori, è analizzata da critici ed appassionati d'arte, riceve consensi ed apprezzamenti da esperti del settore.
Numerosi i premi ricevuti, attestati di merito e diverse pubblicazioni su riviste ed annuari d’arte.
"Equilibrio stabile" - 2017
acrilico su tela - cm 70x100 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Corrado Pinosio catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00 a salire.