L'artista Monica Bologna espone l'opera "Soffio di luce" cm 100x150, in via xx settembre a S. Giovanni in Marignano (RN) in occasione della Festa delle Streghe, 23/26 giugno 2022.
Biennale del mare, Palazzo del turismo, Bellaria Igea Marina (RN) 29 luglio/16 agosto, presente l'artista Monica Bologna.
Nel 2022, le opere di Briciaccoli
sono visibili alla mostra "Neronart" al Castello Brancaleoni Piobbico (PU). Articolo pubblicato su Il quotidiano Il Resto Del Carlino.
"Decamerone 2022" la Galleria Seperdote' presenta "Dipinsi l'anima" mostra personale dell'artista Doro Catalani (le sue oepre saranno presto presentate e pubblicate nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana) e "Imprevisti percorsi" condivisione di arte totale.
A casa dell'artista Francesco Bondioli tra arte e natura. Inaugurazione sabato 11 giugno con rinfresco alle ore 16:00 mostra a cura di Lorna Jane Smith presso la casa dell'artista,
localitā Cerreto, Via Fontana Maora 700, Rocchetta, Guiglia (MO) 11/12/18/19 giugno 2022 ingresso libero.
Nel 2008 inizia la sua carriera con l’associazione culturale gruppo "Rivabella”, indirizza la propria ricerca artistica analizzando l’arte contemporanea, sviluppando una ricerca personale emotiva e di studio; attraverso la relazione di forme e colori l'artista Salmi riesce ad espandere la propria visione realizzando cosė opere uniche e ricche di movimento che si amalgamano nei colori creando delle notevoli suggestioni visive.
PENSIERO DELL'ARTISTA MARA SALMI:
"In questi anni ho capito che dipingere e disegnare sono esigenze che nascono da me, come il parlare, muovermi a ritmo e il cantare, queste azioni mi sono servite per comunicare meglio le mie emozioni, sensazioni, esperienze di vita e sentimenti.
Dipingere č scoprire me stessa, č slancio, energia, gioia di vivere nel fare, nel creare dal nulla un’opera. La creativitā č quanto di giovane resta in me e va conservato; non č solo un passatempo, ma un modo per passare bene il mio tempo". Mara Salmi.
"Rotonditā femminili" - 2012
olio su tela - cm 40x70
Il corso svolto con l'insegnante Gianna Sciannamč suscita nell'artista Salmi l'interesse e la passione per la corrente del Futurismo. Le opere sviluppano un'esplorazione del mondo futuro, la velocitā espressa attraverso la forma geometrica che segue precisi movimenti. Il colore espresso con intensa emozionalitā sviluppa il suo dinamico interagire con lo spazio circostante. Nascono opere spontanee, dettate dall'amore per la vita e per la natura, dove č sempre presente, metaforicamente, l'immagine dell'essere umano interpretato attraverso la sua introspezione, la sua evoluzione spirituale ed energetica.
Guarda il video delle opere di Mara Salmi
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA MARA SALMI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Mara Salmi nelle sue opere interpreta diversi punti di vista della realtā, partendo dalla visione di un’azione o di una figura l’artista scompone e ricompone la scena esaltando la geometrizzazione e la colorazione armoniosa. Nelle opere si evince l’energia della natura nella sua pienezza, dove ogni singola forma rappresenta principio di inizio; un’arte pittorica dove si evincono due forme complementari, figurativo e astratto che unite nella loro essenza, sprigionano atmosfere e dimensioni che si mostrano oltre il visibile.
Ogni lavoro realizzato dall’artista Mara Salmi possiede una vigorosa energia che riporta alla luce emozioni e riflessioni basate su una profonda spiritualitā. La colorazione circonda forme precise che nella loro schematica geometria riescono comunque a creare movimento, dinamismo attraverso anche la continua rivelazione di colori e luci. Le tematiche scelte si riferiscono alla bellezza del creato e a forme sentimentali che circondano la vita dell’essere umano. Una pittura di profonde e meditate riflessioni sulla vita e sulle sue affascinanti contraddizioni. Nelle opere emerge il bagliore della vita, le scene paesaggistiche si presentano strutturate ed armoniose attraverso una composizione che unisce realtā ed immaginazione, la colorazione calda emana, metaforicamente, suoni e profumi del posto rappresentato. Il colore, scelto accuratamente dall’artista Mara Salmi, esalta un rigore assoluto che determina l’illusione di un elemento creando una convenzione visiva originale esaltata dal contorno freddo della geometria scelta. La geometria č ammorbidita dalla colorazione ma anche da forme sinuose; un’arte simbolica in quanto convivono elementi diversi che raccontano la loro storia. L’immagine della donna č ricorrente nelle sue opere come simbolo di emancipazione e di grande versatilitā nel cogliere emozioni profonde e pensieri complessi. L’architettura di una cittā č semplificata nella sua bellezza strutturale, dove ancora una volta il colore ha la capacitā di ammorbidire la costruzione della cittā stessa. Mara Salmi approfondisce diverse tematiche attraverso la speranza di un mondo che nasce da culture ed intellettualismo, ogni opera diventa strumento per tracciare un collegamento con la memoria determinata dalle esperienze vissute nella vita, il tempo č elemento di cambiamento inevitabile della natura, della societā e dell’essere vivente. Mara Salmi sceglie elementi distinti anche per indicare l’equilibrio delle realtā oggettive presenti nell’universo, cosė nascono piccoli particolari dove č possibile scorgere la vita. Il cielo e la terra sono uniti dall’energia che passa tra le due polaritā, l’artista riesce a rappresentare i cicli della vita mediante una pittura di grande fascino, solare e di notevole originalitā. Le forme rotondeggianti rappresentate da Mara Salmi identificano il divino, le poetiche dell’astratto, leggermente cubista dalle caratteristiche informali, sono presenti in maniera distinta e si amalgamano bene con la figura reale. La realtā diventa per l’artista proiezione dell’immaginario personale o collettivo, dove si esalta l’introspezione. Immaginazione e realtā, due realtā contrapposte che completano l’anima dell’essere umano. Il colore si articola in immagini singolari che sfiorano archetipi immaginari dove nascono esplorazioni visionarie, le linee luminose tracciano il cromatismo delle figure. Il segno–linea č ben espresso, la luce č fonte di misteriosa memoria che si proietta nel futuro. Nelle opere di Mara Salmi vivono essenze interiori dove il linguaggio pittorico esplora richiami vibranti tra lo scorrere universale delle passioni e l’intima interioritā dell’artista.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - maggio 2019
L'artista Salmi si addentra nello studio ed assembla in modo armonioso la bellezza e la forza della donna, una combattente sempre pronta ad affrontare ogni ostacolo che la vita presenta, le forme amplie e stabili fluiscono e creano la volontā del movimento per addentrarsi pių a fondo nelle varie concezioni dell'essere che a sua volta richiama la personalitā femminile di valore all’interno del futurismo.
Il tratto veloce riesce a creare la rottura del passato per addentarsi in un mondo futuro pieno di scoperte e forme entusiasmanti che richiamano le parti emotive dell'essere rappresentato. Il colore riempie alcuni tratti dinamici del corpo senza negare la loro sostanziale diversitā dal sesso maschile.
Le linee riescono a trasmettere una dolce ebbrezza, riportando forme create dalla sinergia tra colore e pensiero creando leggerezza e ampliezza visiva, portando a chi osserva un'entusiasmante ricerca di visione interiore. Salmi con questa opera identifica le personalitā femminili all’interno del futurismo.
L'artista Mara Salmi nel suo percorso artistico acquisisce diversificati premi e segnalazioni, sue opere sono continuamente esposte in mostre d'arte in numerose cittā, fanno parte di collezioni private.
"Tempo che passa" - 2009
olio su tela - cm 50x80
"Elba" - 2009
olio su legno - cm 70x60
Le opere dell'artista Mara Salmi sono pubblicate in diversi cataloghi e dizionari artistici, ricordiamo:
- Dizionario degli artisti di Bologna del ottobre 2018.
- Catalogo "Lo stato dell’arte ai temi della 57° Biennale di Venezia” curata da Giorgio Grasso settembre 2017.
- "Lo stato dell’arte ai temi della 57° Biennale di Venezia” curata da Giorgio Grasso, settembre 2017.
- Catalogo generale "Artisti Emilia Romagna" del 2012.
"Sogno d'Oriente" - 2009
olio su tela - cm 50x70
Principali mostre:
2019 - Mostra "20x20" galleria De Marchi Bologna.
2016 - Mostra al Complesso del Baraccano, Bologna.
2015 - Quinta edizione, Premio, galleria De Marchi Bologna.
- Mostra "20x20" galleria De Marchi, Bologna.
2014 - Quarta edizione, Premio, galleria De Marchi, Bologna.
2013 - Seconda edizione Premio, galleria De Marchi, Bologna.
- Terza edizione Premio, galleria De Marchi, Bologna.
2012 - Mostra collettiva Circolo artistico di Bologna ITERARTE.
- Mostra “Sono le nove", Galleria d’arte De Marchi, Bologna.
- Rassegna "Terra d’Arte" Circolo artistico di Bologna, ITERARTE.
2011 - Mostra "Rosa fresa aulentissima" presso il Centro civico, Bologna.
Tutte le opere dell'artista Mara Salmi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana č a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Potete contattare la segreteria dell'Archivio, al seguente numero: tel. 334.1536620
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia.
Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00/2.000,00 a salire.