La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galā dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverā il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dallanno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Frequenta Grafica d'Arte presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino negli anni 2010/2015.
L'artista Surra nelle sue opere racconta emozioni, energie dell’essere umano e dell’anima, le tonalitā cromatiche rammentano i colori della natura, della terra, catturano lo sguardo dell’osservatore trasportandolo in un cammino tra linee, vortici e macchie cromatiche.
Pittrice astratta che possiede l’accurata ed ingegnosa intuizione di risvegliare una forma poetica di grande energia e di lasciare allo spettatore la libertā di interpretazione.
L'artista Annamaria Beatrice Surra
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ANNAMARIA BEATRICE SURRA
L’attivitā artistica di Surra nasce da un desiderio di esprimere se stessa senza limiti di pensiero svelando un mondo visionario attraverso una ricerca di perfezione. Un mondo multiforme, dove nascono e si muovono diverse energie, un mondo sospeso tra intuizione ed astrazione, tra spirito e materia, tra colore e luce.
La mano dell’artista sembra disegnare rituali antichi, primordiali, o ancora mappe che sembrano tracciare i segreti di un’interioritā profonda. Una pittura gestuale che determina la continua ricerca dell’artista nel tracciare evanescenti linee ed intuizioni luminose che riproducono le sfaccettature della vita.
Le diverse tonalitā creano armonie inedite che si scontrano tra realtā ed immaginazione dove la materia pittorica concretizza le pulsioni sentimentali. Una pittura interessante che conquista il mondo dell’arte moderna sia per la tecnica usata e sia per il tratto pittorico.
Guarda il video delle opere di Annamaria Beatrice Surra su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ANNAMARIA BEATRICE SURRA
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Surra percorre il sentiero dell’astratto abbandonandosi alla voce della propria interioritā, la tela su cui esercita la propria abilitā pittorica e la sua vitalitā diventa dichiarazione poetica. Una pittura che contiene la filosofia di vita, dove il colore e il disegno, spontaneo ed immediato, sviluppano un articolato armonico che determina lo stile dell’artista Surra.
Un linguaggio artistico basato su una grafica istintiva se pur ben calibrata nell’equilibrio compositivo, le opere dell’artista Surra evidenziano un universo cromatico coinvolgente, una visione armoniosa e turbolenta dell’esistenza che diventa pretesto per esprimere nuove emozioni. Il colore, protagonista dell’opera č l’elemento decisivo del suo operato artistico.
L’opera esprime un valore comunicativo di grande suggestione, nascono luoghi dove la forma e il colore dominano sulla dimensione dell’infinito generando atmosfere caratteristiche.
Ambienti naturali dialogano con la luce e l’ombra, con le tinte cromatiche concretizzando contorni appariscenti. Annamaria Beatrice Surra maneggia lo spazio temporale creando delle improvvise scintille luminose nate da una fervida creativitā.
L’ispirazione dell’artista segue le emozioni pių profonde, realizzate tramite una chiara ed armonica schiettezza, una sintesi espressiva dove nascono visioni di un sogno e di una realtā che si scontra tra sentimenti d’amore e dolori.
I colori seguono una danza guizzante lasciando spazio a forme sinuose, le emozioni si vitalizzano nel tratto energico che l’artista esprime sulla tela anche grazie alla scelta della tecnica e dei materiali utilizzati; il colore fluisce da un grande impulso interiore che risalta i toni cupi, vivaci e luminosi.
La tecnica pittorica di Surra č fondata su una rapiditā d’azione che corrisponde al richiamo dell’istinto, le opere diventano traccia di ricordi, di sogni; le metamorfosi pittoriche realizzate dall’artista Surra sono esperienze vissute che si risvegliano sulla tela ammaliando l’osservatore e catturando la sua attenzione.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Marzo 2021
Numerose sono le mostre a cui ha partecipato l’artista Annamaria Beatrice Surra ricevendo apprezzamenti dalla critica, dal collezionista e dall’amatore d’arte.
La luciditā formale e le diverse luminescenze rendono riconoscibile la sua cifra stilistica, le definizioni cromatiche sono portatrici di emozioni che colgono la bellezza del pigmento e della luce come un atto poetico che conquista il mondo dell’arte contemporanea.
- Luglio 2015: l'artista ha partecipato all'esposizione collettiva "Abilitart" - Festival Internazionale delle scuole d'Arte e di Design FISAD - Prof. Paolo Belgioioso.
"Templation" - 2020
pittura acrilica, rullo - cm 50x60
Tutte le opere dell'artista Annamaria Beatrice Surra catalogate nel nostro Archivio sono disponibili. L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana č a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00/2.000,00 a salire.