Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
|
|
Pittore | Troilo Alfredo
|
Le opere di Troilo Alfredo
Biografia |
Critiche |
Mostre |
Informazioni
Alfredo Troilo, nasce a Castiglione Messer Marino (Chieti) da molti anni vive a Caserta.
Autodidatta, le sue qualità artistiche sono state indispensabili anche nella sua professione di projet manager.
Alfredo Troilo raffigura la realtà nei suoi tratti più nascosti, esplora la città, la natura, il verde e il respiro dei suoi stessi colori. Attraverso il colore, espresso nella sua densità e matericità, l’artista realizza paesaggi che esprimono sentimenti ed emozioni nascoste nella sensibilità dell’animo umano. Colori caldi e luminosi come il mare, un dolce contrasto cromatico esalta linee incisive, le macchie geometriche rilevano l’espressionismo mediterraneo. Attraverso l’utilizzo di diversi materiali, l’artista elabora contesti differenti riportando sicurezza nel tratto, maestria tecnica e creatività nell’assemblare conformazioni reali con strutture accennate mediante una fervida creatività.
Dalle opere si evince la visione dell’artista nell’osservare paesaggi naturali, marini ed urbani. Figurativo ed astratto si mescolano perfettamente realizzando un gioco cromatico che possiede fascino e potenzialità espressive.
Alfredo Troilo espone le sue opere in diverse città italiane aggiudicandosi notevoli apprezzamenti nel mondo dell’arte contemporanea.
"Astratto 18" - 2018
mista su tela (materico - gesso, acrilico, rete, sassi) - cm 100x70x3
"Astratto 19" - 2017
mista su tela (materico - gesso, acrilico, rete, sassi) - cm 120x80x2
"Riflessioni di passione 1" - 2014
mista su tela - cm 120x60
Le opere di Alfredo Troilo sono recensite dalla critica d'arte nazionale ed internazionale , segnaliamo: Araxi Ipekjian - Antonio Castellana Tutor - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Astratto 17" - 2018
mista su tela (materico - gesso, acrilico, rete, sassi) - cm 120x60
_________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
ALFREDO TROILO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Alfredo Troilo è pittore figurativo, astratto, la sua arte rivela forme vibranti di vita. La sua pittura si spinge oltre la figurazione reale, una ricerca intima ed interiore cattura una particolare completezza tra le forze dinamiche, attive e nello stesso tempo statiche e passive di un paesaggio in continuo mutamento.
Il paesaggio diventa una metafora per descrivere il cammino dell’uomo, linee marcate e sottili dividono la terra dal cielo, il mare dalla città trasformandosi in un racconto complesso di esperienze gioiose, di attese e di libertà.
Le opere sono ricche di atmosfere contemplative che esaltano la bellezza dei luoghi, Alfredo Troilo elabora un disegno minuzioso di particolarità nascoste tra le mura della città e di una natura rigogliosa.
La pittura è ricca di fascino visivo, i materiali differenti, scelti dall’artista, sono assemblati con genialità, evidenziano caratteristiche di un paesaggio marino e qualità della pittura astratta moderna. Troilo affianca elementi astratti a forme riconoscibili che donano all’opera il suo significato visivo, la colorazione scelta dall’artista possiede un valore evocativo che suscita emozioni e reazioni passionali. Il colore possiede un grande valore espressivo, linee curve, rette o spezzate si susseguono tracciando precise visioni, le forme geometriche reali o stilizzate diventano macchie cromatiche di grande suggestione.
Il paesaggio figurativo che Alfredo Troilo sceglie è ricco di abitazioni che si distinguono attraverso la visione dei tetti ben marcati, le composizioni si presentano come una sorta di labirinto dove ogni descrizione non è mai lasciata al caso. Ogni opera astratta o figurativa richiama l’atmosfera del mare ed il fascino di costruzioni architettoniche realizzate nella storia dell’uomo. Un richiamo evidente alla natura che per l’artista diventa elemento principale per esprimere un’interiorità sempre in mutamento e ricca di sorprese. Le opere si affacciano nel mondo dell’arte contemporanea lasciando un segno tangibile per la grande espressività cromatica, per la profondità dei segni, per la creatività di Alfredo Troilo nell’utilizzare svariati materiali che trasformano l’opera d’arte in un mondo vivo e cristallino.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - maggio 2018
"Astratto 10" - 2016
mista su tela - cm 100x50
"Astratto 11" - 2017 - collezione privata
mista su tela - cm 120x100
"Astratto 12" - 2017
olio su tela - cm 120x60
Le opere di Alfredo Troilo sono esposte in diverse mostre d’arte, personali e collettive, si aggiudicano notevoli apprezzamenti e segnalazioni di rilievo. Le opere sono recensite dalla critica d’arte internazionale e sono pubblicate su riviste ed annuari d’arte.
Tra le mostre a cui ha partecipato Alfredo Troilo ricordiamo:
- mostra d'arte contemporanea “Paesaggi italiani”, galleria Giuliani di Fiano Romano (Roma).
- Selezionato alla Biennale di Palermo 2015 con due opere.
- Mostra d'arte permanente alla galleria d'arte Giuliani di Fiano Romano (Roma).
- Partecipazione arte,cultura e solidarietà Unicef, complesso monumentale di S. Severino al Pendino, Napoli.
"Astratto 14" - 2018
mista su tela (materico - gesso, acrilico, rete, sassi) - cm 120x60
"Il bel paese 5" - 2015
olio su tela - cm 70x100
"Astratto 9" - 2016
mista su tela - cm 80x50
|
|
|
|