Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Galuppo Riccardo

  • Principi Fabrizio

  • Bologna Monica

  • Manlio .

  • Girò .

  • Varini Bruno

  • Dalla Liliana

  • Furnari Agatino

  • Zin Alfio

  • Gonzaga Stella

  • Montanari Bruno

  • Badari Marzio

  • Capocasa Martina

  • Artemisio .

  • Pinosio Corrado

  • Fustini Roberto

  • Gaggiano Michele

  • Cusin .

  • Bolzi Noemi

  • Dalla Liliana

  • Faby .

  • Lazzarini Maria

  • Sarcina Alberto

  • Barbati Umberto

  • Casolin Antonio

  • Di Cecco Enrico

  • Pinosio Corrado

  • Cantarutti Roberto

  • Cusin .

  • Scartozzi Gabriele
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Vaccari Paolo

Vaccari Paolo nasce a Verona nel 1955 scomparso nel 2011 ha operato in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Corrente concettuale .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Vaccari Paolo

Calciobalilla di Vaccari Paolo
Un nuovo quadretto di Vaccari Paolo
MoMa, New York n°12 di Vaccari Paolo
Galleria d'Arte Moderna, Roma n° 47 di Vaccari Paolo
Non credo più ai miei occhi di Vaccari Paolo
Un quadretto di interno di Vaccari Paolo
Mart, Trento n° 16 di Vaccari Paolo
Mart, Trento n° 17 di Vaccari Paolo
MoMa, New York n° 31 di Vaccari Paolo
Un altro quadretto di Vaccari Paolo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Paolo Vaccari nasce nel 1955 ha vissuto a Villafontana (VR). E' mancato nell'anno 2011 rimanendo un punto di riferimento per gli artisti contemporanei in quanto le sue opere sono caratteristiche e grande fonte d’ispirazione; inoltre l’artista ha custodito nel tempo un lungo percorso artistico conquistando un mercato fiorente italiano e straniero. 


BREVE PRESENTAZIONE DI PAOLO VACCARI

Ritengo valido il monito di W. Benjamin che suggerisce di tornare “laboriosamente sulla cosa stessa” di inquadrare questo "presente in fuga ", per affermare la molteplicità di senso delle immagini (i loro ritmi interni, nella loro possibilità di significare oltre e altro, la loro paradossale concretezza, dietro la trasparenza e l'immaterialità.) Per questo il mio ultimo lavoro è tutto orientato a cogliere l'imprevisto nascosto in ciò che abituale ad indicare l'ignoto (o quanto meno una visione diversa) in ciò che è troppo noto. I titoli impiegati per gli estremi cicli di opere, "Non credo più ai miei occhi" e "Abbiate un occhio di riguardo" testimoniano della mia sfiducia in quello che dovrebbe essere lo statuto di verità che l'immagine reca con sé e, di conseguenza un autentico atto del “ri-guardo” che è “un po' uno slancio che dura, una ripresa ostinata, la speranza di accrescere l'esperienza naturale dello sguardo”.
Una chiara intenzione di tradire le immagini, almeno quelle più connotate, più banalmente riconoscibili.
Non mi accontento di un mondo già visto, già osservato, ovviamente consumato, cerco il modo di trasferire l'attenzione oltre l'immaginario dei mass-media, fuori dai cliché visivi quotidiani e dal loro carattere abominevolmente estetico. La mia è un'operazione di acting-out alla Duchamp: è il prelievo dello spostamento di un oggetto (o di un'immagine) dal suo contesto, della sua idea, della sua funzione codificata verso uno stadio di liberazione e di simbolica trasfigurazione.
L’artista Paolo Vaccari

Diplomato all’Accademia di Belle Arti G. B. di Verona, ha frequentato il Corso Superiore d’Arte nel 1989 presso la fondazione A. Ratti di Como con i docenti George Baselitz e Arnulf Rainer.
E' stato consulente artistico di Molteni & C. per la produzione di mobili d’arredamento, ed assistente e collaboratore di Giuliano Collina, Gerhard Richter, Emil Schumacher, Francesco Somaini; nel design ha collaborato con Luca Meda e l’architetto Aldo Rossi. 

Le sue opere si aggiudicano premi e riconoscimenti,
 sono registrate in molti siti e Case d’Asta, Casa d'Aste Capitolium, Artprice, 4 opere di Paolo Vaccari sono pubblicate nel catalogo di Arcadja.
"Con il titolomista su carta su tavola, cm 100x70. Asta Capitolium Art Casa D’aste, 29 settembre 2020, Brescia.


"Salvo orrori ed emissioni" 1992 - mista su carta, su tavola, cm 98x70. Asta Capitolium Art Casa D’Aste, 26 aprile 2017, Brescia.





INTRODUZIONE ALL’ARTE DI PAOLO VACCARI




Paolo Vaccari artista
dalla versatile ed eclettica personalità, intrecciando vicende e riflessioni sull’esistenza offre un’identificazione d’insieme sul mondo attraverso una pittura al servizio della mente.
Partendo da un'immagine reale trovata su riviste o quotidiani l'artista attua una serie di interventi diversi, utilizzando la fotocopia, la pittura e la fotografia, creando un nuovo procedimento artistico che gli permette di analizzare ed evidenziare strutture nuove circondate da trasformazioni formali e cromatiche.
L’artista personalizza ed elabora il percorso artistico dei pittori del ‘900 incentrando il suo interesse verso una trasformazione dell’arte che concepisce l’idea come il mezzo per sfuggire alle influenze esterne.
Una pittura che segue direzioni intellettuali e filosofiche, il lavoro complesso di Paolo Vaccari è in movimento, trasforma una visione reale in un’operazione mentale che ha il compito di distorcere la realtà per trovare la vera essenza dell’esistenza.

Paolo Vaccari analizza e contesta il mondo da un punto di vista ideologico ed interiore. Partendo da scene di vita quotidiana, dalla visione di architetture e da complessi urbani l’artista adegua la sua capacità grafica e la sua magistrale attitudine artistica verso una rottura degli schemi collettivi; il concetto di progresso e modernità è messo in discussione dall’artista mediante una personale ed unica rielaborazione che gli permette di rinnovare l’universo secondo una costruzione che prende vita nella sua mente. 



Guarda il video delle opere di Paolo Vaccari su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio