Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Bertucci Maria Cristina

  • Peressini Graziano

  • Gabriovic .

  • Di Giacinto Giacinta

  • Gian Reverberi

  • Sgavetta Rino

  • Zappacosta Roberto

  • Da Re Patrizia .

  • Moretta Pietro

  • Pinosio Corrado

  • Ghiamhi .

  • Verzelloni Aldo

  • Brandoli Mariangela

  • Roncaglia Loris

  • Gualandi Tiziana

  • Barbone Gaetano

  • Agostini Vittorio

  • Roncaglia Loris

  • Zin Alfio

  • Lensi Maria Angela

  • Madonia Benito

  • Gentilini Antonio

  • Brolese Luigi

  • Savoia Rodolfo

  • Sandro .

  • Gentilini Antonio

  • Mascìa Giorgio

  • Mima .

  • Marelli Silvana

  • JohnBetti .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Vescovini Paolo

Vescovini Paolo opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: vescovinip@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Vescovini Paolo

Nudo di Vescovini Paolo
Paesaggio di Vescovini Paolo
Nudo di Vescovini Paolo
Finestra  di Vescovini Paolo
Nudo di Vescovini Paolo
Paesaggio di montagna di Vescovini Paolo
Nudo di Vescovini Paolo
Paesaggio dalla finestra di Vescovini Paolo
Figura di Vescovini Paolo
Nudo di Vescovini Paolo
Figura di Vescovini Paolo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Paolo Vescovini nasce a Parma, vive e lavora a Collecchio (PR). Diplomato all’Istituto d’Arte “P. Toschi” di Parma, successivamente frequenta i corsi all’Accademia di Brera a Milano.
Consegue l’abilitazione all’insegnamento di arte e immagine. 


Lo studio approfondito dell’arte coinvolge l'artista spronandolo ed invitandolo ad avvicinarsi al mondo della pittura, elaborando le diverse tecniche, che utilizza con maestria, avendo una buona padronanza nel disegno grafico ed osservando i maestri del passato, Vescovini realizza un suo linguaggio personale ottenuto da una fusione equilibrata tra le diverse correnti artistiche che partono da un realismo caratteristico fino a giungere ad una pittura informale.  
 
 
Le sue opere conquistano il pubblico di amatori e collezionisti d'arte, ricevono premi e riconoscimenti. 



L'artista Paolo Vescovini nel suo studio

INTRODUZIONE ALL'ARTE DI PAOLO VESCOVINI
Paolo Vescovini sperimenta le diverse tecniche pittoriche e i diversi materiali, elaborando nuovi metodi espressivi che gli permettono di raggiungere risultati di notevole rilievo artistico. L'artista segue le poetiche di un espressionismo figurativo ispirato alla vita quotidiana, dove emergono attività, azioni e talvolta problematiche esistenziali correlate anche all’ambiente circostante e al paesaggio. Un espressionismo che si dissolve nella ricerca profonda di un lirismo vigoroso, dettato da una grafica interessante, che tiene conto delle emozioni e delle sensazioni fino a giungere ad un informale astratto-geometrico ricco di suggestioni gestuali-materiche.
Un’arte che entra in contatto con la pittura del realismo dove viene disegnata la figura, principalmente femminile, assopita o ripresa in particolari momenti passionali ma anche di angoscia o di dolore. Una raffigurazione che tiene conto delle problematiche sociali riconoscibili dalla postura che l’artista raffigura, una posa rannicchiata, contorta, coperta. 
Per Paolo Vescovini conta il presente, la sua arte pittorica traccia un percorso che si elabora in diverse tematiche ed è suscettibile di suggestioni lampanti. 
L’artista designa le coordinate di un paesaggio dinamico interpretato nella sua vitalità naturale, visioni che nascono da un’attenta osservazione elaborata secondo una visione personale dove si evincono dettagli particolari.  

Guarda il video delle opere di Paolo Vescovini su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio