Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cej David

  • Lupo Tina

  • Arnaboldi Andrea

  • Galuppo Riccardo

  • Dot Fulvio

  • Bonezzi Sonia

  • Menditto Vittorio

  • Totolo Lorena

  • Donzelli Tiziano

  • Ivi (Vivi Ivana)

  • Bottioni Paolo

  • Mannyno .

  • Battistella Marina

  • Boscolo Oscar

  • Nigido Antonino

  • Sandro .

  • Giacobino Daniela

  • Vincenzi Giannino

  • Paderno Francesca

  • Bolzonella Giacomin Marisa

  • Bilon .

  • Principi Fabrizio

  • Kajmaku Bashkim

  • Bolzi Noemi

  • Pasini Marco

  • Martinelli Cecilia

  • Ferri Anna

  • Ferriani Nora

  • Roncaglia Annarita

  • Marchi Paola
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Vincenzi Giannino

Vincenzi Giannino opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: agr.giardino@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Vincenzi Giannino

Collettività  di Vincenzi Giannino
D'oro è la terra di Vincenzi Giannino
Ulivo vivente di Vincenzi Giannino
Annunciazione di Vincenzi Giannino
Il grande lavoratore di Vincenzi Giannino
La Dea della terra di Vincenzi Giannino
Il ragno di Vincenzi Giannino
La formica di Vincenzi Giannino
Mani operaie di Vincenzi Giannino
Rose rosse di Vincenzi Giannino
La donna di ghiaccio di Vincenzi Giannino
La rosa di campagna di Vincenzi Giannino
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Giannino Vincenzi nasce a Lucrezia (PU), vive e opera a Roncosambaccio (PU), un piccolo paese sulle colline Fanesi.
Le sue sculture sono ispirate a temi legati alla natura, non a caso la scelta dei materiali è prevalente il legno o vecchi tronchi di albero, ferro e materiali poveri, a cui l'artista Giannino Vincenzi riesce nuovamente a dare vita e forma.
Nel 2015, in collaborazione con la città di Fano (PU) e con la città di S. Albans in INGHILTERRA, ha realizzato la "Dea della Fortuna", simbolo di Fano, per il legame simbolico, culturale e solidale che c'è tra le due città, riscuotendo grande successo.

L'artista Giannino Vincenzi accanto ad una sua opera


 


All'inizio degli anni '90, lascia il suo lavoro da vetraio per inseguire la grande passione per l'agricoltura, da qui, insieme a sua moglie dà vita ad una azienda agricola, luogo in cui oggi si possono ammirare le sue imponenti creazioni artistiche. 
Fin da ragazzo, Giannino Vincenzi ha espresso la capacità di costruire piccoli attrezzi, manicaretti e oggetti vari in funzione all'attività agricola che andava a svolgere. Questa manualità l'ha portato a sperimentare, modulare e affinare la conoscenza dei materiali, che, uniti alla creatività, hanno dato vita ad una serie di sculture posizionate nel grande Giardino che ospita l'azienda.

Lo scultore Giannino Vincenzi nel suo studio
       

    
 
    
INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI GIANNINO VINCENZI

Nel lavoro complesso dell’artista Giannino Vincenzi c’è la volontà di sperimentare i materiali diversi, un particolare segno distinto di appartenenza alla materia del legno e del metallo.
Il materiale di recupero è l’essenza del suo lavoro, i frammenti di oggettualità, il legno, il ferro, il vetro, si collocano nello spazio generando una forma figurativa, astratta, simbolica che rappresenta una valenza materica e nello stesso tempo uno spazio di pensiero. 
Giannino Vincenzi esplora precise azioni dell’esistenza personificando l’immagine di una figura umile, le sue sculture rappresentano il mondo del passato sempre in contatto con il mondo della natura, della fatica e dell’amore per le cose semplici. 
Le sculture di Giannino Vincenzi sono pervase da spinte naturalistiche e da una modernità caratteristica.
 
G
uarda il video delle opere di Giannino Vincenzi pubblicato su youtube.
 

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio