"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Laura Vitali vive ed opera a Bolzano Vicentino (Vicenza). Diplomata all’Istituto d’Arte Toschi di Parma. Pittrice, poetessa.
Le sue opere si trovano in tutto il mondo, principalmente in Italia e negli Stati Uniti. Numerosi sono i riconoscimenti, i premi e le segnalazioni che riceve in occasione di mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere sono in permanenza presso la Pinacoteca d’Arte Moderna, S. Francesco di San Marino, il Centro Europeistico di Cultura di Parma.
"La quiete" - 2016
olio su tela - cm 50x70
Laura Vitali è dotata di una maestria tecnica e disegnativa, padroneggia e mischia il colore generando accostamenti cromatici che addolciscono la materia. Le opere esprimono quiete e serenità, estremità marine, zone boschive, distese paesaggistiche rivelano un romanticismo che si anima attraverso una luminosità che ricopre ombre ed ostacoli. Con straordinaria creatività, l'artista, elabora tematiche di misteriosa magia poetica: piazze, visioni architettoniche, elementi naturali solitari sono pervasi da atmosfere silenziose e da una stasi immobile.
Caratteristiche metafisiche compaiono nelle opere allegoriche di Laura Vitali che attraverso una colorazione calda, interpreta visioni di una natura rigogliosa comunicando forti sensazioni, le stesse emozioni, espresse in maniera scorrevole e profonda, le ritroviamo nei suoi versi poetici corredati alle sue opere d’arte. Laura Vitali è grande interprete di immagini vibranti dove acqua, alberi, cieli e caseggiati si incontrano attraverso accostamenti cromatici impressionisti.
Guarda il video delle opere di Laura Vitali su youtube.
POESIA DELL'ARTISTA: "Cementificazione"
"Nell'infinito nulla
un deserto di cemento, solo cemento e sabbia.
L'acqua scorre
fra fredde sponde:
tutto è finito.
Solo pali di cemento
affiancano l'acqua
priva di vita." Laura Vitali
"Cementificazione" - 2015 - collezione privata
olio su tela
POESIA DELL'ARTISTA: "Libertà"
"Nel crepuscolo grigio
sul mare
un battito d'ali
frementi.
Un candido uccello
plana
increspando l'acqua.
Solo il gabbiano
stride nel vento
è solitudine?
... E' libertà ..." Laura Vitali
"Libertà" - 2015 - collezione privata
olio su tela
POESIA DELL'ARTISTA: "Un tempo"
"Un tempo c'era il mare
un tempo c'era il Sole
c'era un tempo la vita.
Ora stiamo morendo
e non ce ne accorgiamo:
non vogliamo sentirlo,
non vogliamo saperlo.
Resterà un mare di sabbia
nel tramonto, reso morbido
da vapori di polveri.
Solo gusci vuoti
potranno testimoniare
che un tempo c'era la vita."
Laura Vitali
"La forza della vita" - 2015
olio su tela - cm 50x70
Sull’attività pittorica di Laura Vitalinumerosi critici hanno recensito i suoi lavori, segnaliamo:
La stampa ha pubblicato numerose sue opere, ricordiamo:
- quotidiano “L’Italia” - Vega (in una pubblicazione bresciana) - quotidiano “La Gazzetta di Parma” - quotidiano “Il Giornale di Brescia” - quotidiano “Il Giornale di Vicenza” - Dr. Piero Capnistne “Il Cittadino”, settimanale di Vicenza - quotidiano “Il Gazzettino” - “Sette Giorni Veneto” - P. Franceschetti “La Voce dei Berici”.
"La Chiesa risorge dalla nebbia" - 2015 - collezione privata olio su tela - cm 40x50
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
LAURA VITALI
A CURA DI VITTORIO SGARBI
"La dimensione del sogno, di una realtà rivista attraverso lo specchio metaforico dell'onirico e del sognante sono le chiavi attraverso cui leggere la figurazione di Laura Vitali.
Malinconia, incertezza esistenziale, poesia della visione e vago senso di rrealtà sono le caratteristiche di una pittura che si nutre delle suggestioni dei territori nebbiosi e naturalmente onirici della pianura Padana, con sconfinamenti continui nel regno di una ricerca di senso e di autenticità della visione pittorica e, attraverso di questa, della vita stessa.
Quello di Laura Vitali appare dunque un nuovo realismo magico, basato su immagini semplici e quotidiane, su panorami di luoghi a volte riconoscibili, a volte immaginari, spesso puntellati da iconografie dalla grande forza simbolica, metafore di piccoli-grandi drammi esistenziali insiti nella natura stessa delle cose o del paesaggio: esondazioni di fiumi, fiori che nascono in radure desrte, mari in tempesta. Laura Vitali ci racconta l'esistenza attraverso lo specchio segreto celato sotto i suoi aspetti apparentemente più comuni. Ma sotto di questi sembra sempre agitarsi un'inquietudine sottile. Ecco allora una terra fatta di grattacieli e di case che divengono semplici forme geometriche sospese e affaciate su uno specchio d'acqua, come metafora di una natura addomesticata dall'uomo spesso a dispetto delle leggi della natura.
Ecco uno scorcio di Corso Palladio, a Vicenza, cehe il semplice riflesso della luce della Luna trasfigura però un'istante di piccola verità metafisica. Atmosfere enigmatiche, sognanti, che danno sostanza a una pittura di situazioni minute e di elementi semplici, quotidiani, primari."
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Le opere di Laura Vitali sono pervase da atmosfere enigmatiche e magiche, rivelano una realtà apparente evidenziata da luci irreali e da una colorazione fantasiosa, in ogni opera predomina l'assenza della figura umana, silenzio assoluto animato da colorazioni soffuse e da elementi naturali. Le opere si ispirano ad un figurativo armonizzato da un linguaggio poetico e suadente che dimostra la sensibilità naturalistica dell’artista. Laura Vitali ritrae allegorie, paesaggi, campagne venete, visioni marine evidenziate da bagliori luminosi e dalle tonalità cromatiche dell’acqua che attraverso lievi sfumature generano movimento ed ondulazione. Le opere vibrano fremiti di pace e serenità, sono avvolte da un linguaggio poetico interpretativo di riflessioni accurate ed attente. L’artista esprime e racconta la vita in ogni sua forma e manifestazione, pennellate sicure, delicate e precise disegnano un amore per la natura che si sviluppa attraverso la capacità dell'artista di interpretare forme cangianti e colori curiosi. L’ambientazione diventa interpretazione sublime di un ideale di bellezza che evidenzia la vitalità della natura, spunto di ispirazione primario per l’artista Vitali che con eleganza compositiva, accosta elementi e realizza scenografie avvolte da atmosfere armoniose ed incantate. Nelle opere troviamo precise sequenze di operazioni tecniche che seguono prospettive ed elaborazioni dalle caratteristiche rituali, le tinte iridate, sfumate e trasparenti si relazionano all’ambiente scelto donando all’opera un valore autonomo.
Una pittura interpretata con una scioltezza compositiva che evidenzia l’impeto delle pennellate, gli elementi si configurano attraverso un linguaggio libero da interpretazioni intellettuali, colgono tinte trasparenti che fluiscono all’interno dell’opera. Vibrazioni poetiche si estendono attraverso la luminosità che circonda alberi, cespugli e caseggiati, il mare che dona all’opera momenti visivi poetici. Quando l’artista si sofferma su particolari precisi, la sua pittura diventa più attenta a percepire la reale impressione di una realtà perfetta che stabilisce una comunicazione diretta tra l’uomo e l’universo. Una sensibilità acuta si evince dalle opere della Vitali, una luminosità che diventa essenza di un mondo pulito dove si intravedono zone in profondità realizzate attraverso spiragli luminosi. Le opere dell’artistaVitali sono avvolte da aloni poetici e nostalgici, una pittura romantica che trova spazio nella rappresentazione di figure nude avvolte solamente da una colorazione cangiante che richiama sensi di libertà. Le figure esprimono solitudine, nostalgia ed aspirano a ritrovare, attraverso una contemplazione della natura, una relazione tra realtà e sogno. Le opere superano la realtà, evidenziano nuove dimensioni del reale, esprimono una realtà personalizzata animata da una ricerca poetica che trova risvolto nella purezza di una pittura che sceglie immagini metafisiche elaborate da un proprio stile personale. Le figure esprimono solitudine, nostalgia ed aspirano a ritrovare attraverso una contemplazione della natura, una relazione tra realtà e sogno.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - marzo 2016
ANTOLOGIA CRITICA
“L'opera di Laura Vitali è l'espressione di una leggerezza dell'essere a metà strada tra l'ingenuità della giovinezza e la consapevolezza della maturità. Il suo sguardo disincantato e disinibito procede a zig-zag tra le piccole e grandi verità della vita, regalando scorci sull'anima toccanti e mai banali. Il suo approccio metafisico e surreale è decisamente proiettato al futuro e propone scenari evocativi talvolta enigmatici, ma più spesso fitti di rimandi ineludibili. E' il caso di quest'opera, dove il più nobile dei fiori presta il suo soave profumo alla cultura.”
V. Cracas
"Marina" - collezione privata
olio su tela
“Laura Vitali con le sua ventina di tele ad olio corredate da pensieri sparsi offre infatti una disquisizione visiva e verbale sul tema del futuribile, ovvero del futuro che rimane nell’ambito del possibile in una dimensione non sicuramente da compiersi. Il tema viene declinato nella chiave della sostenibilità scorrendo su un duplice piano di lettura: la futuriblità naturale, in cui l’istanza ambientalista emerge con chiarezza e la futurilibità urbana, in cui antropizzazione e vita sociale sono scansionati con rigore geometrico.
Il percorso si diluisce su superfici terse e fredde, riscaldate ora da strisce rosate o da spaziature d’ocra, e converge sia concettualmente che fisicamente sulla questione fondamentale della futuribilità umana risolta dall’artista con un auspicio: l’immortalità della conoscenza. …”
"Le atmosfere ricreate da Laura Vitali nelle opere sono intensamente evocative. Concepiti secondo una strutturazione figurale modulata con fecondi innesti metafisici e surreali,i suoi quadri, densi di emozionalità e di forti pulsioni verso l'assoluto, lasciano affiorare la consapevolezza degli smarrimenti possibili nella vicenda quotidiana della vita. La solitudine dell'uomo nel volgere de/giorni e il volo de/gabbiano nello spazio sono emblematici aspetti della narrazione pittorica di Laura Vitali, che tuttavia proietta il proprio messaggio verso un futuro che appare sì indeterminato, ma comunque appena venato di rosee speranze, e tuttavia rassicurato da un inalienabile sogno di libertà."
R. Perdicaro
"Incomunicabilità" - collezione privata
olio su tela
“Se è vero che l'arte non ha dimensioni, Laura Vitali ne è l'esempio autentico e tangibile, insegnante d'arte, la nostra pittrice metafisica dall'esuberante personalità nella sua carriera artistica ha sposato molteplici interessi, dalle arti plastiche alla poesia. Il suo sguardo alla vita è positivamente franco, immediato nello scambio, fecondo nell'esperienza, ma passa oltre gli oggetti che ella raffigura perché la nostra agisce come una creatura che ha già visto e provato e si può concedere di inventare nuovi spazi dechirichiani in cui sospendere spazio e tempo, passato e contemporaneità. La sua pittura prescinde la natura e la tecnica, senza troppe implicazioni morali, lasciando lo spettatore esterefatto innanzi a tanta sfrontata sicurezza che fortunatamente non sfocia mai in arida desolazione.”
Michela Menegus, Presidente BOLART
"Il futuro delle spiagge"
olio su tela
“Un senso di malinconia pervade le opere della pittrice Laura Vitali. L'indeterminatezza degli spazi,la natura contaminata dall'aggressiva tecnologia ed il conseguente desiderio recondito di ritrovare un paradiso naturale, la proiezione di un mondo puramente ideale: questi appaiono i soggetti del materiale pittorico dell'artista, in sé composito e ricco di immagini evocative, espresso con colori tenui. La solitudine dell'anima e una sorta di tenerezza nostalgica sembrano costituire il coronamento dell'intera opera, la cui lettura critica non può prescindere dalla considerazione dell'uomo, inteso come piccola isola nel grande mare dell'esistenza."
Maria Fiorillo
"Esondazione" - 2011 olio su tela - cm 50x70
"La scala della vita" - collezione privata
olio su tela
Tra le numerose mostre personali e collettive a cui Laura Vitali ha partecipato in Italia e all’estero, segnaliamo la partecipazione ad Artexpo di New York, alla Fiera d’Arte Contemporanea di Atlanta, Art Buyers di Dallas, Arte Fiera di Vicenza, Artexpo di Verona.
Fra i numerosi riconoscimenti ottenuti in concorsi nazionali si annoverano il Fiorino d’oro Città di Firenze (1951) e il Primo Premio Città di Verona (1979). Le opere dell’artista Vitali sono pubblicate su giornali e riviste d’arte, annuari e cataloghi, sue opere sono in permanenza presso la Pinacoteca d’Arte Moderna, S. Francesco di San Marino, il Centro Europeistico di Cultura di Parma, fanno parte di collezioni private in tutto il mondo, principalmente in Italia e negli STATI UNITI.
"Il profumo della conoscenza" - 2014 - collezione privata
olio su tela - cm 70x50
L’opera dell’artista Laura Vitali compare in diverse pubblicazioni, segnaliamo:
- “Catalogo dell’Arte Moderna Italiana” Mondatori Ed. 1984.
- “Guida allo Studio dei Maestri Contemporanei in Italia”1987.
- “Quotazioni ed Arte” Ed. Il Quadrato 1981.
- “Selezione dell’Arte Italiana” Ed. L’Elite. 1996/1999/2009/2013.
- Dicembre 2016 le opere di Laura Vitali sono state pubblicate su un catalogo monografico personale con testo di presentazione di Vittorio Sgarbi.
"Alberi futuri" - 2015 - collezione privata
olio su tela
Recenti mostre: 2017 - Mostra personale di Laura Vitali, inaugurazione martedì 6 giugno 2017 ore 17.00, Caerano San Marco (Treviso), insieme ad una collettiva presentata da Vittorio Sgarbi.
2016- Mostra personale "El porvenir entre sueno y locura" Galeria AraArte, Madrid 20-26 febbraio 2016.
- Mostra collettiva "Incontri d'arte" presentata da Vittorio Sgarbi Como 08-24 aprile 2016.
- Premio alla carriera - Galleria "Centro storico" Firenze 2016.
- Mostra collettiva "Artisti contemporanei al Louvre" PARIGI ottobre 2016.
- Mostra collettiva "Natura e Ambiente" Galleria 2432, Venezia 1 1-17 novembre 2016.
- Mostra personale "Il futuro tra sogno e incubo" Galleria 2432, Venezia 18-24 novembre 2016.
- Como ospita la quarta edizione della mostra biennale "Incontri d’Arte", organizzata da Platinum Collection, curata dal critico d'arte Vittorio Sgarbi. Inaugurazione domenica 10 aprile ore 16.30 presenza del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Tra gli artisti presenti segnaliamo le opere esposte di Laura Vitali. Spazio Ratti - ex chiesa San Francesco, Largo Spallino, 1, Ingresso libero. 10/24 Aprile.
2016 - L'esposizione consiste in una rassegna collettiva di circa quaranta artisti contemporanei emergenti, selezionati su tutto il territorio nazionale. - Mostra personale di Laura Vitali a Madrid, Galerìa AraArte, "El parvenir: entre sueno y lacura" 20-26 febbraio 2016.
2015 - Mostra personale, S. Maria delle Grazie Vigardolo (Vicenza).
- Esposizione: “Futuribile” esposizione personale della pittrice Laura Vitali, Chiesetta di Santa Maria Assunta a Vigardolo (Vicenza) Curatrice: Michela Menegus Paulin.
2014- Mostra Personale "Galleria La Spadarina" Piacenza 05-19 ottobre 2014.
Fra i premi ottenuti:
1951 - Fiorino d'Oro a Firenze.
1960 - "Premio Città di Felino" Medaglia d'argento.
1962 - "Premio Città di Felino" Medaglia d'argento.
1963 - "Premio Città di Felino" Medaglia d'argento.
1974 - Concorso Città di Parma, Medaglia Aurea.
1979 - Premio Città di Verona: 1° Premio
- Pennello d'Oro Barbarano Vicentino : 2° Premio Premio Italia Francia: Croce al Merito.
- Premio Città di Soave: Coppa Galleria Casarico.
- Gran Premio del Veneto: 4° Premio.
- Trofeo Città di Lambrugo: Coppa Comune di Lambrugo (Como).
- Varese, Natale del Pittore: 3° Premio.
1980 - "Premio Città di Como" : 3° Premio.
- Accademia Altair Vicenza: Terzo premio acquerello Accademia Altair Vicenza, Lauro Dorato Grafica.
- Premio città di Soave: Primo Premio.
- Insignita del Premio Modenarte 80 e del Premio Europa.
1981 - "Gran Premio Fogazzaro" : Terzo Premio.
- "Gran Premio Fogazzaro" (Vicenza): Selezione per l'Oscar.
- Premio Città di Soave : 4° premio. Premio città di Soave: selezionata per l'Oscar.
- Accademia Altir Vicenza: Terzo premio. Gran Premio Veneto: 2° Premio.
- "Concorso Marzaroli" Salsomaggiore: Diploma d'onore e premio.
1996 - "Arte in Polesine" Rovigo: Diploma di merito.
Principali mostre personali
1958 - La Loggetta, Brescia.
1973 - Il Salotto, Vicenza.
1974 - Circolo Europeistico di Cultura, Parma.
1977 - Centro Sociale di Laghetto, Vicenza.
1978 - Palazzo Festari - Valdagno (Vicenza).
1980 - Galleria D'Arte Giò, Verona.
1982 - Biblioteca Civica, Noventa Vicentina.
1983 - Rondò di Moda, Rubano (Padova).
1991 - Galleria D'Arte Bacchiglione, Vicenza.
1992 - Artexpo, New York.
1993 - Fiera D'Arte Contemporanea, Atlanta.
1994 - Dallas Art Buyers Caravan 1995 Arteinflera, Vicenza.
1996 - Euroartexpo, Verona.
1998/98 - Centro Artistico Culturale La Galassia, Vicenza.
Tutte le opere dell'artista Laura Vitali catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.