Mario Vittadello vive e lavora a Montegrotto Terme (PD).
Ha frequentato il Liceo Artistico di Belle Arti che gli ha permesso l'inserimento nella scuola dove tutt'ora insegna.
L’artista Mario Vittadello ha arricchito il patrimonio culturale della sua città attraverso alcune sculture, quella della ‘Colomba della Pace’ in Piazza Mercato e quella di ‘Papa Wojtyla’ situata nell’omonimo Parco di Montegrotto Terme.
Alcune opere di Vittadello in marmo e pietra addobbano parchi e giardini pubblici del territorio.
Le opere di Mario Vittadello sono esposte in mostre ed esposizioni in diverse città italiane, principalmente l'artista espone nella sua città natale, Montegrotto Terme, dove è conosciuto da un vasto pubblico che apprezza il suo operato.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche della città di Montegrotto Terme.
"Maternità"

Marmo di Carrara - cm. 46x35x22
Particolari dell'opera


PRESENTAZIONE DELL'ARTISTA
"La storia del mio percorso artistico inizia in età adolescenziale e prima ancora quando mi muovevo nella campagna di mio padre , ai piedi dei colli Euganei nel paese di Montegrotto Terme provincia di Padova.
La casa in cui sono nato nel 1956 e in cui vivo ancora, continua ad essere il centro dell'attività creativa e delle mie molteplici esperienze artistiche.
La scultura è da allora continua ricerca di linguaggi e tecniche. Con l'utilizzo dell'argilla, del legno, della pietra e del marmo prende forma l'anatomia delle figure che cercano uno spazio come di passaggio tra la gravità e quel limbo sospeso di metamorfosi che si crea tra realtà e pensiero.
In quello spazio fluttuante, la figura umana si concede a trasformazioni, tagli e distorsioni surreali in un equilibrio estetico coinvolgente.
Quanto tempo e fatica per raggiungere l'idea precisa, la tecnica e la maturità delle forme. Quando già mi ingegnavo con rudimentali scalpelli, a cavare volti sempre più somiglianti dalla trachite, iniziava il mio cammino artistico.
L'esperienza di capaci scalpellini mi si riversava dentro e mettendo a frutto ogni loro insegnamento nasceva un amore viscerale per quella materia tenace.
Lo studio continuo, il disegno, la sperimentazione mi portano sulla giusta via di quel linguaggio che ora perseguo."
L'artista Mario Vittadello
Opera catalogata
"Germoglio"

marmo bianco di Carrara - cm 23x80
Particolari della scultura di Mario Vittadello


"Mario Vittadello tramite la scultura esprime compitamente se stesso. Con innata poetica lo scultore si appropria di un linguaggio singolare che mostra un’aggraziata sapienza di creatività. Esprime profonde emozioni che fissano e catturano momenti solari del rapporto tra uomo, natura e spiritualità. Elegante nell’elaborazione dei corpi, nei volti e nell’insieme compositiva, influenze classiche evidenziate da una nitidezza di linguaggio che rendono vibrante il profilo luministico. Le sculture di Vittadello sono indice di pregnante ricchezza vitale e spirituale."
Archivio Monografico dell'Arte italiana - Aprile 2010
SCULTURA DI MARIO VITTADELLO: 'IL PRESEPIO DI SABBIA',
EVENTO CHE HA SUSCITATO UN GRANDE INTERESSE DA PARTE DI VISITATORI ED AMATORI D'ARTE.
“IL PRESEPIO DI SABBIA IN PIAZZA ROMA A MONTEGROTTO REALIZZATO DAI CAMPIONI MONDIALI MARIO VITTADELLO E ORNELLA SCRIVANTE.”
“Ho voluto fortemente la realizzazione di questo presepio per sottolineare il valore della cristianità e il significato del nostro Natale, , ribadendo l’importanza della nostra tradizione religiosa, che fa parte del territorio e della nostra fede, senza imposizioni, liberamente.
Per questo motivo ringrazio questo nostro concittadino che, insieme alla moglie Ornella Scrivante, testimoniano e rappresentano, attraverso questa scultura, il sentire di tutta la comunità che, nel Natale, ritrova i principi della crisitianità in un momento in cui vi è sicuramente una crisi dei valori nella nostra Società, quei valori che fin da piccoli abbiamo appreso ….”
Luca Claudio
Sindaco di Montegrotto Terme -18 dicembre 2009
PRESENTAZIONE CRITICA DELLO SCULTORE
MARIO VITTADELLO
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
“Nell’arte scultorea di Vittadello si evidenzia una predilezione per raffigurazioni dotate di vitalità concitata e dirompente.
L'approccio con differenti materiali, dal bronzo, al marmo alla pietra, diventa uno spontaneo incontro con la materia, un canale espressivo che smuove sguardi di ammirazione e stupore.
Conferisce alle sue sculture un’organicità di struttura ed un equilibrio di unicità armonica. La bellezza delle figure e della lavorazione dei diversi materiali dona lucentezza alle immagini sottoposte a processi di idealizzazione. Le sculture di Vittadello si slanciano verso il cielo, figure ricche di energia, una carica sensuale e dolce condensata dai principali valori artistici dello scultore, abile di una modellazione raffinata, precisa nei particolari.
Le sculture di Vittadello sono affidate a sensi liberatori, i corpi sprigionano una grande potenza fisica, rammentano valori umanistici pervasi dalla grandezza della vita. Le figure rappresentano contorsioni che creano un equilibrio multiforme fondato su assonanze e tensioni-dolcezze dinamiche. Con straordinaria intensità plastica Vittadello esprime gusto, una forte espressività ed un’energia che irrompe all’interno delle sue creazioni.
L’artista Mario Vittadello vanta di uno spirito di ricerca e di osservazione, una conoscenza approfondita, una personale creatività. Le sue sculture permettono di soddisfare esigenze di natura visiva che fanno suscitare forti emozioni.”
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Aprile 2010