Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Dalla Bona Claudio

  • Cej David

  • Bagatin Marco

  • Dalla Bona Claudio

  • Benatti Bruno

  • Formigoni Marco

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Bardella Sonia

  • Castegnaro Donatella

  • Cavalet Margherita

  • Zepponi Linda

  • Totolo Lorena

  • Germiniasi G.

  • Lensi Maria Angela

  • Testa Roberto

  • Guidi Enrico Maria

  • Rosorani Daniela

  • Menditto Vittorio

  • Cristoni Nadia

  • Battacchi Renzo

  • Pala Gabriele

  • Simili Ermes

  • Pescio Jorge

  • Turco Sandra

  • Carta Livia

  • Bardella Sonia

  • Geron Carlo

  • Pala Dina

  • Jok .

  • Di Pasquale Daniela
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Acquarellista | Bastianutti Carla

Bastianutti Carla nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: carla@carlabastianutti.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bastianutti Carla

Sassopiatto Sassolungo di Bastianutti Carla
Laggiù di Bastianutti Carla
Fiori e Fiori  di Bastianutti Carla
Atmosfera di un paesaggio di Bastianutti Carla
Rosa gialla   di Bastianutti Carla
Fiori e ranuncoli di Bastianutti Carla
Paese di cristallo  di Bastianutti Carla
Laguna di Bastianutti Carla
Un paese di Bastianutti Carla
I prati di Bartolo di Bastianutti Carla
Autunno di Bastianutti Carla
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Carla Bastianutti, acquarellista-ceramistanasce a Udine dove vive e lavora. Nel suo tempo libero si dedica alla pittura specializzandosi principalmente nella tecnica dell’acquarello. Le tematiche trattate dall’artista sono il paesaggio, dove risaltano colori e luci effimere, la bellezza di una visione affascinante che esalta emozioni e stati d’animo, l'artista si dedica anche alla ceramica. 

L'artista Carla Bastianutti - https://www.carlabastianutti.it/

Carla Bastianutti ha frequentato corsi di acquarello con validi e qualificati insegnanti artisti come Carlo Savoia, Massimo Scifoni, Giovanni Giacometti. Ad oggi, l'artista organizza e tiene corsi di acquerelloHa partecipato e partecipa a numerosi concorsi e collettive riscuotendo consensi e riconoscimenti, le sue prime mostre personali risalgono al 1999 presso il "Contarena" di Udine e la successiva nel 2000 al Caffè Ottelio di Udine. La conoscenza con il critico d’arte Vito Sutto, che ha notato la sua bravura e la sua originalità nel trattare la tematica del figurativo con la difficile tecnica dell’acquarello, le permette di inserirsi nel mondo dell’esposizione internazionale dove riceve riconoscimenti, premi e segnalazioni partecipando anche a diversi concorsi ex-tempore di pittura.

INTRODUZIONE ALL'ARTE PITTORICA DELL'ARTISTA CARLA BASTIANUTTI
Gli splendidi acquarelli di Carla Bastianutti svelano una romantica rappresentazione artistica ricca di  sensazioni ed emozioni, i colori fugaci esaltano le intese impressioni del paesaggio che decantano lo splendore attraverso un equilibrio compositivo scandito da ritmi tonali e luminosi. L’onirica bellezza paesaggistica che l’artista narra sulla superfice pittorica è vibrante di armonie naturali che interpretano l’atmosfera delle stagioni e il bagliore dell’aria in un delicato lirismo poetico. Il linguaggio artistico di Carla Bastianutti è articolato in una ricerca attenta di vedute naturalistiche, di montagne e di colline, di caseggiati, di figure e natura morta, realizzate mediante la tecnica dell’acquarello che l’artista utilizza con padronanza per tradurre in espressioni originali immagini di grande suggestione.

Guarda il video delle opere dell'artista Carla Bastianutti pubblicato su youtube.
 


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio