Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Peressini Graziano

  • Guidi Enrico Maria

  • Dugo Franco

  • Belloi Franco

  • Cavalet Margherita

  • Marruso Angela

  • Riccucci Riccardo

  • Bagat Mario

  • Pieri Nino

  • Candussi Ada Marina

  • Bagatin Marco

  • Di Cecco Enrico

  • Manlio .

  • Battistella Marina

  • Grusovin Laura

  • Loris (Lambertini)

  • JohnBetti .

  • Gallo Maria Grazia

  • Blarasin Nadia

  • Casali Serena

  • Carta Livia

  • Granduc Mirella

  • Maddy .

  • Blarasin Nadia

  • Zappacosta Roberto

  • Sgavetta Rino

  • Miro .

  • Rasa Giovanni

  • Gabassi Giovanni

  • Dablec .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

HomePage

L'arte e gli artisti.
Benvenuti nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana 
il portale è concepito con l’idea di coalizione culturale, è visitato da milioni di persone e permette di costruire una proposta di qualità che risponde ai bisogni di chi ama l’arte, la cultura e l’informazione.

Il Presidente Michele Maione presenta il Network degli artisti contemporanei Italiani e Stranieri catalogati nel portale www.arteitaliana.org
 
arte italiana, artisti, pittori      arte italiana, artisti, pittori, arte contemporanea, artist, opere

ARTISTI DEL MESE Galleria Artisti - ARTISTI FIGURATIVI - ARTISTI ASTRATTI - ARTISTI SCOMPARSI -
News e mostre - ARTISTI DA COLLEZIONARE 
Collezionismo.

Facebook - Instagram - Canale youtube 

TRIESTE
2023/2024 - Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste, introduzione Gabriella Pastor, presentazione critica di Marianna Accerboni.
02 dicembre 2023/15 gennaio 2024.
    
 

 
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)
Personale di mosaico dell'artista 
Rudi Marcuzzi 
dal titolo "Femminilità floreale"
inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. CrediFriuli, banca di credito Cooperativo del Friuli,  San Daniele del Friuli (UD) - 28 settembre/25 dicembre 2023.

FERRARA
inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30,
"Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara).
 
Paolo Fabbri, pittore, grafico, miniaturista nasce a Saletta di Copparo (FE) il 10 febbraio 1919, scomparso nel 2017 all’età di 98 anni. Dopo la sua scomparsa è la figlia che si dedica alla continua promozione delle sue opere attraverso esposizioni d'arte e pubblicazioni. Artista conosciuto ed affermato nel panorama artistico internazionale dell'arte contemporanea, Paolo Fabbri è stato invitato a 300 MOSTRE NAZIONALI ed INTERNAZIONALI. Ha allestito cinquanta personali in prestigiose gallerie, confezionando una sessantina di PREMI internazionali e circa 200 nazionali.
 
Il suo NOME configura in numerose antologie e dizionari d’arte. Articoli e recensioni delle sue opere sono apparsi in diverse riviste d’arte e di cultura e su importanti giornali quotidiani. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.


L'artista GIANNI BORTA è nato e vive a Udine.
Oggi è uno dei più significativi artisti italiani con 870 mostre in Italia e all'estero.
    

Le opere di Nane Zavagno
mostra permanente Sudio Zavagno, Spilimbergo (PN) via Val Montanaia, 7/a

Dina Pala, artista di Terralba (Oristano) pittrice, scultrice, scrittrice.
Annoverata tra i grandi artisti 
già dal 1969. E' stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo".

      

LIBRI:
- "
DINA, UNA VITA PER L'ARTE
" scritto da Marco Tullio Pala pubblicato nel 2023;
- "IL SIGNIFICATO DELL'ARTE" scritto da Dina Pala pubblicato nel 2021.

       
 

LEONARDO NOBILI artista noto nel panorama artistico internazionale.
Pittore-scultore-grafico.
http://www.leonardonobili.it/

La sua prima mostra ufficiale si tiene a Pesaro, al Museo del Palazzo Lazzarini con Dipinti e grafica (1986) a cura di Bruno Ceci e nel 1987 ad Urbino nelle Sale del Castellare, a cura di Mariano Apa.
Ad oggi le sue opere sono esposte in importanti mostre in Italia e all'estero.
  

nel suo studio con la sua ultima opera realizzata.
       

Ultimo libro pubblicato
"Scritti riflessioni e argomentazioni su arte e poesia" 
scritto dall'artista VITALIANO ANGELINI
    
 

Catalogo dello scultore PAOLO POMPEI

LA DIVINA COMMEDIA 
INTERPRETATA DAL MAESTRO ALBERTO BOLZONELLA
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, l’Archivio Monografico dell’Arte Italiana ha il piacere di presentare l’artista Alberto Bolzonella, pittore, affreschista e grafico, che ha realizzato più di 100 opere dedicate all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso cantati dal Sommo Poeta nella Divina Commedia.
Già esposte tra il 2011 e il 2015 in SVEZIA, e nel 2019 a Padova nel prestigioso Centro Culturale Altinate San Gaetano, le opere hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.

Il maestro Bolzonella ha deciso quindi di proporre ad enti culturali ed appassionati d’arte la raccolta integrale delle opere ispirate alla Divina Commedia, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale, nonché una delle più grandi opere della letteratura mondiale.
Le opere sono pezzi unici, ciascuna corredata di cornice, con dimensione cm 50x70 e tecnica ad inchiostro di china. 
      

L'autore Alberto Bolzonella con il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione e l'artista Marisa Giacomin
  

GIUGNO 2022 - 
Un quadro in dono a Papa Francesco dall'artista padovano Alberto Bolzonella dal titolo "Il Papa apre la Porta santa" olio su tela, cm 80x100.
L'artista Bolzonella così si esprime: "Quando ho saputo che il papa aveva manifestato il desiderio di venire nella nostra città ho sentito il desiderio di creare un'opera e di donargliela. L'ho così rappresentato nell'atto di aprire la Porta Santa, con le braccia aperte. L'opera è giunta a Papa Francesco grazie all'intercessione del cardinale Pietro Parolin.
     

 
LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE E APPREZZARE
L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA
L'obiettivo del portale www.arteitaliana.org è quello di valorizzare tramite un programma personalizzato di Art Management, su scala nazionale ed internazionale, gli artisti emergenti ed affermati nel mondo dell’arte contemporanea. E' un progetto rivolto non solo agli artisti, ma soprattutto al collezionismo ed al mercato artistico italiano e straniero. Il portale dell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana è una galleria internazionale in cui gli artisti catalogati espongono le proprie opere e verificano l'apprezzamento e l'interesse da parte del pubblico di amatori e collezionisti italiani e stranieri. 
 


2022-2023:
LONDRA -  PARIGI - PECHINO-SHANGHAI - MIAMI - DUBAI -MOSCA - BERLINO - MONACO -BARCELLONA - SAN PIETROBURGO - ZURIGO - VIENNA - ROMA - MILANO - COMO - VENEZIA - TRENTO - UDINE - TERNI - NAPOLI.

L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con importanti centri e gallerie d'arte in Italia e all'estero.
Le Dame Art Gallery di Londra: si organizzano eventi per artisti che vogliono essere presenti con le loro opere nel cuore di Londra.
 
 

Tutte le opere sono pezzi unici e corredate da certificato di garanzia. E' possibile contattare l'Archivio Monografico per visionare senza impegno le opere degli artisti catalogati. L’Archivio Monografico contiene le seguenti categorie di artisti catalogati: pittoriscultoriacquarellistifotograficeramistiartisti visualiiconografiintarsiatoriincisoricalcografimosaicistiaffreschistipoetiscrittori.

- Galleria Artisti
Artisti del mese
- ARTISTI DA COLLEZIONARE
Artisti scomparsi 
- Collezionismo
Contatti.

 



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio