Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Bosetti Arturo

  • Pascut .

  • Buttarelli Brunivo

  • Rossi Andrea

  • Cervellati Maurizio

  • Dot Fulvio

  • Zappacosta Roberto

  • Casagrande Marta

  • Pestarino Roberto

  • Lazzarini Maria

  • Angelini Vitaliano

  • Mecchia Mila

  • Sberni .

  • Bagatin Marco

  • Zavagno Nane

  • Di Pasquale Daniela

  • Keki .

  • Paoluzzi Renato

  • Natali Eleonora

  • Mecchia Mila

  • Mecchia Mila

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • MarVin .

  • Prima Annibale

  • Raza Claudia

  • Mariani Eros

  • Bastianutti Carla

  • Panicali Michele

  • Cappello G.

  • Nigido Antonino
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Colussi Fabio

Colussi Fabio opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: fabio.colussi67@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Colussi Fabio

Ponte dell’Accademia a Venezia   di Colussi Fabio
Marina al tramonto  di Colussi Fabio
Sera sul mare    di Colussi Fabio
Tramonto a San Giorgio  di Colussi Fabio
Tramonto veneziano  di Colussi Fabio
Canal Grande a Venezia   di Colussi Fabio
Canal Grande   di Colussi Fabio
Ora serena    di Colussi Fabio
Veduta su Venezia  di Colussi Fabio
La sera    di Colussi Fabio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Fabio Colussi nasce a Trieste dove vive ed opera, artista conosciuto come "il pittore del mare.Lo stile post-impressionista fa sì che le sue opere rientrino nei canoni della scuola veneto-tedesca e gli stilemi della pittura triestina del primo '900 si manifestano chiari ed ispirati ai grandi pittori dell'epoca quali Grimani, Flumiani, Barison, Zangrando e FragiacomoL'artista sperimenta le tecniche pittoriche da autodidatta dalla matita alla china, dai pastelli a cera all’acquarello, dalla tempera all’acrilico per poi passare, nei primi anni ’90, alla pittura ad olio tecnica che principalmente predilige raggiungendo la sua completezza. Le tematiche da lui scelte sono il paesaggio, i boschi e le figure, le immagini nascono dagli schizzi che lui stesso riproduce sui suoi taccuini per poi realizzare delle opere d’arte di notevole livello tecnico e compositivo. 
 
L'artista Fabio Colussi - https://www.fabiocolussi.com/biografia
 
 
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI FABIO COLUSSI
Il percorso individuale di Fabio Colussi scandisce la storia della laguna, protagonista di tutta la sua produzione artistica.
Fabio Colussi partendo da un’emozione che si amplifica aggiunge un lato riflessivo per cui sulla sua opera si aggiungono elementi e contenuti particolari legati alla natura, alla sua terra. Avendo una buona conoscenza tecnica e colorista l’artista Colussi lavora principalmente sul rapporto visivo che magistralmente riesce a creare percependo la realtà; partendo dall’impressionismo approda gradualmente ad una cifra stilistica che lo rende unico nel suo genere: “il pittore del mare” distese marine e scorci naturalistici diventano fonte riconoscibile nel panorama dell’arte contemporanea, la caratteristica principale di Fabio Colussi, oltre alla tecnica pittorica dove esalta luci e colori, sta nel riuscire a catturare un’immagine universale individuando la linea dell’orizzonte che unisce il mare con il cielo. 

Guarda il video delle oepre di Fabio Colussi pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio