Marzia Sacchiero opera nel suo studio d’arte ad Affi (VR). Da sempre attratta dall’arte ha intrapreso materie inerenti a questa disciplina, studiando prima al Liceo artistico poi all’Accademia di belle arti di Verona.
Negli anni ottanta si trasferisce per lavoro in toscana, mantenendo sempre vivo l’interesse per l’arte pittorica. Questa esperienza ha segnato e tracciato in modo indelebile il suo percorso nello sviluppo e nella ricerca del segno e del colore. Rientrata a Verona ha ripreso sempre più intensamente l’attività pittorica e ha focalizzato la sua attenzione nella ricerca poetica figurativa di ciò che le interessa esprimere.
Dal 2024 l'artista fa parte di AIAPI (Associazione Internazionale di Arti Plastiche Italia).
PENSIERO DELL'ARTISTA “Quando sono nel mio studio davanti ad una tela bianca la prima cosa che faccio è ricoprirla di ocra gialla. Tutti i miei lavori partono da li, da una base immaginaria di terra gialla.”
L'artista Marzia Sacchiero nel suo studio.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MARZIA SACCHIERO
L’opera di Marzia Sacchiero è oggettiva, nasce da una forma iperrealista che mira a riprodurre in modo fedele la realtà, solo nell’uso della tecnica cromatica l’artista si allontana dalla realtà, infatti le sue opere, pur conservando la colorazione inerente alla visione, sono ricche di pennellate in continuo movimento, si evincono sfumature, contrasti e trasparenze che donano all’opera un segno caratteristico del tutto contemporaneo. L’arte di Marzia Sacchiero esprime messaggi profondi, un evidente linguaggio simbolico che si insedia nelle sue opere dove si evincono le emozioni e gli atteggiamenti dell’essere umano nella sua quotidianità.