Biografia
                Critiche
                Mostre
                Informazioni
            
            
                Giuseppe Piergianni vive ed opera a Soccavo (NA), fotografo conosciuto per i suoi click in bianco e nero. 
Le sue pellicole sono protette da Copyright,
Giuseppe Piergianni nel suo studio - https://www.photopiergianni.it/ 
        
INTRODUZIONE ALL’ARTE FOTOGRAFICA DI GIUSEPPE PIERGIANNI
Partendo dai primi insegnamenti del click scattando le prime fotografie con la Rolleiflex, sperimentando l’esperienza nella camera oscura e frequentando diversi maestri della pellicola, oggi, Giuseppe Piergianni, verifica la sua creatività dedicandosi a tematiche realistiche; compaiono volti, animali, oggetti, architetture; la bellezza del bianco e del nero permette all’artista Giuseppe di focalizzare la sua attenzione su principali elementi che diventano protagonisti dell’opera fotografica. Eliminando il colore Giuseppe immortala un’istante esprimendo l’essenza delle cose, dove la luce e l’ombra diventano sinonimo di emozione.
Il fotografo esplora il tempo contemporaneo percorrendo un viaggio nella storia, dove le architetture, gli oggetti, i volti espressivi, le piazze, i tetti, le pietre, creano atmosfere intense. La pellicola mette in rilievo le forme affascinanti creando un paesaggio sospeso tra chiari e scuri che metaforicamente sembrano rappresentare la luce ed il buio presente nell’animo dell’essere umano. I progetti emblematici del fotografo si arricchiscono di inventiva e di originalità, stupiscono l'osservatore per la bellezza visiva e per l'espressività profonda che si evince nello scatto fotografico.
                
                continua a leggere
             
            
                La critica d’arte e la stampa si interessano a recensire la fotografia di Giuseppe Piergianni. Sui suoi click hanno scritto: Luciano Basagni - Luciano Ragno - Franco Rotella.
PRESENTAZIONE CRITICA AL FOTOGRAFO GIUSEPPE PIERGIANNI A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Lasciando da parte i colori brillanti della tecnologia, il fotografo Giuseppe Piergianni per i suoi scatti fotografici utilizza il mezzo più originale, veritiero e senza tempo: principalmente la fotografia in bianco e nero riuscendo a regalare allo scatto un’espressività autentica. Il bianco e il nero è una scelta accurata che serve al fotografo per bloccare istanti preziosi scoprendo l’essenza dell’immagine. Il mezzo artistico scelto da Giuseppe Piergianni è molto espressivo, ricco di innovazione ed è profondamente concentrato sull’emozione che deve percepire l’osservatore nel visionare lo scatto fotografico.
Nei suoi click si avvertono le sfumature di luce, le gradazioni diverse di grigio, di bianco e di nero, che impreziosiscono lo stile artistico del fotografo trasformando così uno scatto fotografico in una potente ricchezza visiva.
La tecnica scelta del bianco e del nero permette al fotografo di esaminare più in profondità sentimenti ed emozioni, misteri e problematiche sociali, si evince la bellezza architettonica di luoghi custoditi nel tempo dove emergono raffinatezze e descrizioni importanti; il fotografo ha la capacità di diffondere messaggi emozionali ricchi e diretti. 
Il racconto di luoghi universali, di scene di vita quotidiana, di oggetti e di statue, accentuano il legame tra passato e presente, i click si rivolgono ad una visione futura che cerca di conservare la magnificenza architettonica.
Luce, ombra e contrasto si fondono armoniosamente nella fotografia dell’artista che riesce ad ottenere immagini cruciali di notevole valenza tecnica ed artistica. 
Giuseppe Piergianni racconta storie catturando la naturalezza di ogni istane, le emozioni prendono vita attraverso le immagini che scatta sia in bianco e nero, sia a colori. Il mezzo fotografico permette all’artista di scoprire luoghi e soffermarsi su misteri interiori che spesso ci colpiscono grazie ad un’immagine visiva. Le sue fotografie emozionano, dialogano con l’osservatore, i click a colori scattate dal fotografo Giuseppe Piergianni sono realistiche, catturano la realtà, il colore diventa protagonista per delineare particolari e dinamismo, si avvertono elementi più marcati ottenuti da un buon bilanciamento dei colori che creano una luce ambientale realistica in tutta la composizione. 
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Novembre 2025
PRESENTAZIONE CRITICA AL FOTOGRAFO GIUSEPPE PIERGIANNI A CURA DI LUCIANO RAGNO.
"La magia del bianco e nero." 
Viaggio in un sito di immagini (https://www.photopiergianni.it/) - immerso nel bianco e nero senza un accenno di colore.  Quel bianco e nero mi cattura. Aveva ragione Coco Chanel: “Il nero contiene tutto. Anche il bianco. Sono di una bellezza assoluta. È l’accordo perfetto”.
Nelle foto di Giuseppe Piergianni quel bianco e nero contiene l’istante.  Un volto, una pietra, una mano. E l’istante rimane lì. Ma non è muto, racconta.
Quelle pietre delle mura dei castelli, delle piazze, delle vie, delle basiliche   e perfino dei tetti della mia Umbria escono dal silenzio del tempo e tornano vive.  Viene voglia di stare ad ascoltare cosa hanno visto nei secoli. Magari narrarti cosa si diceva, oltre le preghiere, nel chiostro della Basilica di san Francesco ad Assisi adesso addormentato nel silenzio. E quello che avveniva in quella Torre di Guardia a Morcicchia: paura del nemico o anche riunione di amici? O sulla piazza della meravigliosa  Bevagna nei giorni di quiete e in quelli di mercato.
Piergianni  racconta il passato. Ma invita a non dimenticare che il tempo scorre. E l’affida alla fontana maggiore di Perugia: l’acqua si rinnova. Senza sosta.
E c’è il bianco e nero che diventa luce. La cattura in una sfilata di moda. Ma  affida il racconto non alle vesti ma a volti di donna. “Non è il viso che colpisce ma le espressioni” disse Marilyn Monroe.  E nelle immagini Piergianni coglie proprio le espressioni. L’espressione dell’istante. Quello sereno. Quello della bellezza. Perché l’artista non ama mostrare in tutta la sua opera neppure un accenno di asperità. E neppure che dia fastidio. 
Piergianni è l’artista che regala serenità. E un meraviglioso vedere.
E c’è il bianco e nero della magia delle mani.  Si vedono solo dita. Che  suonano o lavorano. Ma tutte esprimono. Rugose e delicate. Morbide e pesanti. Mani che raccontano la fatica o regalano quiete. Piergianni compie un gesto nobile: dà dignità alle mani ricordate solo se sono in sofferenza. Invece meritano nobiltà.
Potrei continuare. Il sito del fotografo è ampio. Tornerò a visitarlo. Istante per istante. E mi sembrerà pieno di colori.
Luciano Ragno.
                
                continua a leggere
             
            
                I click di Giuseppe Piergianni acquisiscono fama ed apprezzmanti, sono esposti in mostre d'arte e sono costantemente pubblicati su cataloghi, annuari e riviste d’arte.
Dall'Archivio del fotografo Piergianni Vito Nicola, ambulante con carretto, Napoli, 1960.
Il fotografo Giuseppe Piergianni dichiara che la foto è stata scattata da suo padre Piergianni Vito Nicola, negli anni sessanta, alla sua morte, nell'anno 2003, ed essendo figlio unico, tutti gli scatti sono stati ereditati dal sottoscritto, quindi protetti dal suo copyright.
  
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio del fotografo Giuseppe Piergianni.
  
FOTOGRAFIE PER PUBBLICAZIONI E VIDEO
2010 - Il fotografo Giuseppe Piergianni scatta la foto per la locandina “Stage disegno anatomico”, Museo Anatomico, Studiorotella. 
2011 - Scatto fotografico la foto per la locandina “Giornata del Contemporaneo” AMACI, Studiorotella.
2011 - Scatto fotografico le foto per il video_relazioni proiettato a Cagliari dall’Aiap per la settimana internazionale del tessuto, Studiorotella. 
2011 - Pubblicazione di dieci foto presentate dal Prof. Franco Rotella, nel sito web http://www.alcovacreativa.org nella sezione fotografie. 
2011 - Pubblicazione delle foto degli interni della galleria Ferrari, per conto di “Disegni tu”, nel sito web http://www.disegnitu.com nella sezione spazi Ferrari.
2009 - Pubblicazione delle foto della “Cioccolateria Vanilla di Remy” di Napoli, per conto dello Studiorotella, nel sito web http://www.Studiorotella.biz nella sezione interior design.
PRINCIPALI MOSTRE
 2012 - Il fotografo Giuseppe Piergianni presenta insieme al fotografo Luciano Basagni, il filmato “Terra di Porto” a Narni in occasione del Festival Internazionale della Leteratura al Femminile, presso il museo Eroli, http://www.youtube.com/watch?v=REOG9IbmBEQ .
- Collettiva “Corpore”, di fotografia e di Pittura a Bacoli esponendo due foto.
- Mostra “Oltre la Forma” ex allievi del Prof. Franco Rotella, Giuseppe Piergianni espone due foto in formato 50x70, per conto della direzione di Disegni tu!!!.
2009 - Opere fotografiche proiettate presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli e al Museo Pan di Napoli, per lo Studiorotella in occasione della manifestazione “Disegn per” curatore della fotografia per il filmato “Metamorphé”, 
2008 - Esposizione presso l’Orto botanico della Facoltà di Agraria di Portici in occasione della manifestazione “Da zero al Design”, Studiorotella.
2005 - Mostra presso la Soprintendenza Archivistica per la Campania, Palazzo Marigliano. 
- Mostra, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano.
                
                continua a leggere
             
            
         
        
        
            
                
                
                    Elena - Gufo reale 
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                    Codice: piergianni-15 Elena - Gufo reale - Bubo bubo, Montecchio.
                    
                    
                 
                
                    Elena - Gufo reale 
                    scatto fotografico | Anno: 2020
                
             
        
            
                
                
                    Gualdo Cattaneo - Saragano
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Gualdo Cattaneo - Saragano
                    scatto fotografico | Anno: 2017
                
             
        
            
                
                
                    Sogni di Corte, Palazzo Reale- Napoli
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Sogni di Corte, Palazzo Reale- Napoli
                    scatto fotografico | Anno: 2012
                
             
        
            
                
                
                    Sogni di Corte, Palazzo Reale-Napoli
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Sogni di Corte, Palazzo Reale-Napoli
                    scatto fotografico | Anno: 2012
                
             
        
            
                
                
                    Fotografia in Giappone, Sushi
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Fotografia in Giappone, Sushi
                    scatto fotografico | Anno: 2012
                
             
        
            
                
                
                    Thor-Poiana del Deserto-Montecchio
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Thor-Poiana del Deserto-Montecchio
                    scatto fotografico | Anno: 2019
                
             
        
            
                
                
                    Piazza IV Novembre - Perugia
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Piazza IV Novembre - Perugia
                    scatto fotografico | Anno: 2013
                
             
        
            
                
                
                    Cattedrale di San Lorenzo - Perugia
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Cattedrale di San Lorenzo - Perugia
                    scatto fotografico | Anno: 2013
                
             
        
            
                
                
                    Palazzo Mannajuolo - Napoli
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Palazzo Mannajuolo - Napoli
                    scatto fotografico | Anno: 2013
                
             
        
            
                
                
                    Ponte delle Grazie - Firenze
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Ponte delle Grazie - Firenze
                    scatto fotografico | Anno: 2011
                
             
        
            
                
                
                    La ballata dei Gigli di Nola - Nola
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    La ballata dei Gigli di Nola - Nola
                    scatto fotografico | Anno: 2011
                
             
        
            
                
                
                    Reggia di Portici, Orto Botanico
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Reggia di Portici, Orto Botanico
                    scatto fotografico | Anno: 2008
                
             
        
            
                
                
                    Quartiere San Ferdinando - Napoli
scatto fotografico
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                    Quartiere San Ferdinando - Napoli
                    scatto fotografico | Anno: 2013
                
             
        
            
                
                
                     Quartiere Chiaja - Napoli
fotografia
                
                
                
 
                Dettagli
                 
             
            
            
                
                
                
                
                     Quartiere Chiaja - Napoli
                    fotografia | Anno: 2013